CASA

Piante da interni, non solo design: ecco perché non dovrebbero mai mancare

piante in casa foto

Le piante sono un punto cardine di tantissimi interior design, un elemento decorativo dal fascino unico, un trait d’union tra ciò che è artificiale e ciò che è naturale, di conseguenza non stupisce il fatto che siano così gettonate nell’arredamento di abitazioni ed uffici.

Oggi, peraltro, quando si parla di piante da interno non si fa riferimento soltanto a quelle collocate nei classici vasi: anche negli spazi indoor, ad esempio, sono sempre più valorizzate le piante rampicanti, sostenute da appositi supporti, senza trascurare soluzioni molto suggestive come quelle visionabili nel sito www.giunglaurbana.com, dei complementi d’arredo che includono, nella loro struttura, piante che non necessitano di alcuna messa a dimora in terriccio, come è il caso della Tillandsia.

Le piante consentono dunque di dar libero sfogo alla propria creatività, conferendo stile e personalità agli spazi, tuttavia non bisognerebbe mai dimenticare che la loro utilità non si limita agli aspetti decorativi: avere delle piante in casa, in ufficio o in qualsiasi altro ambiente indoor, è un qualcosa di vivamente raccomandato.

Ma per quale motivo si afferma questo? Andiamo a scoprire le ragioni principali.

Le piante assorbono anidride carbonica e rilasciano ossigeno

Anzitutto le piante, attraverso il noto processo di fotosintesi, assorbono anidride carbonica e rilasciano ossigeno, tanto basterebbe per sostenere che la loro presenza negli spazi interni sia preziosa.

Sarebbe un errore credere che l’aria che viene respirata in casa e in ufficio sia impeccabile, anche negli ambienti chiusi, infatti, l’inquinamento può incidere, ecco perché la presenza di piante sa essere provvidenziale.

Le piante neutralizzano numerose impurità

Proprio perché, come appena detto, l’aria degli ambienti interni è tutt’altro che perfetta, le piante sanno essere utili anche per neutralizzare molte delle impurità più tipiche di questo tipo di contesti.

Nello specifico, la presenza di piante è utile per contrastare la presenza di una vasta gamma di sostanze chimiche, come possono essere quelle dovute alla lavorazione o alla tinteggiatura di mobili, oppure quelle contenute in detersivi e detergenti utilizzati per le periodiche operazioni di pulizia.

Da questo punto di vista, una piante particolarmente efficace è senz’altro l’Aloe vera.

Le piante regolarizzano i livelli di umidità

C’è anche un’ulteriore ed importante ragione per cui si può affermare che la presenza di piante negli ambienti interni sia utile per rendere più salubre l’aria che viene respirata, ovvero il fatto che sono in grado di assorbire umidità.

È tutt’altro che infrequente che negli ambienti interni le quantità di umidità siano eccessive, magari per caratteristiche dell’immobile e del contesto in cui si trova, oppure perché si fa un notevole ricorso alla climatizzazione, e in tutti questi casi le piante possono costituire più di un semplice aiuto.

La presenza di piante è preziosa per la mente

Non bisogna infine dimenticare che le piante fanno bene anche alla psiche: esse, infatti, assicurano un vero e proprio effetto distensivo, dunque sanno essere un utile antidoto contro ansia e stress e possono favorire un buon sonno.

Le ragioni per non far mai mancare delle piante negli ambienti interni, dunque, sono tantissime, ecco perché considerarle una mera decorazione sarebbe davvero un grosso errore.

Ovviamente, bisogna tener conto del fatto che non tutte le piante sono adatte ai contesti indoor, di conseguenza al momento della scelta bisogna sempre informarsi sulle relative caratteristiche ed orientarsi solo verso specie “da appartamento”; le piante, non bisogna dimenticarlo, sono degli esseri viventi a tutti gli effetti.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.