CASA

Educare il proprio cane è molto semplice, ecco alcuni consigli utili

educare cane foto

Risulta essere importante e altamente funzionale per la buona educazione del proprio cane, insegnargli ad utilizzare la traversina, così da poterlo indirizzare sul dove fare i propri bisogni, senza che sporchi tutta la casa. Bisogna far comprendere al proprio cane che, nel momento in cui ha la necessità di fare i propri bisogni, il posto adeguato è sulla sua traversina. La traversina è un oggetto progettato per aiutare i proprietari dei cagnolini in caso di urgenza e necessità, come ad esempio avere un cane molto piccolo e che non può ancora uscire di casa. La principale cosa da insegnargli, è che la traversina non si sostituisce all’erba o alle bellissime passeggiate all’aria aperta, ma bensì viene utilizzata solo in casi specifici.

Bisogna anche dire che, l’impulso a fare i propri bisogni, nel cane è prodotto dalla percezione particolare di sentire le proprie zampette su un terreno morbido, appunto come l’erba. Proprio per questo la traversina deve essere molto morbida e simulare tale percezione: solo così tale impulso si attiverà nel proprio cane, in modo molto semplice. Proprio per tale motivazione, spesso i cani, specie quelli cuccioli, adoperano tappeti, divani e copertine morbide per fare i propri bisogni.

Uno dei consigli per i padroni è quello di comprare traversine non molto piccole, perché sarà difficile per il cane trovare la mira giusta. Inoltre bisognerà armarsi di molta calma ed essere alquanto remissivi, in quanto un cucciolo di cane avrà difficoltà nel centrare, per cui agli inizi sicuramente sporcherà casa, ma non bisogna essere duri con essi, specie in questi momenti particolari, dove la novità dovrà lasciare spazio all’abitudine.

Strategia fondamentale, è quella di collocare le traversine negli appositi spazi della casa, come ad esempio in un angolo di una stanza, in corridoio o anche nell’antibagno. Più ne collocheremo, e minore sarà il rischio di trovare i bisogni del cane sparsi per casa. Se si nota che nonostante la presenza delle traversine, il proprio cucciolo sceglie spazi diversi dove poter fare i propri bisogni, necessiterà dare ascolto a tale comportamento e collocare gli oggetti nei punti precisi in cui il proprio cane sceglie di depositare i propri bisogni.

Una volta imparato tutto questo, è importante continuare a dargli dei piccoli premi, una sorta di ricompensa, per aver attuato il giusto comportamento; tale modo di fare, rafforza il concetto di giusto atteggiamento del proprio cucciolo, per cui il cagnolino avrà imparato che ad un comportamento giusto, sarà ripagato con un piccolo premio. Questi però, sono solo alcuni dei consigli relativi a come abituare il cane a fare i bisogni sulla traversina, infatti, su Amusi è possibile trovare tantissimo materiale e tante guide per i propri amici a 4 zampe, così che tutti possano essere contenti e sereni!

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.