CASA

Albero, presepe e luminarie: come decorare la casa per le feste

Albero, presepe e luminarie come decorare la casa per le feste

Il Natale sta finalmente per arrivare, e quest’anno i festeggiamenti diventeranno un’ulteriore scusa per staccare la spina e per circondarsi dell’affetto dei propri cari. Naturalmente con il Natale arrivano anche quei momenti così attesi: la decorazione dell’albero, il presepe e le luminarie. Vediamo dunque i migliori consigli per addobbare al meglio la propria casa per le feste.

L’albero di Natale, fra scelta e tradizioni

Ci vorrebbe un romanzo per raccontare la storia del Natale. L’albero, in particolare, rappresenta un simbolo pagano molto diffuso in diverse culture, compresa quella cristiana. Naturalmente gli alberi rappresentano la vita, ma oggi vengono più che altro visti come una parte fondamentale delle decorazioni natalizie. L’impatto scenografico donato da un albero, infatti, ha pochi eguali al mondo. A questo punto arriva la domanda: come si sceglie l’albero di Natale più adatto alla propria casa? Il primo consiglio è di prendere con estrema attenzione le misure, calcolando lo spazio disponibile, sia in termini di altezza che di superficie calpestabile. In secondo luogo, è bene sceglierlo anche in base all’arredo domestico, evitando alberi eccessivamente grandi e appariscenti se – ad esempio – si opta per uno stile minimal in casa. 

Inoltre, è il caso di non rinunciare mai alla chioma, che dovrebbe essere sempre molto folta e piena. Un albero scarno, infatti, non regala delle buone sensazioni a Natale. Chiaramente, per una questione di rispetto della natura, gli alberi veri sono delle ottime opzioni soltanto se dopo si ha la possibilità di rinvasarli o di piantarli in giardino.

Consigli per decorare la casa in vista del Natale

C’è chi ama il classico, e chi invece opta per stili più particolari come il nordico. In questo caso bisogna scegliere colori come il bianco e il grigio tempesta, mentre se si vira sulle tradizioni il rosso e l’oro ritornano i toni cromatici per eccellenza. 

Per quel che riguarda le luminarie, poi, oggi il mercato mette a disposizione una quantità industriale di opzioni, adatte per ogni gusto od esigenza. 

A Natale però, per via delle tante luci da utilizzare per rispettare lo spirito natalizio, conviene sempre assicurarsi di poter risparmiare in bolletta, senza dover rinunciare alle decorazioni più suggestive. Qui si consiglia di optare per alcune tariffe efficienti, come nel caso dell’offerta luce e gas di ENGIE che, oltre al risparmio, punta anche ad un minor impatto sull’ambiente. Infine, stando sempre alle decorazioni, ci sono altri elementi capaci di fare la differenza durante il periodo natalizio, come le candele, le lampade da tavolo a tema, o, ad esempio, un bouquet con fiori di stagione per dare una marcia in più alla tavola di Natale.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.