CULTURE TV e Film

Martina Sissi Palladini e il cinema: l’evento di Visioni & Illusioni

cinema roma

A cura Martina Sissi Palladini

L’ultima volta in cui sono stata invitata ad un evento di Francesca, fu durante la premiazione dei Videoclip Film Festival, dove io insieme alla band “I Marcondiro“, fummo premiati e devo dire un’organizzazione impeccabile, in grande stile, con ospiti illustri, come Alessandra Amoroso, Fabrizio Moro, Tiromancino, nella location del teatro Fellini a Cinecittà.

Evento organizzato da Visioni & Illusioni, Presidente Ettore Spagnuolo, mentre il presidente onorario è Giuliano Montaldo, a cura e comunicazione di Francesca Piggianelli.

Ma Francesca Piggianelli non si ferma mai e mi ha di nuovo inviata ad un evento alla casa del cinema, dove lei ha organizzato una serata dedicata ad Antonio Pietrangeli, geniale regista scomparso prematuramente durante gli anni ’60 ma che ha creato una serie di piccoli grandi capolavori, tra cui il film alla quale abbiamo assistito quella sera, restaurato recentemente dal Csc, scuola di cinema diretta magistralmente da Marcello Foti, intitolato: ”Adua e le sue compagne “.

Gli invitati presenti erano ospiti di tutto rispetto tra cui: Beppe Convertini, il presidente Ettore Spagnuolo, presidente in carica dell’associazione ”Visioni & Illusioni“ i grandi del cinema italiano, nonché il presidente onorario Giuliano Montaldo, il regista Pier Francesco  Campanella, Rosanna Lambertucci, famosa conduttrice di “Più sani e più belli“, e ancora Guido Barlozzetti critico storico di cinema e televisione, ma l’ospite d’onore è stata sicuramente la grande attrice Sandra Milo che con una dolcezza infinita ha ricordato con una serie di aneddoti, avvenuti durante le riprese del film del quale fu protagonista insieme all’indimenticabile Simon Signoret, attrice francese di grande fama con la quale nacque una splendida amicizia.

Una serata piacevole per tutti e per me come giovane attrice esordiente una serata di grande scuola, ho potuto realmente assaporare, grazie ai racconti di Sandra, l’atmosfera che si respirava sui set di Pietrangeli, egli raccontava la realtà dell’epoca senza lasciare spazio ad edulcorazioni inutili in maniera tagliente e realistica.

Studiare per un attore è importante ma ascoltare le parole di chi ha vissuto il cinema  italiano, quello vero, quello che ci ha resi popolari nel mondo, è la miglior lezione che si possa apprendere e la naturalezza con cui Sandra Milo parlava di personaggi come Zeffirelli o Fellini o lo stesso Marcello Mastroianni (anche lui un interprete del film di Pietrangeli “Adua e le sue compagne”), e il modo di rendere queste figure così umane e così semplici nella loro grandezza è per me un bagaglio da custodire di enorme valore.

Insomma una fantastica serata, dove il nuovo si è incontrato con la storia, dando vita ad una serata irripetibile.

Appuntamento quindi al prossimo evento della Grande Francesca Piggianelli, che sarà sicuramente un’altra piacevole sorpresa.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento