CASA

Arredo casa, è il momento del colore 

colore arredo casa foto

C’è chi punta sui grandi classici e non si scosta dal bianco o dal nero, chi punta sulla monocromia e chi invece si ispira alla regola 60-30-10: quando si parla del colore da dare alle pareti di casa ci sono tante idee differenti, e spesso è difficile trovare la soluzione giusta per rappresentare l’idea che abbiamo della nostra casa.

La nuova linea Paint di Iperceramica

A semplificare questo aspetto ci pensa Iperceramica, che da alcune settimana ha fatto debuttare la sua linea Paint, una serie completa di pitture per interni che possono aiutare a completare e arricchire ogni ristrutturazione domestica, e che inoltre si caratterizzano anche per una attenzione eco-friendly, in quanto realizzate nel rispetto dell’ambiente e della salute delle persone.

Creata in collaborazione con Kerakoll, la gamma Paint ha proprio l’ambizione di agevolare il cliente e la sua decisione sul colore migliore per le pareti di casa, che può rivelarsi un percorso a ostacoli reso arduo dalla necessità di districarsi tra materiali diversi e, inoltre, proposte e prodotti che possono “fare a cazzotti” tra loro.

Una palette di 60 colori per ogni esigenza

È qui che entra in gioco Iperceramica, che ha sviluppato una palette di ben 60 colori di tendenza – tra tinte pastello, toni neutri e polverosi ispirati ai colori della natura, con superfici satinate, opache, dalla texture vellutata – rendendo la scelta più semplice e riducendo la percentuale di errore: queste pitture sono pensate per verniciare le superfici della casa seguendo il gusto personale, e inoltre si abbinano perfettamente ai pavimenti e rivestimenti Iperceramica, valorizzando pareti, soffitti, porte, termosifoni e altri elementi e complementi di arredo.

Disponibile in tre tecnologie, la linea Paint rende possibile la realizzazione di ambienti “total look”: è sufficiente applicare la stessa sfumatura di colore a superfici e prodotti differenti, riservandola non solo alle pareti, quindi, ma anche agli oggetti e agli elementi architettonici prendenti nella stanza.

È il momento di dare colore alla casa

Ovviamente, le combinazioni cromatiche sono comunque possibili, e anzi è possibile sbizzarrirsi per cercare di creare il giusto effetto dal mix tra colori e sfumature, grazie alla presenza di colori neutri, adatti appunto a un accostamento tono su tono, che si affiancano a una selezione di colori più intensi ma eleganti, che sono perfetti da usare a contrasto per dare carattere all’ambiente.

In questo modo, realizzare la citata regola 60-30-10 che da tempo è in voga nell’interior design diventa semplicissimo: secondo tale teoria, per arredare alla perfezione un ambiente c’è bisogno di una varietà cromatica data da 3 tinte: il 60 è la quota percentuale del colore principale (da usare su pareti, pavimenti, mobili e infissi), il 30 quella che riserveremo a un colore secondario (che deve conferire profondità e creare un effetto visivo in grado di smorzare l’impatto del colore primario) e, infine, il 10 è la percentuale del colore di rottura (in genere riservato a tessuti o accessori).

Le caratteristiche della linea Iperceramica Paint

Guardando più da vicino gli aspetti tecnici della linea Paint, si notano innanzitutto le caratteristiche tecnologiche derivanti anche dalla collaborazione con un partner di grande esperienza: questi prodotti, infatti, sono ecofriendly, a base acqua e vantano aspetti prestazionali al top del settore.

A disposizione dei clienti ci sono, come detto, tre tecnologie: UltraMatt è il prodotto dedicato a chi desidera decorare con il colore le pareti di casa, una pittura fluida, altamente lavorabile, cromaticamente uniforme con poche applicazioni anche sulle superfici più difficili, che assicura grande resa estetica e consumi ridotti.

SoftTouch è invece una pittura adatta a decorare tutte le pareti della casa che si sporcano più facilmente (cucine, bagni, camere dei bambini), le zone maggiormente soggette al passaggio (quali corridoi, vani scala, ingressi) oppure le porte a filo muro, per creare un insieme perfettamente coordinato per colore e finitura con le pareti adiacenti.

Infine, Universal Smalto cover-all è una soluzione pratica e semplice per rinnovare senza sostituire, perché è pensata per permettere di ricolorare moltissime superfici, sia all’interno che all’esterno della casa: porte, infissi, termosifoni, battiscopa, vecchi mobili, complementi d’arredo in generale, ma anche balaustre, corrimano, inferriate, recinzioni e mobili da giardino.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.