I tatuaggi polinesiani, tra i più richiesti
Il tatuaggio nell’era moderna è molto diffuso, ma ogni artista ha il proprio stile e ogni disegno è personale e unico. In tutti gli stili, tuttavia, ci sono accenni di disegni tribali, uno stile che influenza pesantemente il modo dei tatuaggi polinesiani di oggi.
Tatuaggi polinesiani significato: gli stessi polinesiani non considerano più un segno di vergogna non essere tatuati – diffusissimi i tatuaggi polinesiani avambraccio – anche se è ancora considerato un segno di forza e li aiuta a mantenere un legame con la loro cultura e rivendicare la loro identità dopo che è stata soppressa per così tanto tempo.
Molti tattoo polinesiani richiedono una combinazione di inchiostro tribale e moderno, una rappresentazione perfetta di ciò che significa appartenere a un’antica cultura in un mondo moderno. L’inchiostro tribale ha anche trovato un posto come uno degli stili più ricercati nell’Asia meridionale, dove esistono stili di tatuaggio antichi simili tra le popolazioni tribali.
Il tatuaggio moderno dell’Asia meridionale fonde gli stili tribali locali con quelli polinesiani per creare qualcosa di completamente unico. Fino ad oggi, i tatuaggi tribali rimangono richiesti in tutto il mondo e la maggior parte degli studi di tatuaggi offre una variazione di questo stile antico, meno gli strumenti fatti a mano e il significato culturale, ovviamente.
Luigi Marchini Tattoo Polinesiani è specializzato in tatuaggi polinesiani quali maori, tribali, new zealand e black work, quest’ultimo è uno stile che attinge fortemente dall’arte del tatuaggio tribale. I tatuaggi polinesiani avambraccio, tra le zone più richieste dagli uomini. Per i tatuaggi polinesiani donne numerose le forme di tattoodiffuse.
Tatuaggi polinesiani, una storia tramandata ai giorni d’oggi
“I tatuaggi polinesiani avambraccio oggi sono diventati una parte così importante della moderna industria del tatuaggio.”
La Polynesia fa parte dell’Oceania, una vasta regione composta da migliaia di isole, comprese l’Australia e la Nuova Zelanda. La sua storia è tanto ampia quanto la sua cultura è diversa, ma l’arte dei tattoo polinesiani è comune in tutte le parti di questa regione.
Quando arrivarono colonizzatori e missionari, il tatuaggio esisteva già in Occidente, ma gli stili differivano in modo significativo da quelli che incontravano in Polinesia. Gli stili occidentali includevano:
- tatuaggi religiosi tra i pellegrini cristiani;
- tatuaggi spirituali tra i nativi americani;
- influenze di stili asiatici come i colorati e intricati disegni giapponesi;
Ma quando furono introdotti gli stili del tatuaggio polinesiani, i marinai britannici trovarono uno stile diverso da qualsiasi cosa avessero visto prima, tanto complesso e significativo quanto gli stili asiatici e nativi americani che avevano incontrato.
I tatuaggi polinesiani oggi, qual è il loro significato
Per quel che concernono i tatuaggi polinesiani, significato attualmente stanno vivendo una rinascita, pur rappresentando qualcosa di completamente diverso. Il tatuaggio non è più un affare ritualizzato per un gruppo selezionato. Se la nozione di tapu è viva oggi, si è trasformata da tempi antichi in cui il tatuaggio era percepito come una procedura “precaria”. Oggi, il tatuaggio è un luogo comune e mercificato. Tatuaggi polinesiani donne: braccia, fianco…sono le zone più richieste.In Occidente, gli artisti hanno iniziato a trarre ispirazione ancora di più dall’inchiostro tribale ed i tattoo polinesiani hanno trovato il loro fondamento come forma d’arte consolidata. Tatuaggi polinesiani significato, alla finequesto stile ha messo radici e l’inchiostro tribale è diventato uno dei disegni più popolari tra gli appassionati di tatuaggi. Circa i tatuaggi polinesiani donne, dai tatoo ricchi di significato a quelli più delicati come i fiori che sono principalmente tra i più richiesti.