Libri bellissimi da leggere: quelli consigliati nel 2020 nel post di Fashionaut
Non sembra ma… leggere sta tornando di moda. I libri bellissimi da leggere resistono ancora contro gli e-books e contro i social sempre più aggressivi. Ed ecco perché a volte la gente preferisce isolarsi, estraniarsi in un mondo di fantasia in cui i personaggi sono il tuo mondo e le parole mirabilmente usate dagli scrittori sono la musica che lo accompagna.
E voi? Quali libri belli avete letto e quali leggerete nel corso di questo nuovo anno?
Noi di Fashionaut vogliamo darvi qui qualche suggerimento utile per i vostri scaffali. Purché prima di finire su di essi, questi libri passino dalle vostre mani, dai vostri occhi e restino impressi nella vostra anima.
Ecco i dieci libri bellissimi da leggere e quindi da non perdere per il 2020 nelle righe che seguono: buona lettura a tutti da Fashionaut!
Il Cuoco dell’Alcyon – di Andrea Camilleri
Si tratta di un libro uscito nel 2019 e scritto un paio di anni prima, ma è l’opera ultima del grande Andrea Camilleri. L’ultima avventura del Commissario Montalbano, le cui sorti sono state interrotte dalla morte dell’autore. L’ultima voce di Camilleri vale il record di vendite dell’anno scorso, e quello che potrebbe fare anche quest’anno. Edizioni Sellerio.
“M. Il figlio del secolo” – di Antonio Scurati
Anche questo best seller entra nel 2020 traghettato dal successo del 2019. La storia dell’ultimo Mussolini resa un potente romanzo dall’ottima penna di Scurati è un invito a vivere la storia in maniera diversa. Sicuramente non noiosa. Bompiani editore.
“I Leoni di Sicilia: la saga dei Florio” – di Stefania Auci
Un romanzo che ha colto di sorpresa tutti, dall’autrice alla piccola casa editrice (Nord Edizioni) che lo ha lanciato. Un successo gigantesco che merita il record di vendite anche nell’anno che è appena iniziato.
“La vita bugiarda degli adulti” – di Elena Ferrante
Il libro dell’autrice dell’Amica Geniale non poteva che essere subito un best seller. I personaggi sono meno mordenti di quelli della prima saga, ma l’abilità di questa scrittrice misteriosa lo rende ugualmente di alta qualità (edizioni E/O).
“L’Istituto” – di Stephen King
Dopo tanta Italia, ecco un best seller straniero che entra nel 2020 con il successo ottenuto già l’anno precedente. Protagonisti insoliti, per questo autore, dei bambini. La storia? Un genere nuovo tutto da scoprire. Un libro da leggere assolutamente per gli amanti dell’horror e dell’autore americano. Sperling&Kupfer.
“Fiorire d’Inverno” – di Nadia Toffa
Più che il contenuto è la storia di questa ragazza coraggiosa a rendere il libro un successo di vendite. Le sue riflessioni pubblicate postume ripercorrono la malattia ma anche una vita intensa fino all’ultimo giorno. Editore Mondadori.
“Le Otto Montagne” – di Paolo Cognetti
Edito da Einaudi, questa intensa storia di vita e di montagna conquisterà tutti. Sia i più romantici che io più avventurosi. Paolo Cognetti è uno dei pochi veri scrittori italiani.
“Ricordati di Sorridere” – di Daniele Di Benedetti
Una brillantissima guida alla positività in un tempo in cui odio e paura sembrano farla da padroni. Edizioni Mondadori.
“Mio fratello rincorre i dinosauri” – di Giacomo Mazzariol
Storia di due giovani fratelli, di cui uno con la sindrome di Down. Storia vera, intensissima. Edita da Einaudi.
“Il libro dei Baltimore” – di Joel Dicker
Saga di una classica famiglia americana gestita con incredibile maestria da un autore francese. Edizioni La Nave di Teseo.
Con questo concludiamo il nostro post alla scoperta dei libri bellissimi da leggere assolutamente in questo 2020. Alla prossima con i consigli per le vostre letture a cura di Fashionaut!