CULTURE TV e Film

Dove vedere film in streaming: qualità, velocità e varietà

serie tv da vedere

La possibilità di vedere film e serie tv in streaming ha cambiato totalmente il mondo dell’intrattenimento home made. Lo streaming ha portato nelle case di tutti uno spaccato di cinema contemporaneo, spalancando le porte ad un divertimento semplice e fruibili ovunque e da chiunque. Basta infatti poco per riuscire a vedere dei film in streaming: una connessione veloce, un dispositivo di supporto per la riproduzione e una piattaforma che ne consenta la riproduzione. Quanto ai primi due punti, oggi tutti (o quasi) hanno internet a casa come in esterno. E per quanto riguarda il dispositivo di supporto per la riproduzione, inutile dire che chiunque ha uno smartphone, piuttosto che un tablet o un laptop. Il terzo punto invece ha visto uno sviluppo di mercato particolarmente florido soprattutto negli ultimi anni. A decine infatti sono nate le piattaforme di riproduzione  dove vedere film in streaming. Tra queste impossibile non ricordare www.altadefinizione.cheap, Netflix, Amazon Prime, Disney +, Now TV, ecc… Colossi che nel corso del tempo hanno arricchito di titoli il proprio carnet e messo a disposizione sempre più servizi per incentivare l’uso delle proprie piattaforme.

Dove vedere film in streaming: piattaforme e abbonamenti

I colossi dell’intrattenimento online hanno, nel tempo, messo a punto una serie di abbonamenti studiati ad hoc per consentire a tutti di vedere film e serie tv in streaming. Abbonamenti che richiedono una sottoscrizione con i propri dati e il pagamento di un corrispettivo mensile/annuale per accedere ai vari cataloghi.

Diverse le formule che vanno dall’abbonamento singolo con pagamento mensile, a abbonamenti multipli con pagamenti mensili/trimestrali, oppure annuali. In generale i distributori cercano di non vincolare per lungo tempo i propri clienti, lasciando a loro la possibilità di decidere se continuare a rimanere abbonati, oppure interrompere temporaneamente, per poi riprendere successivamente a proprio comodo.

Oggi quindi la scelta è varia e vasta e quindi la difficoltà non è tanto capire quanto pagare o come abbonarsi, piuttosto quella di dove vedere film in streaming in alta definizione, di qualità, aggiornati e in linea con le ultime uscite.

Film e serie TV sempre a portata di click

La tecnologia contemporanea ha reso possibile quello che fino a qualche anno fa era ritenuto impossibile, o comunque, poco probabile. L’intrattenimento era possibile solo andando al cinema, oppure affidandosi alla programmazione classica televisiva. Il cinema oggi, per quanto possa trattarsi di un’esperienza unica e impareggiabile, ha raggiunto costi davvero insostenibili. Il costo del biglietto è volato alle stelle, gli abbonamenti offrono pochi vantaggi e volendo andarci con tutta la famiglia, vola via un capitale vero e proprio.

La TV classica invece è diventata quasi un inutile sequenza di programmi copiati, triti e ritriti, riproposti in successione a distanza di poco tempo. Salvo qualche rara eccezione, oggi alla TV c’è poco o niente che valga la pena di essere guardato. 

Tutte le novità, le serie televisive migliori, gli ultimi film, i documentari più belli e avvincenti e i cartoni animati più divertenti, oggi sono disponibili sono in streaming. Le piattaforme che offrono questo servizio si sono aggiudicate i migliori titoli e i cataloghi più belli e interessanti, per incollare alle poltrone centinaia di migliaia di utenti, ogni giorno.

Un’incredibile fetta di mercato che non dà segno di voler diminuire e che, anzi, cresce ogni giorno sempre di più. Un mercato che ha trovato terreno fertile grazie alla semplicità di fruibilità dei servizi, alla vasta gamma di titoli proposti e ai bassi prezzi proposti per la sottoscrizione degli abbonamenti.

Streaming: oggi è facile e veloce

Per quanto si possa pensare che lo streaming sia sempre esistito e la possibilità di scaricare e vedere film in alta definizione così facilmente, sia sempre stato possibile, in realtà non è proprio così. Fino a qualche decina di anni fa, la lentezza della connessione e il livello tecnologico, ancora non permettevano questo lusso.

Chi ha vissuto l’era analogica ricorderà molto bene quanto tempo occorreva attendere affinché un file fosse completamente scaricato, prima che potesse essere disponibile alla visualizzazione. Minuti, ore, addirittura giorni, se il file era di grandi dimensioni. Un’attesa tediosa e logorante che spesso faceva desistere i meno caparbi. 

Le nuove generazioni sicuramente non conoscono questo logorio, perché oggi è tutto molto più smart e super veloce. Ma dietro alla tecnologia dello streaming c’è molto più di quanto si possa immaginare. In pratica nel meccanismo di funzionamento dello streaming a lavorare per noi è il buffering. Si tratta di una sorta di memoria tampone che assimila e d incamera i dati in un flusso costante di scambio. Il buffering riproduce video e audio a mano a mano che il film o la serie tv va avanti. In pratica i minuti successivi di una riproduzione video sono incamerati dal buffering che gli archivia in attesa di poterli far visualizzare. In conclusione questo fantastico sistema, consente la riproduzione immediata di qualunque video o audio senza aspettare che il file venga scaricato completamente (come accadeva invece in passato).

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.