Il Natale, come ogni anno, è ormai alle porte. Manca poco più di un mese e tutte le persone che amano festeggiarlo sono già entrate nel pieno dello spirito natalizio. I negozi di arredo e di oggettistica sono ormai nel cuore della loro attività per vendere ai loro clienti gli articoli migliori per decorare in tema natalizio le proprie case e, soprattutto, la propria tavola in occasione del pranzo natalizio. Proprio in questo evento risiede tutta la magia, il fulcro ed il senso del Natale e pertanto la tavola deve essere decorata in modo perfetto, di certo non può essere allestita con la semplice tovaglia di tutti i giorni!
Esistono, di fatto, diversi modi e differenti idee per allestire le tavole natalizie delle proprie case. Scopriamone qualcuno passando dagli stili più classici a quelli più innovativi!
I centritavola natalizi in pieno stile Poinsettia
La poinsettia, meglio come conosciuta come stella di Natale, è la pianta tipica che non può mai mancare in nessuna dimora domestica nel periodo natalizio. Di conseguenza, è una delle decorazioni più ambite e amate anche per allestire le tavole di Natale. Tante volte, infatti, la stella di Natale viene proprio inserita come pianta a centrotavola della tavola natalizia o si usano dei centritavola e delle tovaglie apposite con la fantasia in Poinsettia. Di base, i colori più usati secondo la tradizione per i centrotavola natalizi sono il rosso ed il verde.
I centritavola, inoltre, possono avere anche la fantasia con i pupazzi di neve, con gli alberi di Natale, con gli elfi, le renne, Babbo Natale e con le stelline. Possono essere anche in stile scozzese: molto sobrio e molto amato dalle persone! Al posto della pianta di Poinsettia, in alternativa, possono essere inseriti a centrotavola dei rami veri di albero o delle rose rosse.
Le persone che ormai sono stanche di usare sempre le medesime decorazioni di tali fantasie e di tali colori, al contrario, possono optare per uno stile più innovativo e all’avanguardia, forse anche più chic ed estetico! Si tratta degli ornamenti bianco e oro o argento e rosa/ argento e azzurro che, negli ultimi anni, stanno riscuotendo sempre più successo.
Come allestire la tavola di Natale: le posate
Una volta stabilito come allestire il centrotavola della tovaglia di Natale, si può pensare al resto. Prima di tutto sulla tavola possono essere messe delle candele. Per quanto riguarda il servizio di piatti e di bicchieri, invece, è risaputo che va usato un servizio speciale in ceramica riservato soltanto all’occorrenza del Natale. Si può usare un servizio in oro, in argento o anche rosso. Si può trattare di semplici tinte basiche o di veri e propri motivi natalizi. Uguale discorso vale per i tovaglioli che, solitamente, in questa occasione devono essere in stoffa e devono essere piegati in un modo più fantasioso. Inoltre, può essere cosa gradita e utile per l’organizzazione, mettere dei segnaposti e dei bigliettini in cui vi sono degli auguri di Natale e dei messaggi e delle dediche personalizzate in base all’ospite che si accomoda in un tale posto della tavola di Natale.
Per quanto concerne chi, invece, per necessità o per problemi di tempo e logistici non può usare la collezioni di piatti in ceramica e vuole optare, al contrario, per una riciclabile, il discorso è molto semplice. Ogni supermercato o negozio di allestimenti vende, durante il periodo natalizio, piatti e bicchieri di plastica e tovaglioli in carta pensati appositamente per il pranzo di Natale. Si può sempre trattare di tinte unite o di fantasie realizzate ad hoc. La scelta, poi, è ovviamente individuale, in base al gusto e alle necessità.