CASA

Piscine a sfioro: quando la piscina diventa un capolavoro

piscine a sfioro foto

Da che mondo è mondo le piscine sono considerate un’icona di lusso, ma negli ultimi tempi questo settore è stato protagonista di progressi che hanno elevato in maniera importante il livello medio delle vasche, sia sul piano estetico che tecnico.

Non c’è alcun dubbio sul fatto che oggi le piscine a sfioro siano le protagoniste assolute: questi modelli infatti presentano un’estetica di altissimo pregio e, al contempo, assicurano anche dei vantaggi di natura tecnica.

Ma di cosa si tratta, dunque? Andiamo a scoprirlo.

Cosa contraddistingue le piscine a sfioro

Le piscine a sfioro sono così denominate perché la vasca viene riempita completamente, al punto che il livello dell’acqua va a sfiorare quello del suolo.

Nelle piscine tradizionalmente intese, invece, il livello dell’acqua è sempre inferiore rispetto al bordo perimetrale della vasca: ciò è necessario per garantire alla piscina un funzionamento efficace dal punto di vista tecnico.

Ma questo significa che le piscine a sfioro siano meno funzionali? Nient’affatto, anzi come si accennava in precedenza sono delle vasche molto più evolute a livello tecnico.

Il funzionamento tecnico delle piscine a sfioro

Mentre nelle piscine classiche si fa ricorso alla soluzione denominata skimmer, nella quale apposite bocchette indirizzano l’acqua verso l’impianto di filtraggio in cui avviene la depurazione, nelle piscine a sfioro il filtraggio avviene in un modo completamente diverso.

L’acqua, essendo leggermente superiore al reale volume della vasca, tracima costantemente da quest’ultima, venendo raccolta nelle cosiddette vasche di compensazione, da cui l’acqua viene indirizzata verso il sistema di filtraggio.

Questa soluzione consente di filtrare quantità di acqua di gran lunga superiori rispetto allo skimmer, anche in considerazione del fatto che chi usufruisce della piscina movimenta l’acqua e ciò ne favorisce ulteriormente la tracimazione.

L’efficienza di queste piscine, dunque, è certamente superiore, e non si segnala nessuno svantaggio per quel che riguarda interventi di pulizia di diverso tipo: utilizzando un comune kit pulizia piscine come quelli visionabili nell’e-commerce AcquaViva Store sarà possibile pulire in modo efficace ed agevole anche i fondali e le pareti laterali.

La straordinaria estetica di queste piscine

Al di là degli aspetti tecnici, le piscine a sfioro sono sempre più gettonate per il loro splendido colpo d’occhio; l’estetica rappresenta sempre un qualcosa di opinabile, certamente, ma una piscina a sfioro ha innegabilmente un’eleganza superiore rispetto alla piscina tradizionale.

Alla luce di questo, dunque, non stupisce il fatto che la piscina a sfioro sia oggi considerata la piscina di lusso per antonomasia, senza trascurare che questo tipo di struttura si presta alla realizzazione di vasche davvero spettacolari, come ad esempio le cosiddette piscine panoramiche.

Nei social, o comunque in rete, si possono visionare tante bellissime piscine a sfioro che si affacciano su dei meravigliosi paesaggi proprio come se fossero dei balconi, delle terrazze, e ciò da vita a delle creazioni davvero mozzafiato.

Il fatto che la vasca sia “a sfioro” consente, all’azzurro dell’acqua della piscina, di fondersi con quello del cielo, o magari del mare che si trova a breve distanza, e ciò contribuisce a rendere il contesto ancora più sensazionale.

Non ci sono dubbi, dunque: se ci si vuol regalare una piscina, i modelli a sfioro sono una delle soluzioni più prestigiose. 

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.