CASA

Strutture ricettive: come valorizzare l’area relax del proprio business con una copertura per piscina

copertura piscina

Quando si gestisce una struttura ricettiva è fondamentale avere la massima cura di ogni dettaglio, così che per i clienti sia evidente la volontà di offrire un servizio completo, che sia al tempo stesso efficiente e di qualità. 

In particolare, è opportuno prestare la massima attenzione all’arredamento degli spazi interni, così come ricercare uno staff disponibile e operativo, nonché formulare tariffe competitive, sempre tenendo conto della necessità di trasmettere un’immagine curata e riconoscibile

Laddove gli spazi lo permettano, dotare l’edificio principale di una piscina esterna può essere un modo per rendere il soggiorno degli ospiti ancora più piacevole: del resto, maggiori sono le comodità e la possibilità di svago maggiore sarà la probabilità che i clienti si fidelizzino. 

Senza contare che un’area relax permette di raggiungere una clientela più variegata, dato che una piscina offre momenti di svago tanto alle famiglie, quanto alle comitive di amici e alle coppie.

Perché proteggere la piscina del proprio business con una copertura

Qualsiasi piscina presenta il limite di poter essere utilizzata soltanto in determinate circostanze: quando la temperatura è calda, quando non ci sono precipitazioni, nei mesi estivi e nelle ore diurne. 

Per poterne sfruttare il potenziale in qualsiasi momento dell’anno e della giornata è possibile procedere all’installazione di coperture piscine per business come quelle proposte da Abritaly, realtà italiana di riferimento nel settore che progetta e realizza strutture di design altamente performanti.

Oltre ad essere un dispositivo che conferisce ulteriore bellezza alla piscina, una copertura offre il vantaggio di proteggere la vasca dalle intemperie, dal passare del tempo, da minacce esterne, limitando così anche gli interventi di manutenzione straordinaria. 

Inoltre, una copertura per piscina aiuta a stabilizzare la temperatura interna su una soglia precisa senza dover ulteriormente investire sul riscaldamento dell’acqua. Si andrà così a tagliare sui costi e a ridurre l’impatto sull’ambiente. Inoltre, nelle ore in cui la struttura decide di chiudere l’area al pubblico sarà sufficiente distendere la copertura per mettere la struttura in sicurezza ed evitare che si verifichino cadute accidentali in acqua.

Quale copertura scegliere per il business

Al giorno d’oggi è possibile scegliere tra numerose proposte per la piscina del proprio business.

Per esempio, qualora si opti per una copertura alta sarà possibile creare uno spazio extra per l’area relax della struttura ricettiva, da arricchire con lettini, tavolini, divanetti e poltrone. In particolare, negli hotel che sorgono in ambienti di montagna si può scegliere un modello in legno, materiale che ad alta quota rappresenta un vero e proprio classico. In un contesto urbano, invece, è possibile optare per una copertura alta in alluminio, in perfetto stile industriale. 

In alternativa, si può optare anche per una copertura telescopica, scegliendo tra modelli bassi, medi ed extra in base alle specifiche caratteristiche dell’area relax allestita nella struttura.

Nel caso in cui, invece, si preferisca una copertura finalizzata alla protezione della piscina quando non viene utilizzata si può optare per una telescopica ultra bassa oppure per una tapparella motorizzata, soluzioni contraddistinte entrambe da uno stile minimal. 

Su qualunque tipologia ricada la scelta è importante rivolgersi ad aziende come Abritaly, che si avvalgano solo di materiali brevettati e certificati e che mettono a disposizione esperti del settore in grado di guidare il business man verso l’articolo più adatto a valorizzare la propria struttura.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.