CULTURE TV e Film

Film d’amore famosi: la classifica dei più belli di Fashionaut

film d'amore

Film d’amore famosi: la classifica dei più belli di Fashionaut

I film d’amore sono quelle pellicole che ci toccano sempre nel profondo del cuore, soprattutto quando siamo innamorati. Sempre infatti noi romantici sogniamo l’amore immaginandolo come un film che abbiamo visto al cinema o in TV. Abbiamo già trattato l’argomento in passato, parlandovi di pellicole d’azione e film horror, due generi completamente diversi.

Ma quali sono i film d’amore più belli di tutti i tempi?

In questo post vi raccontiamo dei film che hanno emozionato intere generazioni di innamorati. Partiamo subito alla scoperta dei film d’amore più belli di sempre!

Casablanca

Partiamo da un cult: Casablanca è un film del 1942 diretto da Michael Curtiz e interpretato da Humphrey Bogart e Ingrid Bergman ed è considerata una delle pellicole americane più belle di tutti i tempi.

La storia è ambientata in Marocco durante la Seconda Guerra Mondiale e racconta di Rick Blaine e Ilsa Lund, una coppia che aveva vissuto una storia d’amore a Parigi e che si rincontra nel paese africano. In Italia questo film uscì nel 1946 e fu subito un grande successo. La storia d’amore del film è epica e ricca di colpi di scena che terranno lo spettatore con il fiato sospeso fino alla fine.

casablanca film d amore

Via col vento

Altra pellicola storica datata 1939 e diretta da Victor Fleming, felice adattamento dell’omonimo romanzo di Margaret Mitchell. La pellicola è ambientata negli USA al tempo della Guerra di Secessione Americana e racconta la storia d’amore tra Rossella O’Hara (Vivien Leigh), figlia di un proprietario terriero e Rhett Butler (Clark Gable), suo marito, che viene raccontata tra amori segreti e tragedie che faranno piangere lo spettatore per l’emozione. Il film si conclude con la frase celebre di Via col Vento, recitata dalla protagonista:

“Dopotutto, domani è un altro giorno”. 

Se vi piacciono i film d’amore non potete non vedere Via col vento!

via col vento

Il tempo delle mele

Il tempo delle mele è un film francese del 1980 diretto da Claude Pinoteau che ha come protagonista la bellissima attrice Sophie Marceau nel ruolo di una studentessa adolescente.

Il film è ambientato a Parigi e racconta in generale dei primi amori e dei conflitti generazionali di Vic Berreton, che si innamora del giovane Mathieu. Indimenticabile la scena del ballo e la colonna sonora, la canzone “Reality” composta da Richard Sanderson. Un film per veri innamorati, tra i film d’amore più belli di tutti i tempi.

il tempo delle mele

Ghost – Fantasma

Altro film d’amore cult datato 1990, diretto da Jerry Zucker e interpretato da Patrick Swayze, Demi Moore e Whoopi Goldberg che ha vinto 2 Oscar per la miglior sceneggiatura e miglior attrice non protagonista.

Il film è ambientato a New York e tratta della storia di una coppia di innamorati, Sam Wheat e Molly Jensen che viene stroncata da una tragedia: Sam, impiegato di banca, viene brutalmente assassinato. Sam si accorge subito di essere morto e di essersi trasformato in un fantasma per proteggere la sua Molly. Tra colpi di scena e momenti toccanti, questo film vi restituirà la voglia di amare. Bellissima la colonna sonora del film che è divenuta la canzone d’amore di tutti gli innamorati e ballata a tutti i matrimoni (Righteous Brothers con Unchained Melody).

Dirty Dancing: balli proibiti

Altro film con protagonista Swayze del 1987 (che gli anni ’80 sono pieni di film d’amore campione d’incassi) diretto da Emile Ardolino, la cui colonna sonora, la canzone “(I’ve Had) The Time of My Life”, vinse l’Oscar ed il Golden Globe e i due interpreti, Bill Medley e Jennifer Warnes, si aggiudicarono un Grammy Award come miglior duetto.

Il film (che incassò 216 milioni di dollari) è ambientato in un villaggio turistico americano a Catskill Mountains dove una famiglia trascorre le vacanze. La figlia della coppia,  Frances “Baby” Houseman conosce l’animatore del villaggio e ballerino Johnny Castle e se ne innamora follemente. Tra balli e scene “hot” questo film vi farà capire come ci sia un filo invisibile che unisce il ballo e la musica all’amore.

“Nessuno può mettere Babe in un angolo”

Pretty Woman

Ecco giunti al momento Richard Gere-Julia Roberts, che a cavallo tra gli anni ’80 e ’90 hanno sfornato tantissime commedie romantiche, alcune delle quali campioni d’incasso. E’ il caso di Pretty Woman, classe 1990 e diretto da Garry Marshall che riuscì a incassare ben 463 milioni di dollari al botteghino!

La storia racconta di una giovane studentessa, Vivian, giunta a Los Angeles che per mantenersi è costretta a prostituirsi e il suo cliente facoltoso, l’affarista Edward, imprenditore di successo. Tra i due scocca la scintilla ed il finale romantico vi farà commuovere.

pretty woman film

Titanic

Film del 1997 diretto e co-prodotto da James Cameron, pluripremiato agli Oscar (vincitore di ben 11 premi) ed interpretato da Leonardo Di Caprio e Kate Winslet. Il film si basa sulla tragedia del Titanic, la leggendaria nave che partì dal porto di Southampton e che sprofondò nell’Oceano Atlantico dopo la collisione con un iceberg il 12 aprile 1912. Il film tratta della storia d’amore tormentata tra Jack, squattrinato artista e Rose, ragazza promessa sposa di un aristocratico, che si incontrano per caso sulla nave. Tra i due scocca la scintilla ma la nave sprofonda negli abissi e viene ritrovata solamente nel 1996. Questo film sancisce il definitivo successo degli attori Di Caprio e Winslet.

titanic film

C’è posta per te

Il film “C’è posta per te”, diretto da Nora Ephron e datato 1998, ci fa entrare di diritto nell’era dell’amore virtuale.

La pellicola presenta due protagonisti di eccezione: Tom Hanks e Meg Ryan nei panni di Joe Fox e Kathleen Kelly, due imprenditori che gestiscono due negozi di libri di New York, che sono in concorrenza tra di loro.

Nella vita reale i due si odiano proprio per la crescente concorrenza tra i due esercizi commerciali, ma online, complice una chat room, i due sembrano essere anime gemelle. La conversazione ben presto passa dalla chat room alle e-mail, che i due si scambiano in maniera compulsiva e appassionata.

Un film che ci riporta ancora oggi, nonostante abbia compiuto 20 anni, al tema attuale degli amori virtuali che nascono in rete.

c'è posta per te film

Notting Hill

Ecco che ritroviamo in questa pellicola del 1999 di Roger Mitchell, una bellissima Julia Roberts nei panni di un’attrice famosa, Anna Scott che per caso incontra a Londra un ragazzo comune, William Thacker (interpretato da Hugh Grant) e se ne innamora. Nonostante la distanza tra le parti, l’una di successo nel mondo del cinema da sempre sotto i riflettori e l’altra di un ragazzo che gestisce una semplice libreria, la storia sembra funzionare.

Tra colpi di scena e un finale strappalacrime, il film si rivela campione d’incassi e vi terrà incollati alla poltrona fino alla fine.

notting hill film

Twilight

Ecco che approdiamo nel Terzo Millennio con il film Twilight, datato 2008 e seguito da numerosi sequel, che raccontano la storia d’amore tra una ragazza umana e un vampiro. I due protagonisti, Bella Swan (Kristen Stewart) ed Edward Cullen (Robert Pattinson) si trovano ad amarsi ma al tempo stesso a chiedersi: come può continuare una storia d’amore tra una ragazza umana, che affronterà vecchiaia e morte e un vampiro, che invece è condannato all’immortalità? Il vampiro, infatti, ben presto si troverà di fronte al dilemma: trasformare Bella in un vampiro o lasciarla perdere?

Le pagine della nostra vita

Questo film, diretto da Nick Cassevetes nel 2004, è tratto dal romanzo di Nicholas Sparks e racconta la storia d’amore tra due ragazzi durante gli anni ’40, Noah ed Allie, i quali si trovano a vivere la loro storia d’amore, dall’adolescenza fino all’età adulta. Tra colpi scena e vicissitudini della vita, questa coppia riesce sempre a ritrovarsi. Gli attori che interpretano la coppia sono Ryan Gosling e Rachel McAdams. Film strappalacrime..

film d amore famosi

Love Actually

Love Actually è una commedia d’amore diretta nel 2003 da Richard Curtis, con un cast d’attori eccezionali:  Hugh Grant, Colin Firth, Emma Thompson, Liam Neeson, Alan Rickman e Keira Knightley, le cui rispettive storie d’amore (sono in tutto 10) si intrecciano nella Londra moderna. Un film ambientato nel periodo natalizio e da vedere tutti insieme sotto le coperte mentre fuori nevica!

film d'amore famosi

Harry, ti presento Sally

Per gli inguaribili romantici, ecco una commedia d’amore datata 1989 e diretta da Rob Reiner. Il film comincia nella Chicago di fine anni ’70, dove due ragazzi, conosciutisi attraverso la fidanzata di Harry, Amanda, vivono le loro vite con un’attrazione reciproca che sembra non sfociare mai in una relazione amorosa. Il cast è fantastico e rappresentato da Billy Cristal e Meg Ryan.

« Ci ho pensato tanto, e il risultato è che ti amo. […] Sono venuto stasera perché quando ti accorgi che vuoi passare il resto della vita con qualcuno, vuoi che il resto della vita cominci il più presto possibile. »

billy cristal-meg ryan

La La Land

La La Land è una storia d’amore in primis ma anche un musical diretto da Damien Chazelle, che nel 2016 ha portato all’assegnazione di 6 Oscar. Il film racconta della storia d’amore tra un jazzista e un’aspirante attrice, interpretati da Ryan Gosling ed Emma Stone (nel film Sebastian e Mia) ambientata nella città degli angeli, Los Angeles. Tra speranze e amore, un film che vi farà piangere ma anche ballare!

Vi presento Joe Black

Altra pellicola romantica, anche se un pizzico dark, è il film “Vi presento Joe Black“, che vede come protagonisti gli attori Brad Pitt, Antony Hopkins e Claire Forlani.

La trama racconta della storia di William Parrish, uomo d’affari a capo di un impero economico la cui vita viene sconvolta dalla presenza di un uomo misterioso, Joe Black, che si innamora della figlia del magnate, ma che in realtà è chiamato a un compito ben preciso.

Una storia d’amore che vi lascerà un velo di tristezza nel finale.

Aladdin

Eccoci giunti al film d’amore che ultimamente ha solleticato la nostra attenzione: stiamo parlando di Aladdin, tratto dal cartone animato Disney, riprodotto e diretto da Guy Ritchie e interpretato da Mena Massoud, Naomi Scott, Will Smith e Marwan Kenzari.

La storia di Aladdin è legata all’amore tra Aladdin e Jasmine, un ladruncolo il primo e una principessa la seconda. Grazie anche all’intercessione del genio della lampada (interpretato da Will Smith) il loro amore potrà alla fine trionfare!

Il paziente inglese

Il paziente inglese (The English Patient) è un film del 1996 diretto da Anthony Minghella, tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore canadese Michael Ondaatje. La storia è ambientata in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale, e racconta di Hana, un’infermiera canadese e vedova di guerra, che assiste in un convento abbandonato un uomo che lei chiama “paziente inglese”, al quale legge un libro molto amato dall’uomo, che lo riporteranno indietro nel tempo.

Vincitore di 9 premi Oscar nel 1997, 2 Golden Globe, 6 BAFTA, questa pellicola d’amore nel 1999 è stata inserita dal British Film Institute al 55° posto della lista dei migliori film britannici del ‘900 e ha sbancato il botteghino con oltre 230 milioni di dollari di incassi in tutto il mondo.

il paziente inglese film

Autumn in New York

Autumn in New York è un film datato 2000 e diretto da Joan Chen, che vede come protagonisti Richard Gere, Winona Ryder e Anthony LaPaglia.

Il film racconta del maturo Will Keane, che si innamora, per la prima volta, della giovane Charlotte, una donna figlia di una sua vecchia fiamma, che però è malata di neuroblastoma al cuore.

Tra amore, scene strappalacrime e una New York bellissima in autunno, questo film vi farà innamorare dell’amore.

film d'amore

A star is born

A Star Is Born è un film del 2018 diretto da Bradley Cooper, al debutto come regista. In realtà questo film è un remake di altri due precedenti produzioni datate 1954 e 1976. La pellicola ha ricevuto ben 8 candidature agli Oscar e ha vinto quella per la miglior canzone, Shallow di Lady Gaga.

La trama del film racconta di Jack (Bradley Cooper), un cantante con problemi di alcolismo, che si innamora di un’aspirante cantante di nome Ally (Lady Gaga). Tra scene d’amore e altre legate alla dipendenza di Jack, questo film è stato considerato, a ragione, uno dei migliori usciti nelle sale nel 2018.

film d'amore americani

 

Questa classifica dei film d’amore più belli di tutti i tempi si arricchirà di nuove pellicole nel prossimo futuro: voi quale vorreste includere nella nostra classifica? Scrivicelo nei commenti!

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento