CASA

Impianto elettrico: fissare al meglio i cavi grazie alle fascette da elettricista

fascette da elettricista

Nella realizzazione di un impianto elettrico è necessario utilizzare le soluzioni più adatte, anche per quanto riguarda il fissaggio delle varie componenti, come ad esempio i cavi ed i fili. Questi strumenti, all’apparenza molto semplici e scontati, hanno permesso di abbandonare i vecchi sistemi di fissaggio, molto più complicati da utilizzare e decisamente meno efficaci.

Una volta, infatti, cavi e fili elettrici venivano bloccati ricorrendo a corde, spaghi, funi e fil di ferro. Per fortuna oggi i professionisti del settore e gli appassionati del fai da te possono utilizzare le fascette da elettricista, disponibili sul mercato in varie dimensioni, forme e materiali, in modo da poter utilizzare un modello che si adatti perfettamente al tipo di lavoro che si deve eseguire.

Come funzionano le fascette standard

Le fascette per elettricista sono quindi degli strumenti particolarmente utili per unire e ordinare cavi elettrici. Quelle tradizionali sono composte da una sorta di testa ed un braccio, che può essere più o meno lungo. Il braccio viene fatto passare intorno ai cavi da fissare e poi viene inserito all’interno della fessura presente sulla testa, tirando fino a quando il cappio che si viene a creare non raggiunge le dimensioni desiderate.

Sul braccio della fascetta sono presenti dei dentini: una volta che è stato inserito all’interno della testa, questi dentini impediscono al braccio di scorrere nella direzione opposta. Le fascette tradizionali quindi sono monouso, perché una volta chiuse non possono più essere riaperte ed utilizzate. Versatile e resistente, questo modello è sicuramente quello più diffuso.

A seconda del tipo di intervento che si deve fare è però possibile optare per altre soluzioni. Sul sito di RS Components, distributore in grado di soddisfare ogni esigenza di imprese ed industrie, si possono trovare molte varianti, che si differenziano tra loro per dimensioni, materiali, sistema di fissaggio ed altre caratteristiche.

Le tipologie di fascetta serracavi

Il limite principale delle fascette standard, come detto, è la possibilità di essere utilizzate una volta sola. Per questo motivo è in continua crescita la richiesta delle fascette riapribili. Possono essere utilizzate più di una volta e permettono di essere riaperte quando si ha la necessità di aggiungere un cavo alla matassa di fili, garantendo così la massima flessibilità agli interventi sull’impianto.

Anche le fascette note come rilasciabili (o riutilizzabili) hanno il vantaggio di poter essere utilizzate più volte, garantendo comunque la saldezza del loro fissaggio. Il rilascio del braccio può essere azionato sono con un intervento manuale e non può avvenire accidentalmente. Sicurezza e comodità sono le peculiarità più apprezzate di questi modelli.

Le fascette standard raggruppano i cavi, ma non permettono di ancorarli ad una superficie. Per poter fissare i fili raggruppati ad una parete o ad un altro tipo di superficie si può optare per le fascette da elettricista per montaggio a vite. Sono dotate di un foro in cui far passare la vite con cui la matassa di fili può essere bloccata sul muro o su altri piani.

Un discorso simile si può fare per quanto riguarda le fascette con tassello. Basta fare un foro sul muro nel quale poi inserire lo speciale tassello presente nella testa della fascetta per fissare la fascetta stessa ed i cavi al suo interno. Ci sono poi le fascette a doppia testa, che vengono utilizzate per gestire due cavi che devono passare paralleli, ma rimanendo separati: in questo modo si evita di ricorrere all’utilizzo di due fascette singole.

Infine ci sono le fascette realizzate in acciaio inox. A seconda del tipo di impianto elettrico che si deve realizzare o dell’ambito in cui si deve realizzare il lavoro, le fascette in nylon non sempre possono essere la soluzione migliore. Le fascette in acciaio riescono a resistere alle condizioni più estreme e all’esposizione a fonti di calore e sono disponibili in varie dimensioni.

Come trovare il modello giusto per il proprio impianto elettrico

Per trovare il modello di fascetta da elettricista più adatto alle proprie esigenze è sufficiente collegarsi al sito di RS Components e selezionare le caratteristiche desiderate tramite i filtri di ricerca. Per ogni articolo è possibile leggere la scheda che riassume le specifiche tecniche, le possibili applicazioni, il prezzo e le tempistiche di consegna.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento