CASA

5 acquisti da fare per la tua sala da pranzo

abbinare tavolo sedie foto

La sala da pranzo è una delle stanze più sottovalutate della nostra casa. In molti la considerano un mero luogo “necessario” in cui consumare i propri pasti, per poi spostarsi in salotto o in camera da letto.

In realtà la sala da pranzo nasconde un potenziale notevole quando si tratta di stile e arredamento. Se è vero che la cucina è essenziale per preparare bene un pasto, questo non può essere gustato a dovere senza il giusto “equipaggiamento”. A prescindere dallo spazio che si ha a disposizione si può sempre rendere la propria sala da pranzo un ambiente unico e confortevole, ma per farlo servono i giusti acquisti. Ne abbiamo scelti 5 che speriamo possano essere il punto di partenza per la tua nuova sala da pranzo.

Il tavolo

Se si vuol arredare una sala da pranzo da zero, iniziare con un tavolo da cucina è la scelta più sensata. Dopotutto, in questa stanza si mangia e farlo senza un appoggio saldo e resistente è complicato. 

Fortunatamente, i tavoli per le sale da pranzo sono disponibili in varie dimensioni, stili e materiali ma è importante trovare un modello che funzioni con la tua routine quotidiana, non solo per un’occasione speciale.

Le sedie

A meno che tu non voglia mangiare in piedi, è praticamente impossibile godersi un pasto senza un ottimo set di sedie. Ma quale scegliere? Dipende dal tuo stile e dai tuoi bisogni. Alcuni sono particolarmente legati a modelli classici mentre altri, che magari tendono a consumare pasti velocemente, preferiscono design più elaborati perché danno meno importanza al fattore “comodità”

In alternativa si può optare per un set di mobili per sala da pranzo, che spesso comprende sia il tavolo che le sedie, rigorosamente in sintonia.

Il lampadario

Molto probabilmente trascorrerai parecchio tempo in sala da pranzo, anche dopo il tramonto. Ecco perché l’acquisto di un lampadario è innanzitutto essenziale per godersi una cena con la giusta illuminazione

Inoltre, questo oggetto è una grande chance di dare sfogo alla tua creatività. Come nel caso delle sedie, i modelli più classici sono sempre ambitissimi ma non è da sottovalutare l’illuminazione in sé. In base all’atmosfera che si vuole creare la scelta potrebbe ricadere su di un apparecchio in grado di fare luce più o meno intensamente. 

La credenza

Molti la preferiscono in cucina ma una bella credenza, magari di quelle con gli sportelli a vetro, può essere la marcia in più della tua sala da pranzo. La scelta del materiale è essenziale e qua non possiamo che consigliare il legno, in grado di dare un tocco di autenticità unico all’ambiente. 

Per il resto, devi scegliere cosa conservare e soprattutto mostrare. Piatti e posate, in particolare se abbinati alla credenza, sono una scelta valida così come lo è un’elegante e curata selezione di vini.

Il tappeto

“La ciliegina sulla torta”. Per la tua sala da pranzo il tappeto non è che questo. Si tratta di quell’oggetto in grado di dare il tocco finale, quello che definisce il “mood” della stanza

Come in precedenza, la scelta dipende dal proprio gusto personale e dalle scelte fatte per gli altri pezzi di arredamento. Meglio però optare per un tappeto di un materiale resistente, perché altrimenti il rischio è di doversene sbarazzare fin troppo in fretta.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.