Catherine Spaak, bio dell’attrice e cantante belga ma naturalizzata italiana, nel post a cura di Fashionaut
Nel 2022 ci ha lasciato a 77 anni l’artista belga ma ormai da anni in Italia, Catherine Spaak. Una perdita molto grave per l’intero mondo dello spettacolo. La Spaak è stata artista poliedrica, riuscendo a imporsi negli anni come attrice, cantante, conduttrice e ballerina. Per anni parte integrante del palinsesto televisivo italiano, ha fatto parlare di sé per la sua vita privata oltre che professionale.
Ripercorriamo in questo nuovo post a cura di Fashionaut, la vita professionale e alcune curiosità legate a Catherine Spaak, nel nostro approfondimento dedicato alla Cultura e nello specifico al mondo del Cinema, a cura del nostro portale. Bentornati!
Catherine Spaak, gli inizi
Catherine Spaak nasce in Francia, nella città di Boulogne-Billancourt, il 3 aprile del 1945, da una famiglia belga che annovera artisti e politici. Infatti, sua madre è l’attrice Claudie Clèves, mentre il padre Charles è uno sceneggiatore cinematografico, e anche la sorella Agnès è un’attrice e fotografa. Guardando al mondo della politica, lo zio Paul-Henri ricopre per più mandati la carica di primo ministro del Belgio.
In una famiglia dedita al cinema, la carriera di Catherine è già indirizzata verso il lato artistico. A soli 14 anni debutta nel film Il buco di Jacques Becker, che la fa conoscere al grande pubblico. Debutta successivamente in Italia nel film “Dolci Inganni” di Alberto Lattuada.
Negli anni ’60 è una delle protagoniste del cinema italiano e una delle attrici più richieste. Visto il suo successo, nel 1967 l’attrice tenta la carriera ad Hollywood, partecipando alla pellicola Intrighi al Grand Hotel, che però non ha il successo che ci si aspetta. Nello stesso tempo la Spaak si cimenta come cantante e alcune sue canzoni, come ad esempio L’esercito del surf, divengono dei tormentoni, grazie anche all’aiuto della TV e ai varietà, che fungono da cassa di risonanza per la promozione delle canzoni.
Ormai la carriera di Catherine Spaak è in discesa.
Catherine Spaak negli anni ’70-’80 e ultime apparizioni in TV
La carriera professionale di Catherine la porta sempre a recitare per il cinema nelle commedie all’italiana, e al tempo stesso, da artista di fama quale è, interpretare anche altri ruoli, come quello di giornalista a partire dal 1970, quando inizia a scrivere per diverse testate. Tra le più importanti citiamo il Corriere della Sera, Amica, Marie Claire, Il Mattino, TV Sorrisi e Canzoni. Man a mano si riduce nel tempo la presenza della Spaak al cinema e al contempo cresce quella in TV. Infatti negli anni ’80 inizia la sua carriera da conduttrice televisiva, conducendo programmi di culto come Forum insieme al giudice Santi Licheri oppure Harem, quest’ultimo su RaiTre.
Gli anni passano e lentamente la Spaak scompare anche dai palinsesti televisivi. Vi ricompare però come ospite in programmi e reality, come nel caso di Ballando con le stelle oppure l’Isola dei famosi.
A seguito di un’emorragia cerebrale nel 2020 scompare definitivamente dalle scene, e muore il 17 aprile del 2022.
Catherine Spaak, vita privata
Catherine Spaak ha fatto molto parlare di sé negli anni per la sua vita privata. Si è infatti sposata per ben 4 volte.
Il primo matrimonio è stato con l’attore Fabrizio Capucci, che aveva precedentemente incontrato sul set del film La voglia matta e da cui ha avuto una figlia, Sabrina, anch’essa attrice di teatro.
Dal 1972 al 1979 è stata invece sposata con Johnny Dorelli, da cui ha avuto un figlio. Ma anche questa volta il matrimonio si scioglie.
Successivamente, è stata per alcuni anni legata all’attore ligure Paolo Malco. Questa volta però non si sposa.
Si sposa invece per la terza volta nel 1993 con l’architetto Daniel Rey, ma finisce nel 2010. Il quarto e ultimo matrimonio è nel 2013 con Vladimiro Tuselli. Storia che termina anch’essa nel 2020.