CASA

Come climatizzare gli ambienti nel rispetto dell’ambiente con la pompa di calore

pompe-di-calore-foto

Le pompe di calore sono sicuramente uno degli strumenti più interessanti tra quelli che possono essere utilizzati per climatizzare gli ambienti, sia domestici che commerciali. 

Questi strumenti hanno infatti dei rendimenti altissimi, essendo stati adeguatamente sviluppati e perfezionati negli anni, e al tempo stesso permettono di operare una scelta nel rispetto della salvaguardia ambientale. Il principio posto alla base delle pompe di calore è il trasferimento di energia termica da un ambiente più freddo ad uno più caldo.

Per riuscire in questo scopo, la pompa di calore estrae il calore direttamente da una fonte naturale, grazie all’apporto dell’energia elettrica. Quando è possibile, la pompa di calore può inoltre essere abbinata anche all’utilizzo dei pannelli solari, in modo che il funzionamento di questo importante dispositivo termico sia completamente eco-friendly. Oltre ad essere rispettosa dell’ambiente, la pompa di calore ha due grandissimi vantaggi: abbatte i costi in bolletta e rende un ambiente domestico o commerciale estremamente confortevole.

Le diverse tipologie di pompa di calore

In commercio è possibile trovare vari modelli di pompa di calore, al giorno d’oggi disponibili anche online a prezzi concorrenziali, grazie alle offerte formulate da portali e-commerce specializzati come Climamarket.it.

Di conseguenza, è possibile scegliere in modo semplice e veloce la soluzione più facilmente quella più adatta per soddisfare le proprie esigenze. Tra le tipologie più utilizzate è possibile annoverare la pompa di calore aria – acqua ma in commercio vi sono anche quelle aria – aria e acqua – acqua.

Per la scelta di una pompa di calore è sempre buona norma consultare un tecnico, in modo da avere la certezza di individuare un prodotto all’altezza delle proprie aspettative e in grado di soddisfare il proprio fabbisogno

I migliori portali di vendita del settore prevedono un servizio di assistenza tecnica che permette di ricevere consigli importanti e di avere la certezza di disporre di tutto il necessario per poter procedere con l’installazione. 

Al tempo stesso i canali di vendita di riferimento presentano anche dei modelli di classe energetica avanzata (A+++) che assicurano il massimo grado di comfort sia in estate che in inverno.

Tutti i vantaggi della pompa di calore

La pompa di calore consente di riscaldare e raffreddare gli ambienti con lo stesso dispositivo a seconda delle differenti esigenze stagionali. Di conseguenza, questi strumenti possono essere utilizzati praticamente durante tutto l’anno, in modo da sopperire alle diverse esigenze nel migliore dei modi. 

Uno dei grandi vantaggi delle pompe di calore risiede nel fatto che queste non prevedono il consumo di un combustibile per la produzione di calore, dal momento che ricavano l’energia da una fonte ambientale e la trasportano all’interno di un determinato spazio.

Per riuscire in questo intento, le pompe di calore prevedono sempre la presenza di una cosiddetta tecnologia inverter che porta al funzionamento di uno scambiatore di calore. I punti a favori di questo strumento sono:

  • Riduzione dei consumi;
  • Assenza di emissioni di CO2;
  • Diverse tipologie;
  • Classe energetica avanzata;
  • Controllo della temperatura;
  • Comfort elevato;
  • Tecnologia inverter.

Il consumo di elettricità finalizzata alla produzione di calore, con questo dispositivo, viene ridotto di circa il 50% rispetto agli impianti in cui è presente una resistenza elettrica, quali sono ad esempio le caldaie e alcune tipologie di stufe.

Le caratteristiche tecniche di una pompa di calore

Le pompe di calore di ultima generazione, grazie alla tecnologia inverter, hanno una resa termica migliore e possono quindi lavorare a temperature più basse, rispetto a quanto non avvenisse in passato. 

Questo risultato è stato ottenuto nel corso del tempo incrementando la velocità di rotazione del compressore presente all’interno del dispositivo, in modo da poter controllare più facilmente anche la temperatura all’interno di un ambiente domestico, o commerciale. Tutto ciò si è tradotto in una maggiore stabilità termica (che permette di evitare gli sbalzi di temperatura) e in una più elevata efficienza energetica.

Di conseguenza le pompe di calore sono ormai il metodo di riscaldamento ideale per chi desidera optare per un rendimento molto elevato e per un riscaldamento domestico e sanitario alimentato in modo sostenibile. 

Questa valida alternativa ai metodi tradizionali di riscaldamento può essere scelta individuando una pompa di calore che abbia una potenza (espressa in kw) adeguatamente dimensionata alla grandezza degli spazi che dovrà climatizzare. In commercio è possibile trovare pompe di calore per uso domestico che partono da un minimo di 6 KW, per arrivare fino a dispositivi per grandissimi spazi che possono giungere fino a 64 KW.

Anche per scegliere una potenza adeguata e studiata appositamente per un determinato spazio è molto importante rivolgersi a dei tecnici specializzati, come ad esempio quelli impiegati dal servizio di assistenza tecnica dei portali di riferimento del settore. 

In conclusione è quindi molto importante valutare con attenzione la possibilità di impiegare una pompa di calore di alta qualità, in modo da beneficiare dei tanti vantaggi che questo strumento di ultimissima generazione mette a disposizione degli utilizzatori.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.