Arredo Casa: gli ultimi trend del 2020 nel post di Fashionaut
Il 2020 si è presentato con poche novità nell’ambito dell’arredo casa. Inizialmente sembrava non ci si dovesse discostare molto da vintage e minimal che avevano già segnato l’interior design del 2019 e in effetti i trend fino alla primavera seguivano ancora questi stili. L’unico cambiamento evidente era la brillantezza dei colori.
Cosa è cambiato da gennaio a oggi? Ma soprattutto, la pandemia e la quarantena hanno rivoluzionato lo stile di arredo in questo finale di anno?
La pandemia ci ha costretti e vivere le nostre case pienamente, dall’interno, valutando uno per uno tutti i dettagli e i difetti. Certamente questo ha lasciato un segno nel gusto generale per l’arredo e alcune cose sorprenderanno, mentre per altre si resta legati al passato.
Ecco le novità da conoscere sui trend legati all’arredo casa del 2020, nel nuovo post a cura di Fashionaut!
Arredi comodi e intimi, possibilmente fai da te
Il fai da te è tornato di moda, la voglia di costruire – anche per far passare le ore – o di restaurare quello che c’è in casa, ha riportato alla moda lo stile pratico e facile delle grandi aziende come ad esempio Ikea. Dunque, come l’anno scorso, arredamento minimal, magari fatto da noi, possibilmente comodo.
La comodità è il nuovo vangelo dell’arredo casa post Covid. Dunque spazi multifunzione, tecnologia, domotica, puntano tutti a rendere più vivibili gli spazi comuni come salotti, sale da pranzo o cucine.
Ma la convivenza forzata ha anche fatto aumentare anche la voglia di intimità. Ed ecco che la casa di fine 2020 deve essere ricca di zone “coccolose” (puf, angoli lettura, divani e divanetti, letti comodi, caminetti).
L’importanza del vintage
Il vintage non è passato di moda, anzi la tendenza pare rafforzata in questi ultimi mesi. Il ricordo dei nonni – tanto importanti in questi mesi bui – ma anche la sensazione di sicuro e conosciuto che certi oggetti vecchi danno all’ambiente aiuta a rilassarsi.
Le case shabby chic, quelle bohémienne, quelle “stile mediterraneo” si rincorrono nelle preferenze della gente in cerca di gusti antichi.
Arredo per lavorare in casa
Le pareti attrezzate, le librerie, gli angoli lettura, le zone computer … questi sono i nuovi must che accompagneranno l’arredo casa tra la fine 2020 e inizio 2021.
Lo smart working sarà in netto aumento, nei prossimi mesi, e ritagliarsi un angolo che faccia anche da ufficio è la necessità di molti. Saranno preferiti gli stili minimal, industrial oppure altamente moderni, purché siano comodi e pratici da un lato … ma anche fonte di isolamento dall’altro, per concentrarsi sul proprio lavoro.
Arredo giardino
La quarantena ha fatto riscoprire alle persone l’importanza di avere spazi esterni in cui rilassarsi, se non è consentito muoversi fuori. Ed ecco che tanti stanno cercando una casa con giardino, o stanno ampliando le verande e i cortili, cercando anche l’arredamento adatto a questi ambienti.
Mobili leggeri, in legno o in vimini, ceramiche, tessuti e tendaggi che possano associarsi a grandi pannelli di plexiglas o di vetro – che possono ritrovarsi anche nei tavolini, non solo nelle finestre. Ma l’arredamento da giardino può anche decorare alcuni angoli della casa interna, così da darci la sensazione – insieme alle piante da interni – di essere fuori anche quando non possiamo uscire di casa.
Il nostro post dedicato alle ultime mode, agli ultimi trend emersi sul fronte arredo-casa in questo finale di 2020, termina qui. Alla prossima con i consigli su come arredare casa, a cura di Fashionaut!