Sono davvero tantissimi i motivi per avere delle piante negli interni della propria casa, andiamo dunque a scoprire le principali ragioni per cui non può che essere positivo rendere “green” la propria dimora.
Migliore ossigenazione dell’aria
Il primo, importantissimo motivo per cui delle piante non dovrebbero mai mancare negli ambienti interni di una casa è la loro capacità di favorire l’ossigenazione.
È cosa nota il fatto che le piante assorbono anidride carbonica rilasciando ossigeno, e questa loro funzione naturale sa rivelarsi preziosissima anche nelle mura domestiche, rendendo più salubre l’aria che viene respirata.
Estetica più accattivante
Non si afferma nulla di nuovo nel dire che le piante siano belle, collocare delle piante nella propria casa ha dunque una fortissima valenza decorativa.
Gli effetti estetici ottenibili grazie a delle piante sono unici nel loro genere, pressoché impossibili da imitare con degli oggetti materiali, e sanno rivelarsi impeccabili in qualsiasi contesto, dagli interior design classici fino a quelli arredati in stile moderno.
Alcune piante hanno un aspetto così particolare da essere in grado di divenire le autentiche protagoniste dell’ambiente in cui vengono sfoggiate: dando un’occhiata al vivaio online Codiferro si possono trovare tanti esempi di piante che catturano l’attenzione già a primo acchito.
Purificazione dell’aria
Oltre a rilasciare ossigeno, le piante hanno una straordinaria capacità di purificare l’aria.
Sarebbe un errore credere che l’aria presente nella propria abitazione sia impeccabile: anche in casa, infatti, i “nemici” sono numerosi, a partire dallo smog esterno, che può assolutamente insinuarsi nelle stanze, fino alle sostanze chimiche che vengono rilasciate dal mobilio.
Le piante aiutano non poco a migliorare la qualità dell’aria che viene respirata, eliminando, da quest’ultima, molteplici tipologie di tossine.
Isolamento acustico
Raggiungere alti livelli di isolamento acustico nella propria abitazione non può che essere un buon obiettivo, e da questo punto di vista le piante sanno garantire ben più di un semplice aiuto.
Le piante, infatti, sono dei veri e propri fonoassorbenti naturali, ciò significa che se si collocano nei propri interni delle piante dalle dimensioni importanti, magari in corrispondenza del punto da cui si insinuano i rumori, come può essere una parete, possono senz’altro aiutare a ricreare una buona protezione acustica dei propri spazi.
Profumazione degli spazi
È un obiettivo comune a tantissime persone quello di ricreare, nelle stanze della propria casa, dei profumi piacevoli, obiettivo che viene spesso perseguito facendo uso dei prodotti più disparati.
In realtà, da questo punto di vista non c’è nulla di più efficace delle piante: gli esseri viventi vegetali, infatti, emettono negli ambienti in cui si trovano delle vere e proprie essenze, spesso tenui e delicate ma assolutamente percepibili, dei profumi piacevoli e assolutamente naturali, appunto, che al contrario di quelli di origine chimica non potranno mai risultare sgradevoli.
Rilassamento mentale
Avere delle piante in casa ha dei risvolti positivi anche sulla sfera psicologica: diversi studi hanno infatti dimostrato come gli ambienti in cui vi sono delle piante tendono ad essere percepiti come più confortevoli.
La sensazione che più le piante sono in grado di accentuare è quella di relax, non a caso esse ricorrono piuttosto spesso negli uffici delle aziende di un certo livello: poter godere anche tra le mura domestiche di questa sensazione di distensione mentale non può che essere un vantaggio.