Divani angolari: origini, storia e nuove proposte
Chi ha un soggiorno molto ampio, può scegliere un divano angolare. Quali sono i modelli di divani angolari più venduti oggi? Vediamolo in questo articolo proposto da Fashionaut dedicato alla Casa. Ma partiamo prima dal principio, vedendo insieme come nasce il divano.
Le origini del divano
Il divano, chiamato anche sofà o ottomana, è il complemento d’arredo che rende unico e originale il salotto della casa. Questo oggetto per la casa ha origini molto antiche: infatti, durante l’Impero Ottomano era già utilizzato nelle abitazioni dei più abbienti.
Il nome divano deriva dalla parola araba “diwan”, che in gergo significa “radunare”. Con questa parola si intendevano i registri amministrativi, che erano conservati in locali dove gli scrivani effettuavano il proprio lavoro seduti su dei cuscini. Sempre di origine araba è la parola “suffa” che significa cuscino, che assomiglia molto alla parola italiana “sofà”.
La diffusione del divano in Europa risale invece all’Epoca Neoclassica, durante il Regno di Luigi XV. Invece, il momento in cui ebbe grande successo fu durante la Restaurazione, sotto il governo di Luigi XVIII.
Ad oggi, tutti noi possediamo un divano, che serve a rendere più confortevole il soggiorno e di solito è posto in sala da pranzo, di fronte la TV, così da rendere più rilassante e piacevole la visione di un film, o semplicemente per permetterci di invitare amici a guardare una partita o per fare semplicemente due chiacchiere.
Ma come fare a scegliere il divano giusto per casa propria? Vediamo insieme nelle righe seguenti le diverse tipologie di divano presenti.
Tipologie di divano
Numerose sono le tipologie di divano in commercio. Vi sono i divani a due posti, a tre posti, divani componibili, divani con una penisola, divani – letto e divani angolari. Oggi parliamo proprio dei divani angolari e della loro funzionalità e comodità.
Cos’è un divano angolare?
Il divano angolare è un completamento d’arredo molto impegnativo, sia per la sua grandezza che per la sua conformazione. Questa tipologia di divano è disponibile in diversi materiali, come ad esempio la pelle, il tessuto, il velluto e tanto altro. Vediamo insieme i diversi modelli di divani angolari più venduti oggi, a partire da Poltronesofà.
Poltronesofà
Una vasta scelta di divani angolari è quella del brand Poltronesofà. Per il 2020 ha proposto ben 43 divani angolari caratterizzati da un design originale e che garantiscono il massimo comfort.
Ogni tipologia di divano è disponibile in molteplici colori e finiture.
Divani & Divani
Divani & Divani quest’anno propone numerose tipologie di divani angolari. Uno dei più apprezzati è il modello Natuzzi Diesis. Si tratta di un divano versatile che si trasforma in pochi minuti in un vero e proprio letto. Diesis è un modello pratico e comodo e non eccessivamente ingombrante.
Calligaris
L’azienda Calligaris per il 2020 propone il divano angolare Kora. Si tratta di un divano caratterizzato dall’aspetto sobrio e raffinato.
Il divano è costituito da tre ampie e comode sedute e da cuscini imbottiti.
Molteni
Il brand Molteni & C propone quest’anno il nuovo divano Bridge. Si tratta di un divano angolare componibile a tre sedute. Questo modello di sofà è indicato per tutti coloro che desiderano inserire nel proprio salotto un complemento d’arredo funzionale e dal design semplice.
BertO
BertO propone il modello di divano angolare Johnny: si tratta di un sofà che garantisce il massimo comfort ed è molto apprezzato per la sua estetica ricercata.
Johnny è caratterizzato da linee morbide ed arrotondate, da schienali imbottiti e da numerose tipologie di rivestimento.
B & B Italia
B & B Italia propone infine il divano Ray Outdoor Fabric. Si tratta di un modello realizzato dal designer di fama internazionale, Antonio Citterio.
Per altre informazioni e notizie dedicate al mondo dell’arredamento, invitiamo a visitare il sito Casa nel Mondo, dove troverete tutte le ultime novità sul luogo più importante della nostra vita: casa!