CASA

Librerie in cartongesso: soluzione ideale per arredare gli spazi interni

librerie in cartongesso

Una soluzione d’arredo per arredare una parete vuota e sfruttare gli spazi è la realizzazione di librerie in cartongesso: una o più librerie a muro possono adattarsi a ogni esigenza, anche per chi vuole arredare con i libri e dedicarsi al piacere della lettura nel tempo libero.

Librerie in cartongesso, soluzioni per un angolo lettura

Il sogno di ogni lettore è quello di possedere e riuscire a leggere ogni libro esistente in Terra. Per chi è un autentico appassionato della lettura diventa importante collocare nella propria dimora ogni manoscritto e prima edizione in proprio possesso, in modo da conservare la propria collezione al meglio e mettere ordine. I pericoli di convivere con un appassionato di libri antichi e moderni sono tanti, ad esempio ritrovarsi cumuli di libri nei posti più impensabili, oltre all’impossibilità di avere un’igiene perfetta in casa. È noto che la carta attira la polvere, nonché anche gli allergeni che sono fonte di fastidi e allergie. Per chi ha una collezione veramente ingombrante, deve intervenire ricavando in casa un ampio spazio dedicato alla catalogazione di enciclopedie, romanzi, saggi e opere di varia natura. Il problema si pone quando l’abitazione è piccola e non sembra ci possa essere spazio sufficiente per questo. Il cartongesso potrebbe salvare la situazione senza far spendere milioni a chi ha questo hobby.

Realizzare una parete per chi ama leggere è un po’ una rivincita. In piena era digitale, si è abituati a leggere o cercare delle informazioni mediante strumenti tecnologici come notebook, iPad, tablet, smartphone o pc fisso. Dei libri virtuali che, inevitabilmente, hanno soppiantato le varie edizioni cartacee. Sono pochi i giovani che vanno ancora in biblioteca e sanno riconoscere l’odore della carta antica. Con questo non si vogliono diffamare certamente i nuovi e-book e le varie tecnologie, visto che sono utili per avere una catalogazione ordinata e precisa. Gli esemplari cartacei devono essere catalogati ordinatamente e per farlo si devono creare strutture apposite.

Creare corner lettura con cartongesso

Come creare un piccolo angolo di paradiso per i divoratori seriali di libri? Usando il cartongesso, un materiale edilizio molto economico e famoso per la sua ottima resistenza, l’eccellente versatilità e per essere adatto a ogni ambiente. Le lastre hanno misure standard e, a seconda dell’ambiente in cui verranno collocate, sono sottoposte a trattamenti specifici. Ad esempio, per rivestire ambienti con umidità significativa, essi avranno anche caratteristiche impermeabili e anti muffa. Per cucine e ambienti con pericolo di incendio, si avranno proprietà ignifughe, mentre per sale lettura o camera da letto sono ideali le integrazioni con materiali insonorizzanti. Creare un angolo lettura con libreria è facilissimo, basta prendere le misure dell’ambiente e realizzare anche librerie in nicchia o a parete. Lo spazio dovrà per forza essere limitato rispetto alla collezione ma si potranno creare soluzioni d’arredo con scaffalature a misura affinché sia una vetrina per i volumi più preziosi, alternandoli a oggetti decorativi molto semplici e in linea con lo stile del mobilio. Anch’esso può aiutare: si possono collocare pouf o cassapanche contenitore in cui tenere altri libri e se avanza ancora spazio, si può aggiungere un divano contenitore che unisce l’utile al dilettevole.

Leggere oggi: come ricavare uno spazio in casa

È bellissimo leggere e rilassarsi comodamente sdraiati, magari coperti da un plaid e sorseggiando una bevanda calda o fredda, a seconda del periodo.

Può essere anche una soluzione ideale per una divisione degli spazi, soprattutto in caso di spazi piccoli e multifunzionali. La sala da pranzo potrà ospitare un corner da lettura e il salotto con la TV e il caminetto, oppure tra il soggiorno e l’angolo cottura ci potrà essere una libreria per delimitare gli spazi senza l’effetto opprimente di una parete intera. La creazione di nicchie e di librerie permetterà la collocazione dei volumi e conferire all’ambiente ordine ed equilibrio, senza renderlo pesante.

E colorare la libreria in cartongesso di una nuance di tendenza per un effetto ancora più chic?

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento