CASA

Interior design: la moda dell’arredamento etnico

arredamento etnico

Interior design: la moda dell’arredamento etnico oggi su Fashionaut

Ogni anno l’interior design si arricchisce sempre di nuovi trend e mode, molte delle quali provengono da molto lontano. L’arredamento infatti ogni anno cambia pelle, promuovendo stili e trend diversi ma altrettanto affascinanti per arredare casa propria. In questo post a cura di Fashionaut vogliamo parlarvi di una delle mode che si sta affacciando prepotentemente alla ribalta nel nostro paese negli ultimi tempi: stiamo parlando dell’arredamento etnico, ossia arredare la propria casa utilizzando mobili, accessori e complementi d’arredo provenienti da culture molto distanti da noi, in un mix di stili diversi ma altrettanto unici.

Benvenuti nel mondo dell’interior design a cura di Fashionaut!

Interior design: un giro d’affari sempre più ricco

Prima di addentrarci nell’arredamento etnico proposto dal post odierno, vogliamo parlarvi un attimo del giro d’affari legato all’arredamento e all’interior design. Da una ricerca di mercato pubblicata dal Sole 24 Ore emerge come negli ultimi anni il giro d’affari legato a questo settore stia sempre più aumentando, grazie alle tantissime soluzioni offerte anche online. Una di queste è rappresentata da Homelook.it, piattaforma dedicata all’arredamento, dove trovare soluzioni più adatte ad arredare casa propria.

Gli esperti del settore nello specifico evidenziano come probabilmente il 2019 porterà con sé un aumento delle entrate lorde (ciò è stato dichiarato da circa il 65% degli intervistati). Inoltre il 45% delle aziende prevede che i ricavi nel 2019 cresceranno di oltre il 10%.

Insomma un bel colpo d’occhio per tutti gli addetti ai lavori, che al 31 dicembre tireranno le somme, sicuri di questo bel risultato.

Arredamento etnico: la nuova frontiera dell’interior design

Ed eccoci giunti all’appuntamento con il core del nostro post di oggi, dedicato come anticipato, all’arredamento etnico. Infatti una delle ultime mode è arredare casa propria con mobili, accessori, complementi d’arredo dal tocco esotico, facenti parte di culture e stili molto lontani, diversi dal nostro.

Da cosa è composto questo stile?

Questo è un modo di arredare unico nel suo genere, che unisce diversi stili, arredando casa con oggetti della cultura orientale, africana, mixando colori e complementi d’arredo molto diversi tra loro.

Il materiale preferito in questo caso è il legno, che ispira scarpiere, comodini, madie. L’importante è comunque il materiale, il quale deve essere del tutto naturale.

Questo stile non è per nulla innovativo: infatti lo si utilizza fin dal XIX secolo, quando l’arredamento etnico cominciò a trasferirsi nelle case dei benestanti inglesi (l’Inghilterra all’epoca era una forte potenza coloniale, dominando su terre lontane e in continenti diversi), che attraverso il proprio arredamento volevano raccontare le proprie esperienze di viaggio.

I colori preferiti diventano così il giallo, l’arancio, il senape, il verde acqua, senza dimenticare blu e nero, da sempre utilizzati nelle antiche dimore asiatiche e africane.

Se poi state cercando qualcosa di mediorientale, un bel tappeto posizionato in zona living è quello che dona un tocco esotico non di poco conto. Accanto a questo, sempre in sala da pranzo sono gradite statuette, piccoli tavolini che ricordano uno stile vintage, comodini in vimini e anche piante esotiche, che possono aiutarvi nella vostra opera di arredare casa secondo questo stile.

L’importante è che sia lasciato ampio spazio alla creatività di ognuno di noi, così da poter arredare casa come meglio si crede, trovando infine il proprio stile personale.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento