Arredare casa è una delle attività che entusiasma molte persone, soprattutto se parliamo di una casa nuova, che diventa anche emblema di una nuova avventura da soli o in coppia. Avere una casa propria che sia il perfetto specchio della propria personalità è un traguardo importante nella crescita e nella maturità di molte persone.
I più ferrati e appassionati nel settore di Interior Design sanno bene che ogni minimo dettaglio curato e accurato può fare la differenza in ogni stanza della casa. Niente deve essere trascurato se si desidera ottenere l’atmosfera giusta e lo stile che si ama.
Il concetto giusto che deve passare è: ogni dettaglio può fare la differenza, può aggiungere bellezza alla tua casa e migliorare lo stile complessivo.
C’è anche da dire che troppo spesso ci si concentra più sulle stanze di “accesso comune”, quelle per così dire più esposte “agli ospiti” come il salotto e la cucina e tutti gli altri ambienti più vivibili della casa. Quindi è più scontato riservare un budget maggiore a queste stanze della casa che a quelle più intime e riservate, come il bagno.
Con questo non vogliamo dire che il bagno è una stanza trascurata, anzi il contrario, ma che alcuni suoi accessori che lo compongono e arricchiscono sono vittime di pregiudizi e di considerazioni troppo banali e superficiali da parte di chi si accosta a questi oggetti. Per questo, rendiamo giustizia ad alcuni accessori di arredo bagno, che se scelti con cura possono donare uno stile fresco alla vostra stanza e farvi anche risparmiare soldi, evitando di comprare “cosucce” inutili per abbellire il bagno.
1 Specchio: il giusto impatto di stile
E’ proprio il caso di dire: specchio, specchio delle mie brame dimmi perchè vengo scelto a caso?
Non è assolutamente vero che le specchiere per bagni sono esclusivamente accessori utili e non di stile. Le moderne aziende specializzate nel settore arredo hanno inserito sul mercato dei modelli dalle forme moderne e originali che riempirebbero anche da sole e di stile un’intera stanza bagno.
Giocate con le forme, lo spessore e la cornice o meno di questo accessorio. E se proprio volete distinguervi assicurate il giusto effetto luminoso a LED di contorno allo specchio che riesce a dare profondità anche a stanze piccole.
2 Il Led: la luce è stile
A proposito di luce e di profondità, è arrivato il momento di riporre nel tuo stanzino plafoniere e lampadari di grandi e importanti dimensioni e utilizzare le luci a LED a soffitto. Non importa se il tuo è un bagno dallo stile classico o moderno, l’importante è che sia luminoso e che respiri. Si, un bagno che respiri e in cui si respiri è importante per valorizzare non solo gli spazi ma anche la pittura, il pavimento, le mattonelle e tutto quello che riempie lo spazio del bagno e che sicuramente sarà anche costato non poco!
3 Mensole
Il bagno, per molti di noi, è un rifugio e una piccola oasi di benessere dove liberarsi da ansia e stanchezza per tornare in equilibrio con il mondo. E come tale, in quanto investito da questo importante compito di serenità, nel bagno cerchiamo tutto il necessario per la nostra routine di benessere. Ma c’è chi non volendo opprimere lo spazio, in un ambiente bagno magari anche piccolo, preferisce evitare di aggiungere mobili ingombranti. Privandosi di comodità all’interno del bagno.
Perchè non utilizzare le comode e soprattutto stilose mensole? Sono infatti ottimi accessori per marcare lo stile del bagno oltre alla loro utilità materiale.
Con tre accessori potrete creare un bagno profondo, spazioso, ampio e soprattutto stiloso!