CASA

Scopri perché scegliere le lampade in vetro di Murano a sospensione per il tuo arredo

lampadari-in-vetro-murano

L’Italia gode di ottima fama all’estero. Ad attrarre tantissimi turisti ogni anno non è soltanto il buon cibo ma anche l’arte. In questo caso parliamo di una antichissima tradizione che ancora oggi viene portata avanti dal costante lavoro dei sapienti maestri che tramandano le tecniche e realizzano veri e propri capolavori. 

Parliamo di Venezia e della sua bella Murano, universalmente conosciuta per la lavorazione del vetro: materiale dall’altissimo valore artistico che risiede proprio negli oggetti realizzati. Tutti desiderano acquistare un souvenir realizzato dalle mani esperte degli artigiani per abbellire la propria abitazione. 

Tra questi, le lampade in vetro di Murano a sospensione per l’arredamento di casa sono le più gettonate. Infatti, i lampadari sono diventati dei veri e propri oggetti di arredo in grado di impreziosire la propria casa e restituirle un tocco magico e, a tratti, surreale. 

Le lampade a sospensione vetro di Murano sono delle vere e proprie creazioni uniche nel loro genere, realizzate dagli artigiani in persona, sono state studiate sia in chiave tradizionale sia moderna affinché si potessero esaudire i desideri più disparati. Restano degli accessori estremamente eleganti e di classe. 

Caratteristiche lampade a sospensione

La fama le precede. Molti ambiscono alle loro forme variegate, ai colori sgargianti o più tendenti al classico. Diverse opere in vetro sono impreziosite da cromatismi non indifferenti per restituire all’oggetto un tocco raffinato. 

Le lampade a sospensione vetro di Murano sono caratterizzate dal design unico che viene curato meticolosamente; dall’alta qualità dei materiali utilizzati e, infine, il tocco di classe viene raggiunto perché è un’opera interamente artigianale

Infatti, questa peculiarità rende questi oggetti originali e notevolmente versatili nelle dimensioni, forme e colori. Insomma, l’eredità dell’antica arte della lavorazione del vetro è custodita all’interno di questi magnifici esemplari. 

Questi prodotti sono interamente realizzati a mano e questo è un grande punto a favore per chi deciderà di acquistare un oggetto simile. Dialogare con il maestro dà la possibilità di creare un oggetto che rispetta in toto il proprio desiderio; in poche parole, il proprio gusto e il proprio estro prenderanno vita con una lampada a sospensione realizzata appositamente per essere conforme alle proprie esigenze di gusto personale e di arredo. 

Di per sé questi oggetti “stanno bene su tutto”, sono facilmente collocabili in qualsiasi ambiente e riescono ad essere camaleontici con qualsiasi tipo di design già presente nella propria abitazione; però, il valore si innalza grazie al tocco aggiuntivo apportato dal maestro artigiano. Scopriamo insieme come vengono realizzati. 

Come si realizzano le lampade a sospensione vetro di Murano

Abbiamo già detto che l’arte muranese affonda le radici in tempi antichissimi, i maestri hanno da sempre tramandato di padre in figlio la tradizione. Gli artigiani avevano inizialmente sviluppato l’abilità della modellazione a caldo che è stata successivamente affinata e si è resa più elegante e raffinata. 

La prima fase si chiama soffiatura e inizia con la lavorazione del pezzo portato ad una temperatura di 1200/1300°C da dei “cannelli”; da questi viene fuori una fiammata che viene regolata dall’artigiano. In seguito, la temperatura del vetro raggiunge circa gli 800/850°C ed inizia ad essere lavorato. 

La fase successiva si chiama plasmatura ed è il momento in cui l’opera inizia a prendere forma, l’idea prende vita e viene successivamente rifinita in ogni minimo dettaglio con decori, colori, ecc. In questo momento il vetro, oramai nel pieno della sua armonia, viene impreziosito dall’estro del maestro vetraio. 

Terminata anche questa fase, la lampada a sospensione in vetro di Murano è pronta per essere levigata e, infine, dotata di apposite montature. Ci siamo quasi. L’ultimissima fase è quella del controllo. L’oggetto di arredo verrà severamente visionato e controllato dal maestro. 

Dopo l’approvazione, la lampada è finalmente terminata ed è realmente pronta per essere accolta nella propria abitazione. L’arredo potrà ritenersi di alta qualità e pregno di tradizione subito dopo l’apposita installazione di questo capolavoro in vetro di Murano. 

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.