CASA

Consigli per creare una postazione di lavoro in casa

postazione lavoro casa

Lavorare da casa è ormai uno standard dei nostri tempi, per molte professioni. E sempre di più in questi ultimi anni, soprattutto durante e dopo la pandemia si è reso necessario trovare una soluzione pratica ed efficace per avere una postazione di lavoro comoda e adatta alle proprie esigenze. Tuttavia, realizzare questa postazione home office in soggiorno può risultare complesso, in quanto è importante considerare l’arredamento adeguato per raggiungere un equilibrio tra design e funzionalità.

La scrivania: l’elemento più importante

Scegliere una scrivania regolabile in altezza può aiutare a mantenere una postura corretta e a ridurre la tensione muscolare. Inoltre, è ragguardevole che la scrivania abbia spazio sufficiente per computer, stampante e documenti, ma ovviamente è necessario scegliere una scrivania che si adatti alle proprie esigenze e allo spazio disponibile nel soggiorno.

Ci sono diverse soluzioni pratiche che possono essere considerate per una scrivania da lavoro, vediamole in dettaglio:

  1. Scrivania regolabile in altezza, in modo che può essere alzata o abbassata in base alle esigenze individuali, consentendo di lavorare adattandosi meglio alla sedia.
  2. Scrivania a scomparsa, che può essere ripiegata e riposta quando non viene utilizzata, consentendo di risparmiare spazio prezioso in soggiorno.
  3. Scrivania angolare, da collocare in un angolo, anch’essa permette di creare un angolo ufficio senza occupare troppo spazio.
  4. Scrivania con cassetti, utile per riporre documenti, penne e altri oggetti, consente di mantenere l’angolo ufficio in ordine e pulito.

Gli altri elementi essenziali

  • la sedia, il consiglio è quello di scegliere una sedia ergonomica, per evitare problemi di schiena e di postura.

Ulteriori caratteristiche che dovrebbe avere una seduta per l’home office:

una seduta imbottita, un supporto lombare regolabile e braccioli per sostenere le braccia può contribuire a mantenere una postura corretta;
l’altezza regolabile per permettere di adattarsi alla scrivania e di avere i piedi appoggiati a terra;
una base stabile e con ruote garantisce la massima libertà di movimento e flessibilità per lavorare in modo efficace.

  • l’illuminazione, è importante avere una fonte di luce naturale e un’illuminazione indiretta. La combinazione di una lampada da tavolo e una lampada da soffitto possono fornire un’illuminazione adeguata.

Una buona illuminazione naturale può migliorare l’umore, la concentrazione e la produttività. Ci sono diversi modi per sfruttare al meglio la luce naturale, come l’uso di colori chiari per le pareti e di tende adeguate per regolare la quantità di luce in ingresso.

  • la libreria: avere una libreria nel proprio ambiente di lavoro può aiutare a mantenere in ordine i documenti e i libri, ma anche ad avere sempre a portata di mano le risorse di lavoro, in modo da poterle consultare in modo semplice e rapido.

Librerie consigliabili per l’angolo ufficio possono essere una libreria a muro, che permette di sfruttare al massimo lo spazio disponibile, oppure una libreria a scaffale aperto, che permette di vedere subito i libri e i documenti e di prenderli con facilità. Si possono anche scegliere librerie con ante in vetro o in legno, per creare un’estetica più elegante e raffinata.

Scegliere i mobili: la soluzione è online

Per quanto riguarda l’arredamento per l’home office, esistono molti portali che raccolgono i migliori brand italiani e internazionali, come ad esempio Della Chiara specializzato nell’arredamento di design per l’ufficio e gli spazi di lavoro.
Alcuni di questi brand di design offrono sui loro siti ufficiali l’opportunità di acquistare online. Come ad esempio Vitra, impegnata nell’utilizzo di materiali di alta qualità e di tecnologie all’avanguardia, UniFor, con i suoi tavoli direzionali e le sue postazioni di lavoro mobili, ed Herman Miller, nota per la sua attenzione all’ergonomia nella progettazione delle sedie. 

Gli accessori che fanno la differenza

Bisogna considerare gli accessori, poiché possono aiutare a mantenere l’ambiente di lavoro organizzato e avere tutto sotto controllo. 

  1. Portapenne: per tenere penne, matite e altri strumenti di scrittura in ordine e facilmente accessibili.
  2. Scatola per le carte: per conservare documenti importanti, fatture, note e qualsiasi altro materiale di lavoro che si desidera tenere in ordine.
  3. Orologio da parete: per tenere traccia del tempo e non perdere appuntamenti importanti.
  4. Tappetino per il mouse: per migliorare la comodità e prevenire problemi a lungo termine.
  5. Portamonitor: per aumentare la produttività e migliorare la posizione del corpo regolando l’altezza della visuale dello schermo..
  6. Stampe decorative: per personalizzare l’ambiente di lavoro e creare un’atmosfera più confortevole.

Suggerimenti di stile e comfort

Al fine di realizzare un angolo ufficio in soggiorno che sia esteticamente gradevole e conforme alle proprie abitudini abbiamo ulteriori utili suggerimenti:

Stile coerente e armonioso

Scegliere uno stile d’arredamento coerente con l’ambiente circostante permette di creare un’atmosfera piacevole e rilassante. Inoltre, è importante scegliere mobili e complementi d’arredo che si adattino allo spazio disponibile e che si integrino perfettamente con il resto della casa. Se la casa è caratterizzata da un arredamento moderno ed essenziale, per esempio, è importante che anche l’angolo ufficio segua questo stile.

Orientamento della scrivania

Fattore cruciale per evitare distrazioni e aumentare la produttività. La scrivania dovrebbe essere sistemata in modo che abbia una buona illuminazione e una vista piacevole, evitando di avere una visuale su un muro.

Piante

Per un ambiente di lavoro salubre è bene avere le piante sia in ufficio che a casa.
Non solo migliorano l’estetica dello spazio, ma offrono anche molti benefici per la salute mentale e fisica degli individui.

Perchè?

Le piante purificano l’aria, riducono la quantità di agenti inquinanti e aumentano l’umidità. Inoltre, la presenza delle piante può migliorare la concentrazione e la produttività, ridurre lo stress e migliorare il benessere generale.

Aromaterapia

Come suggerisce anche questo articolo di Vogue Italia: scegliere profumatori per ambienti e gli oli essenziali giusti per lo spazio di lavoro può aiutare a creare un’atmosfera rilassante e aumentare la concentrazione.

Ad esempio, l’olio essenziale di lavanda è conosciuto per aiutare a ridurre lo stress mentre l’olio essenziale di eucalipto è utile per migliorare la concentrazione. 

Utilizzare diffusori d’aria o candele profumate può essere un modo semplice per creare un’atmosfera piacevole nell’angolo ufficio.

In conclusione

Creare un angolo ufficio in soggiorno richiede una scelta attenta e una buona pianificazione. Tuttavia, seguendo questi consigli, è possibile creare un ambiente di lavoro confortevole e funzionale che si adatti perfettamente allo stile della tua casa.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.