CULTURE TV e Film

Film natalizi: i più belli scelti per voi

film natalizi

Film natalizi: i più belli scelti per voi da Fashionaut

Natale ormai è qui: manca poco a questa festività, amata da grandi e piccini, e noi di Fashionaut in questo post vogliamo segnalarvi i film di Natale più belli di sempre, da vedere e rivedere con amici e parenti durante queste festività natalizie.

Siete pronti alla nostra carrellata di film natalizi? Allora si parte!

Mamma ho perso l’aereo

Un classico film natalizio è la pellicola “Mamma ho perso l’aereo“, seguito poi successivamente dal sequel “Mamma ho riperso l’aereo: mi sono smarrito a New York“.

Questo film (titolo originale Home Alone), del 1990 scritto e prodotto da John Hughes e diretto da Chris Columbus, racconta la storia di un bambino, Kevin (Macaulay Culkin), che viene scordato a casa dalla mamma e dalla sua famiglia, rimanendo da solo a combattere contro due ladri di quartiere (uno dei quali è l’attore Joe Pesci) che vogliono svaligiargli casa. Un film per tutta la famiglia e che ogni anno è puntualmente riproposto in TV.

mamma ho perso l'aereo film

Nightmare Before Christmas

Nightmare Before Christmas è un film d’animazione del 1993, diretto da Henry Selick e prodotto da Tim Burton per Walt Disney. Il film è realizzato in stop-motion, cioè usando dei pupazzi mossi a mano dagli animatori di fotogramma in fotogramma. Uscì nei cinema statunitensi il 29 ottobre 1993 mentre in quelli italiani il 5 dicembre 1994.

La storia narra di Jack, uno scheletro che vive nel Paese di Halloween, che stanco di organizzare la festa dedicata al culto dei morti, decide di cimentarsi insieme agli altri abitanti, nell’organizzazione della festività natalizia, rapendo Babbo Natale.

Una di quelle pellicole della quale non stancarsi mai..

Nightmare Before Christmas locandina

Il Grinch

Altro capolavoro e classico natalizio è Il Grinch, uscito nelle sale nel 2000, prodotto e diretto da Ron Howard e tratto da un romanzo di Dr Seuss. La storia inizia quando all’interno di un fiocco di neve viene scoperto, fra alcune montagne chiamati Picchi di Punta, Boh un piccolo paese di Chinonsò, che è abitato da esseri di differente altezza, sesso ed età, ossia i Nonsochì, che amano festeggiare il Natale, tranne un misterioso essere che vive solitario sulle montagne, appunto il Grinch (interpretato da Jim Carrey), che odia il Natale, ma l’incontro con la bimba Cindy aprirà il suo cuore alle festività.

Il film ha conosciuto il successo commerciale e vinto numerosi riconoscimenti, tra cui un Oscar per il miglior trucco.

grinch film locandina

A Christmas Carol

A Christmas Carol è un film fantastico del 2009, diretto da Robert Zemeckis, adattamento cinematografico del racconto “Canto di Natale” di Charles Dickens. È stato prodotto dalla ImageMovers Digital e dalla Walt Disney Pictures, realizzato in CGI utilizzando la tecnica della performance capture.

La storia racconta di un vecchio avaro di nome Ebenezer Scrooge (Jim Carrey), che vive nella Londra vittoriana. Il vecchio, avaro anche di sentimenti, vive la sua solitaria vita senza festeggiare il Natale, fino a quando non viene rapito durante la notte da tre spiriti: del Natale passato, presente e futuro.

Una novella di Natale da vedere e rivedere ogni anno! Tra i film natalizi, il mio preferito!

Vacanze di Natale

Torniamo per un attimo in Italia e celebriamo la saga “Vacanze di Natale“, i mitici film che hanno dato vita a un vero e proprio genere, ossia i “cinepanettoni“. Prodotti da Filmauro e spesso diretti da Neri Parenti, questi film raccontano in modo ironico e leggero le storie di famiglie e amici presi dall’organizzazione delle feste natalizie. Tra ragazze bellissime, sketch comici e storie inverosimili, ogni anno i cinepanettoni portano un pizzico di allegria, durante le feste, nelle case degli italiani.

Miracolo sulla 34° strada

Altro classico intramontabile è Miracolo sulla 34° strada. Questo è un film del 1994, diretto da Les Mayfield e che ha come protagonista Richard Attenborough nei panni di Babbo Natale. Questa pellicola in realtà è un remake del celebre film Il miracolo della 34ª strada del 1947 diretto da George Seaton.

Ambientato a New York, racconta la storia di Babbo Natale, l’unico e solo, che viene ingaggiato per guidare la slitta durante la parata dei Magazzini Cole al posto di un altro finto Santa Claus.

Gremlins

Un film di Natale atipico è Gremlins, pellicola del 1984 diretta da Joe Dante su sceneggiatura di Chris Columbus mentre è Steven Spielberg il produttore esecutivo. Oltre ad essere stato un grande successo di pubblico, il film ha ottenuto positivi riscontri da parte della critica, in particolare per il suo perfetto bilanciamento tra commedia e horror, dando vita poi in seguito al sequel Gremlins 2.

La storia racconta di una cittadina americana, Kingston Falls, dove un papà inventore regala a suo figlio Billy un esemplare raro di mogwai, un animaletto dolce e peloso che però se non accudito al meglio può generare dei mostri, appunto i Gremlins.

Le tre regole per accudire questo animaletto, molto semplici (ma mai rispettate a quanto pare), sono:

  • non esporlo alla luce forte, che lo irriterebbe e in particolare a quella del sole, che lo ucciderebbe;
  • mai bagnarlo;
  • mai nutrirlo dopo la mezzanotte;

La cittadina sarà pronta all’invasione dei gremlins? Scopritelo in TV!

gremlins locandina

Babbo bastardo

Un film natalizio molto controverso è Babbo Bastardo, pellicola del 2003 diretta da Terry Zwigoff. Questa è una commedia natalizia molto irriverente e sboccata, la cui trama vede il protagonista Billy Bob Thornton, al quale è affidato il ruolo di un Babbo Natale criminale, alcolizzato e auto-lesionista, a cui è affidato il compito, insieme all’amico e collega criminale affetto da nanismo Marcus, di svaligiare un grande magazzino. Presentato fuori concorso al Festival di Cannes 2004, questa è una commedia tutta da ridere ma sconsigliata ai minori.

babbo bastardo foto

Fred Claus – un fratello sotto l’albero

Altro film natalizio da non perdere per gli amanti del genere è Fred Claus – un fratello sotto l’albero,  una pellicola del 2007 di David Dobkin, che vede come protagonisti gli attori Vince Vaughn, Paul Giamatti e Kevin Spacey.

La trama del film racconta del fratello scansafatiche di Babbo Natale, Fred, alle prese con l’organizzazione del Natale al Polo Nord in cambio di un prestito, utile a finanziare l’apertura del suo centro scommesse.

Un film per tutta la famiglia e riproposto ogni anno in TV.

film di natale

Una poltrona per due

Non potevamo che concludere la nostra carrellata di film natalizi con la pellicola “Una poltrona per due” (titolo originale Trading Places) il film del 1983 di John Landis, interpretato da Dan Aykroyd, Eddie Murphy e Jamie Lee Curtis. 

Ambientato nella New York di Wall Street, il film racconta di due magnati e titolari di una società finanziaria, Mortimer e Randolph Duke, i quali decidono di fare una scommessa: trasformare un uomo stimato in criminale e al contrario un criminale in un manager di successo.

Chi vincerà questa scommessa?

Ogni Vigilia di Natale un film che non può mancare in TV e che stiamo aspettando tutti in trepidante attesa.

La nostra carrellata di film natalizi si conclude qui. Buone vacanze a tutti da Fashionaut!

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento