CASA

Perché scegliere una minipiscina idromassaggio? Ecco i vantaggi

scegliere una piscina idromassaggio

Molte persone sognano di poter installare nel giardino di casa una piscina idromassaggio. E’ infatti uno strumento perfetto per rilassarsi e passare momenti piacevoli ed è una scelta di design azzeccata. Una piscina idromassaggio può essere dentro o fuori da terra e già questo primo aspetto fondamentale cambia molto il prezzo finale del prodotto.

Ci sono stupendi modelli di piscine idromassaggio che non hanno un costo eccessivo, almeno se paragonate a quelle interrate e particolarmente grandi. Inoltre hanno anche il vantaggio di poter essere inserite praticamente in qualsiasi punto del giardino e non richiedono un grande lavoro dal punto di vista della manutenzione. Esistono infatti modelli che possono anche essere smontati e riposizionati quando torna la bella stagione, in modo tale da risparmiare spazio ed eventuali costi di manutenzione nei periodi in cui invece non viene utilizzata molto.

I vantaggi di una minipiscina idromassaggio

  • I vantaggi di una minipiscina idromassaggio sono diversi. Il primo è che le sue dimensioni sono ridotte, perciò non c’è davvero bisogno di avere a disposizione tanto spazio per riuscire a installarla
  • I getti d’acqua che fuoriescono dalle bocche possono essere più o meno caldi, perciò in verità una persona può decidere di utilizzare la minipiscina idromassaggio anche durante il periodo invernale.
  • E’ utile per esempio a chi ha bisogno di alleviare eventuali sintomi di dolori, il getto d’acqua infatti aiuta a ottenere un sollievo immediato, soprattutto quando si soffre di mal di schiena o di problemi articolari.
  • Può essere un luogo di ritrovo con amici o familiari, semplicemente per svagarsi insieme e fare qualcosa di piacevole e divertente.
  • La minipiscina idromassaggio è per molti una soluzione molto più appetibile rispetto per esempio alla vasca idromassaggio. Questo perché la minipiscina offre una riserva d’acqua disponibile sempre, proprio come avviene con una piscina tradizionale. La vasca idromassaggio deve essere riempita e svuotata quando serve.
  • Una minipiscina idromassaggio ha di solito una forma ergonomica, la quale permette anche di ospitare più persone contemporaneamente. Inoltre permette di scegliere tra diversi tipi di massaggio.

Tipologie di minipiscine, quali sono?

Sono due le principali tipologie di minipiscine. Quelle a incasso e quelle fuori terra. Le piscine da incasso ovviamente hanno bisogno di uno spazio fisso dove installarle. Possono essere installate sia dentro che fuori casa. In realtà vi è una sottocategoria ed è quella delle semi interrate. Queste permettono di evitare il traboccamento e perdere così acqua.

Il modello fuori terra è più economico perché non richiede l’installazione all’interno di uno spazio dedicato. Le piscine perciò possono essere spostate ogni volta che lo si desidera, anche se in questo caso serve prima svuotarle. Ciò che però occorre è una base perfettamente piana. A loro volta possono suddividersi in due differenti modelli. Ci sono quelli gonfiabili e quelli a guscio rigido. Quelle gonfiabili sono più economiche ed hanno una struttura in PVC laminato. Sono più facili da spostare. Quelle a guscio rigido ovviamente costano di più. Possono ospitare in genere 5 persone.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.