CASA

Arredare un appartamento piccolo: i consigli da tenere sempre a mente

arredo casa 2022 foto

Le persone che hanno l’esigenza di arredare un appartamento piccolo sono davvero tantissime: è sempre più frequente, infatti, che le abitazioni presentino una metratura limitata, e ciò ha contribuito a definire le tendenze di stile più in voga negli ultimi anni.

Le idee per arredare un appartamento piccolo sono svariate, ma ve ne sono alcune particolarmente preziose: si tratta di idee pratiche, non meramente estetiche, ecco perché meritano di essere considerate degli autentici capisaldi.

Scopriamo subito quali sono.

Tavoli e letti: come scegliere i mobili più “critici”

Chi ha la necessità di ottimizzare gli spazi deve prestare una particolare attenzione ai mobili più ingombranti in termini di occupazione del pavimento, ovvero letti e tavoli: entrambi gli elementi d’arredo non possono essere scelti in dimensioni ridotte, per ovvie esigenze di comfort, ma ciò non significa che non si possa ridurre l’ingombro.

Per i letti, anzitutto, è d’obbligo orientarsi verso modelli con contenitore, soprattutto laddove si tratti di letti matrimoniali: questi letti infatti consentono di utilizzare come contenitore l’intero vano interno, e questo assicura un grande risparmio a livello di spazio.

Scegliere un letto matrimoniale con contenitore piuttosto che un modello privo di questa caratteristica può significare, di fatto, poter fare a meno di un ingombrante mobile, come potrebbe essere un armadio o una grande cassettiera.

Per i tavoli, invece, l’ideale è orientarsi verso modelli a scomparsa o pieghevoli, in modo che quando non sono utilizzati si possa annullare o ridurre il loro ingombro con un semplice gesto.

Preferire i mobili sospesi

I mobili sospesi si stanno diffondendo sempre più, e non è certamente per caso: essi infatti sono assolutamente perfetti per gli appartamenti piccoli.

Questi mobili, in quanto installati a parete, valorizzano lo spazio disponibile in altezza, piuttosto che in ampiezza, inoltre non appoggiandosi sul pavimento non vanno a ridurre le superfici calpestabili.

I mobili di questo tipo sanno rivelarsi perfetti per gli appartamenti piccoli anche dal punto di vista stilistico: i loro più consueti design, essenziali, geometrici e minimalisti, sono quelli che meglio si sposano con le moderne esigenze di ottimizzazione degli spazi.

Prestare attenzione alle porte interne

Spesso si ritiene che le porte siano degli elementi nulli dal punto di vista dell’ingombro, ma la realtà è ben diversa.

Quando si installa la classica porta interna a battente, quella composta da un’anta in grado di ruotare ricreando un angolo 90° o più, è necessario che dinanzi ad essa sia disponibile uno spazio pari ad almeno la sua ampiezza, e questa non è una cosa da poco, se si tratta di una stanza di piccole dimensioni.

Ebbene, oggi esistono diverse alternative alle porte a battente le quali hanno un ingombro praticamente nullo, come è il caso delle porte a libro, le cui ante si aprono piegandosi su loro stesse.

Se si teme che queste porte così moderne abbiano dei costi troppo cari, non si tarderà a ricredersi: è sufficiente visitare e-commerce specializzati come ComproPorte per rendersi conto che i porte a libro prezzi non sono diversi da quelli delle porte a battente.

Acquistare mobili su misura e angolari

Acquistare dei mobili su misura non è un “capriccio” estetico, ma è una soluzione vivamente consigliata a chi ha l’esigenza di ottimizzare gli spazi.

Un mobile su misura, infatti, può combaciare alla perfezione con le proprie esigenze, andando così a posizionarsi con precisione millimetrica nello spazio desiderato, e questo consente di rendere l’arredamento molto più efficiente rispetto a quanto si potrebbe fare con dei mobili di dimensioni standard.

Allo stesso modo, sono vivamente consigliati i mobili angolari, che siano divani, credenze, cucine o altro ancora.

Gli angoli, infatti, sono spesso relegati a dei meri “punti morti” della stanza, ma riuscire a valorizzarli con degli elementi d’arredo come questi significa riuscire a guadagnare tantissimo spazio.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.