CASA

Come mettere in sicurezza la casa con stile con un antifurto nebbiogeno di design

antifurto nebbiogeno

Mettere in sicurezza la propria casa per molti è una priorità imprescindibile. I sistemi antifurto sono diversi e tutti hanno peculiarità che li rendono più o meno adatti alle varie esigenze: un piccolo appartamento, una villa a più piani e persino uno spazio esterno vanno tutti protetti adeguatamente. 

Per farlo, sono ormai stati progettati dispositivi all’avanguardia come, ad esempio, l’antifurto nebbiogeno, realizzato con le migliori tecnologie disponibili sul mercato.

Come funziona l’antifurto nebbiogeno

Per avere una panoramica esauriente di tutti i punti di forza di questa soluzione, abbiamo preso in esame l’antifurto nebbiogeno sul sito Aura Sicurezza, azienda leader nel settore che, da più di trent’anni, presenta sul mercato sistemi di sicurezza innovativi, pensati per ogni genere di contesto.

Innanzitutto, è bene notare come al contrario degli antifurti tradizionali, che emettono suoni molto forti per “lanciare l’allarme”, le soluzioni che sfruttano la tecnologia nebbiogena sono silenziose ed estremamente efficaci: infatti, lasciano uscire una particolare nebbia fitta che impedisce ai malintenzionati di commettere furti per mancanza di visibilità. 

Tutto ciò è reso possibile dai sensori, sensibili solo ai movimenti “sospetti” e che quindi non faranno scattare l’antifurto per un colpo di vento o il movimento di una animale domestico: questo aspetto è davvero molto importante per scongiurare qualsiasi falso allarme. 

All’interno di un serbatoio è inserito un liquido completamente atossico che è quindi assolutamente innocuo sia per le persone che per piante e animali: la nebbia, che viene creata grazie a un sistema predisposto, è secca, quindi non rovinerà tessuti od oggetti con l’umidità ma coprirà completamente la visuale a seconda della regolazione degli ugelli dedicati. In tal senso, è possibile indirizzarli in un’area ben definita o fare in modo che coprano un’intera stanza.

Come qualsiasi dispositivo, anche l’antifurto nebbiogeno è dotato di piccole fessure per il passaggio d’aria ma sono posizionate in modo tale da non poter consentire alcuna manomissione dall’esterno, solitamente grazie alla loro inclinazione di circa 45 gradi.

I migliori modelli sono quelli gestibili anche a distanza, tramite app sul cellulare che “dialogano” con il computer interno dell’antifurto e consentono di controllare che il dispositivo sia acceso e in funzione, provvedendo da remoto in caso contrario.

Un’altra peculiarità imprescindibile è quella che riguarda l’autonomia dell’apparecchio: può capitare, infatti, che a seguito di guasti o temporali forti la corrente venga a mancare ma ciò non comprometterà la funzionalità dell’antifurto, che sarà sempre pronto a intervenire in caso di necessità.

 

Lo stile dell’antifurto nebbiogeno

Un antifurto nebbiogeno si può installare sia da solo che a completamento di un sistema preesistente e sarà comunque efficace. 

Il vantaggio maggiore è che per averlo in casa non occorre provvedere con allacci particolarmente difficili o persino con opere murarie, quindi il tutto si risolverà in un’operazione molto semplice, pur se dovrà essere eseguita da personale esperto del settore.

A livello estetico, oltre alle grate pressoché invisibili che lo rendono inattaccabile dall’esterno, questo tipo di antifurto può essere anche estremamente sottile: questo permette di collocarlo in qualunque angolo e rimarrà discreto o invisibile. Qualora si desideri, invece, mimetizzarlo con l’ambiente circostante, sono talvolta previste personalizzazioni che lo facciano apparire come tutt’uno con la carta da parati o la parete sulla quale viene predisposto: si possono persino emulare il marmo o il legno. 

Al contrario, si può decidere di metterlo ben in evidenza scegliendo colori fluo o molto accesi. La forma arrotondata contribuirà a rendere questo oggetto gradevole come fosse una sorta di soprammobile che crea design e fa anche tendenza.

In generale, prima di procedere all’acquisto di un antifurto nebbiogeno, può essere richiesto un sopralluogo mirato a valutare, assieme agli esperti, gli spazi da proteggere così da decidere addirittura se installarne più di uno. Molte aziende, come la già citata Aura, consentono anche di avere una prova gratuita a domicilio per decidere in serenità.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.