CASA

Divani su misura: consigli e suggerimenti per arredare il soggiorno con stile

scelta del divano

Cuore pulsante della zona living, il divano è l’elemento d’arredo per eccellenza. Esalta le linee della zona giorno completando ogni ambiente con eleganza, in una soluzione compositiva fatta di estetica e funzionalità. 

Per arredare il soggiorno al meglio è possibile richiedere un divano su misura, un modo per unire qualità, comfort ed estetica. Tessuti e forme personalizzate possono infatti conferire un’anima propria a ogni living, ricreando linee di design accurate e più consapevoli. 

Oggi acquistare un divano su misura significa inoltre affidarsi all’eccellenza di artigiani esperti di stile e design d’interni, custodi di una manualità celebrata dai modelli Made in Italy.

Naturalmente, al variare degli spazi e degli arredi, le soluzioni su misura sono diverse: si può giocare sulle geometrie, sui colori o sulle dimensioni di imbottiture e spalliere, in modo da ricreare setting stilistici unici e all’avanguardia. A fare la differenza, in ogni caso, sono soprattutto modelli e rivestimenti, che possono arredare con soluzioni pregiate e in linea con i contesti abitativi.

Divani: come arredare i living moderni

Per inserire un sofà in un living moderno bisogna giocare sugli spazi: se i divani più ampi abbracciano gli ambienti, quelli più piccoli permettono di valorizzare aree non utilizzate, mentre i divani angolari sono progettati per creare asimmetrie. Quando le dimensioni del soggiorno lo consentono, inoltre, un divano ampio può rimodulare spazi e proporzioni, definendo l’area relax e separandola da tutto il resto.

In soggiorni lussuosi, provvisti di pareti con ampi finestroni o grandi librerie, il consiglio è quello di optare per divani a centro stanza, avendo cura di prevedere uno spazio posteriore largo a sufficienza per assicurare un passaggio agevole. In alternativa, in presenza di soggiorni sobri, soprattutto se caratterizzati da pareti bianche o da nuance molto tenui, si può osare di più, prevedendo l’inserimento di divani colorati.

In ogni caso, una tra le soluzioni d’arredo favorite dagli interior designer è quella dei divani Chesterfield, una categoria di imbottiti di altissimo design e ricchi di personalità. Anche questi modelli, con il loro tipico intreccio capitonné, possono essere realizzati su misura, con assetti che permettono di ottenere configurazioni lineari o angolari e schienali dalla trama altamente rifinita. In questo caso, spesso le soluzioni a centro stanza lasciano spazio a quelle a filo muro, soprattutto se l’ambiente non è ampio e le pareti ne favoriscono l’inserimento.

Spazio quindi a soluzioni monoblocco o set di divani da due o tre posti, eventualmente prevedendo l’inserimento di modelli su misura, realizzati con assetto a chaise longue. In questi casi, spesso si può dare definizione agli spazi anche grazie all’inserimento di un elemento di contorno, come un tappeto, un tavolino o un pouf di dimensioni adeguate.

Ambienti classici: l’eleganza passa per il divano giusto

Inserire un divano in un soggiorno classico prevede una riflessione più accurata sui tessuti e sui colori. 

In questi ambienti, dove spesso dominano i materiali naturali come il legno, il divano deve tenere conto dell’architettura d’insieme preesistente, in modo da affiancarsi all’equilibrio abitativo senza stravolgere l’armonia d’insieme.

In ambienti dove il legno è esaltato nelle sue sfumature più classiche, la scelta non può che ricadere su un divano di lusso in pelle, arricchito, sui braccioli e sulla spalliera, da un’elegante cornice in legno intagliata. Le linee di questi divani, in ogni caso, assicurano la massima comodità grazie a uno schienale morbido e avvolgente, ricreando un cuore confortevole in qualsiasi ambiente tipicamente rétro.

Classico e moderno si incontrano invece nelle selezioni di divani contemporanei, modelli in cui spesso uno schienale dalla forma ondulata e romantica incontra la sobrietà di tessuti attuali. Ne è un esempio il divano Giove realizzato su misura da VAMA Divani, nel quale bordini a contrasto, finiture di pregio ed eleganti piedini alti laccati danno vita a un gioiello d’arredo completamente contemporaneo.

Questa categoria di divani può accogliere cuscini colorati, floreali o di design, eventualmente arricchendosi di balze pieghettate per nascondere i piedini frontali. Si tratta, infatti, di modelli nei quali eleganza e versatilità si coniugano con successo, ricreando un ambiente informale e piacevolmente shabby chic.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento