CULTURE

Gambling online: gli italiani scommettono 1,3 miliardi di euro l’anno

L’ascesa di Internet ha reso più facile per gli utenti l’accesso ai giochi online. E’ ciò che emerge da un articolo pubblicato da Il Sole 24 ore, nel quale si evince senza alcun dubbio che gli italiani sono un popolo di giocatori, che spende più di un miliardo di euro ogni anno per giocare ai giochi online.

Perchè questo sviluppo del gioco online?

L’aumento del volume d’affari legato al settore è dovuto allo sviluppo della banda larga, l’uso sempre maggiore del mobile, a legislazioni non proibitive, fino allo sviluppo dei sistemi di pagamento online, come il pagamento con carta di credito o postepay, che stimolano gli utenti al gioco. A questo va aggiunta la capacità da parte delle pubblicità in TV o su Internet di attrarre l’utente a scommettere. L’uso massivo di strumenti tecnologici di ultima generazione, come smartphone e tablet, oltre che pc e laptop, hanno reso più facile l’accesso a questo tipo di giochi d’azzardo. Anche il comportamento degli utenti incide: uno stile di vita sempre più sedentario e una classe di consumatori benestanti fa in modo da far dilagare il fenomeno del gambling online.

Fra betting, casino, lotterie, poker, slot online e una diffusione capillare in tutti e cinque continenti, la pratica del gambling online si sta imponendo con grande forza. In Italia i migliori casino online approvati dalle leggi italiane e da AAMS hanno visto crescere la loro quota di mercato e un fatturato totale che come accennato nel titolo si aggira sugli 1,38 miliardi di euro l’anno. Quello che si può notare è che si spende di più per il gioco d’azzardo online che per andare allo stadio o sviluppare attività ricreative: nel 2017 gli italiani hanno speso infatti 634 milioni per il cinema, 396 per il teatro e 315 milioni per andare allo stadio. Questo è il sunto emerso dal Rapporto sul gioco online presentato dal Politecnico di Milano.

Quanto giocano gli altri utenti nel mondo?

Il mercato del gambling online è cresciuto trasversalmente in tutti i paesi dei 5 continenti, soprattutto tra quelli più sviluppati. Tra i paesi nei quali si è avuta una crescita maggiore come numero di giocate e fatturato abbiamo, oltre l’Italia, anche Spagna, Regno Unito, Nuova Zelanda, Taiwan, Filippine e India. In Danimarca si è avuta una crescita eponenziale delle scommesse online, tale da superare le scommesse offline. A certificarlo è stato l’ultimo report di Spillemyndigheden, secondo il quale nel 2017 i ricavi del gioco d’azzardo online rappresentano il 51,5% dei ricavi totali.

In Polonia invece, si preferiscono gli operatori irregolari nonostante una nuova legge in materia: il 60% del mercato è ancora in mano a coloro sprovvisti dei requisiti di legge, secondo quanto emerge dal rapporto della Legalnie. Inoltre, sempre secondo il report, la legge polacca è pronta a colpire chi non si mette in regola: sono infatti stati bloccati circa 1.615 domini irregolari solo nell’ultimo anno.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento