CASA

Giardino: motoseghe, decespugliatori e altri accessori utili per la cura di piante e arbusti

cura-del-giardino-foto

Un giardino curato consente di viverlo appieno in ogni stagione, specialmente quella calda. Non solo, ma permette anche di avere piante sane e rigogliose che arricchiscono lo spazio esterno. Che il giardino sia molto ampio e impegnativo o più piccolo, sarà fondamentale avere l’attrezzatura giusta per potare e decespugliare rendendolo pulito e gradevole alla vista, utilizzando strumenti di alta qualità che durino nel tempo e siano davvero adeguati alle singole esigenze. Dai decespugliatori ai tosaerba, passando per le motoseghe, si tratta di dispositivi che si trovano facilmente anche negli e-commerce specializzati.

Le motoseghe: il marchio Stihl si riconferma uno dei più apprezzati

I negozi specializzati, anche online, propongono una tipologia di motosega per la cura del giardino che è considerata una delle migliori quella del marchio Stihl. Questo brand ha caratteristiche note di sicurezza e qualità, che rendono i suoi macchinari davvero longevi e robusti. Ad esempio, acquistando le migliori motoseghe stihl su ferramenta Vanoli, store specializzato nella vendita di prodotti e attrezzatura professionale dei principali brand di settore, si avrà la certezza di poter usufruire di dispositivi altamente performanti.  

Una motosega può essere utile per tagliare legna da ardere o tronchi e dovrebbe avere la peculiarità di essere maneggevole ma sicura e, nel caso di cavi elettrici, avere una lunghezza sufficiente a raggiungere qualunque presa di corrente: ad esempio, l’elettrosega mse 170 da 35 centimetri della Stihl ha un’impugnatura ergonomica, cavo lungo circa mezzo metro e protezione contro i sovraccarichi.

Non mancano le proposte con motore a scoppio, come ad esempio il modello ms 211, che riduce drasticamente le vibrazioni, ha un filtro dell’aria a lunga durata e arriva a 10 mila giri al minuto per i lavori più impegnativi. In questi modelli è anche presente un compensatore che garantisce i livelli ottimali di equilibrio tra aria e miscela.

Dai decespugliatori ai tosaerba: quello che serve per prendersi cura del proprio giardino

I decespugliatori sono dispositivi telescopici che consentono di arrivare anche molto in alto per potare fronde o cespugli altrimenti irraggiungibili da terra, oppure si utilizzano a terra per rifinire i prati. Quelli alimentati a batteria hanno sempre un’ottima autonomia e tempi di ricarica ridotti, risultando anche più leggeri e maneggevoli per i piccoli lavori, mentre se a motore consentono autonomia pressoché infinita. Di solito sono dotati di comoda tracolla, anche se il peso difficilmente raggiunge i 5 chili, e l’impugnatura risulta, nei modelli migliori, sempre morbida e quasi priva di vibrazioni importanti.

Ma per un giardino può risultare imprescindibile anche un buon tosaerba, che consente di tagliarla all’altezza desiderata e rendere il terreno sempre ordinato. Anche qui, esistono modelli più semplici a spinta per manti poco impegnativi e altri a motore per grandi giardini con erba alta o spazi più importanti.

Infine, non possono mancare cesoie per potare le piante più piccole, rastrelli o persino soffiatori per le foglie e altri elementi quali piccoli rami e impurità da eliminare e accessori che consentono di spruzzare diserbanti laddove si renda necessario.

La manutenzione degli spazi verdi

Ovviamente, se si lasciano crescere molto l’erba o le piante infestanti sarà necessario un intervento più massivo, mentre se si ha cura di rendere costante la manutenzione allora risulterà anche più semplice e meno impegnativo avere un giardino bello e curato. Qualora si sia in possesso di piante che possono essere soggette all’attacco di parassiti, si possono usare dei diserbanti naturali, ma anche favorire la prolificazione di insetti antagonisti che possano ovviare alla situazione.

Piantare fiori o piante rende il giardino più bello e colorato, ma occorre tenere presenti le esigenze delle diverse specie, in linea con le caratteristiche climatiche del luogo, avendo cura di seminare nel periodo giusto, di innaffiare quando serve e di eliminare tempestivamente foglie e rami secchi. Può anche essere utile, al fine di limitare il calpestio dell’erba, creare dei sentieri in pietra o persino in ghiaia.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.