CULTURE TV e Film

Migliori film d’azione: la classifica di Fashionaut!

film d azione famosi

Migliori film d’azione: la classifica di Fashionaut!

Chi di voi non ha mai visto un film d’azione?

Credo tutti quanti noi nella nostra vita ci siamo almeno una volta seduti al cinema o sul divano di casa e visto un film adrenalinico, con attori del calibro di Jason Statham, Mel Gibson, Sylvester Stallone e via discorrendo.

Dopo avervi parlato di film romantici e horror, oggi tocca ai film d’azione: siete pronti a vedere la nostra classifica? Partiamo!

Mission Impossible

Vogliamo iniziare la nostra classifica dei film d’azione più belli dalla saga Mission Impossible, con Tom Cruise nei panni di Ethan Hunt, agente dell’IMF (Impossible Mission Force), una sezione segreta della CIA. La saga consta ad oggi di sei film:  Mission: Impossible II (2000), Mission: Impossible III (2006), Mission: Impossible – Protocollo fantasma (2011), Mission: Impossible – Rogue Nation (2015) e Mission: Impossible – Fallout (2018).

Il primo film è datato 1996 e diretto da Brian De Palma (terzo campione d’incassi nel 1996) e inizia con una trappola tesa alla squadra di Ethan, che viene uccisa durante una missione segreta a Praga. L’unico a salvarsi è appunto Ethan Hunt, al quale spetta il compito di smascherare gli assassini e dare giustizia ai membri della sua equipe.

Un film adrenalinico come la sua colonna sonora, realizzata da due membri degli U2..

film d azione famosi

007

Una delle saghe più avvincenti è quella di James Bond, agente 007, pronto a risolvere i casi più complicati con il suo coraggio, savoir fare e l’istinto del playboy.

James Bond è il protagonista di una serie di romanzi dello scrittore britannico Ian Fleming, che nel 1953 pubblicò dodici romanzi e 2 raccolte di storie dedicate a lui. L’agente lavora per il servizio di spionaggio inglese ed è sotto copertura presso la sede di Regent’s Park.

Uno degli attori più famosi che lo interpreta è senz’altro Sean Connery, protagonista dal 1962 al 1971, con il breve intermezzo di George Lazenby.

Una delle sue frasi più famose è senz’altro:

Il mio nome è Bond..James Bond!

james bond film

Matrix

Altro film d’azione famoso, oltre che di fantascienza e con tanto di sequel è Matrix, prodotto nel 1999 e diretto dai fratelli Larry e Andy Wachowski. Il primo film, che ha vinto numerosi premi, tra cui 4 Oscar, ha avuto un forte impatto culturale e nel 2012 è stato scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti. La storia racconta di Thomas A. Anderson che lavora come programmatore di software di giorno e di notte è un hacker con lo pseudonimo di Neo. Un giorno viene a sapere su Internet di un mondo chiamato Matrix e viene in contatto con Morpheus e Trinity che lo ritengono il prescelto per salvare il loro mondo dall’intelligenza artificiale. Uno dei film campioni d’incasso nel 1999 e con sequel fino al 2003. Attore protagonista è Keanu Reeves, di originale canadese.

Famosa la scena della pillola rossa e della pillola blu:

È la tua ultima occasione, se rinunci non ne avrai altre. Pillola azzurra, fine della storia: domani ti sveglierai in camera tua, e crederai a quello che vorrai. Pillola rossa, resti nel paese delle meraviglie e vedrai quant’è profonda la tana del bianconiglio. Ti sto offrendo solo la verità, ricordalo. Niente di più.

matrix film

Rambo

Altro film d’azione famosissimo è Rambo con Sylvester Stallone nei panni di un ex soldato del Vietnam che dopo la guerra torna a casa, e mentre cammina lungo le strade di una piccola cittadina americana (dopo essere andato a trovare un suo compagno, purtroppo però deceduto), viene preso di mira da un poliziotto che però non ha capito quanto questo ex soldato scelto sia pericoloso se messo sotto pressione.

Il film è stato realizzato nel 1982 e diretto da Ted Kotcheff e a questi ne seguirono degli altri, fino ad arrivare al film John Rambo del 2008, a cui ha dato seguito l’ultimo film della saga, datato 2019.

Arma Letale

Al top tra i film d’azione è senz’altro Arma Letale, diretto da Richard Donner, con Mel Gibson nei panni di un agente della polizia con un passato turbolento alle spalle, tra cui la morte della moglie, Martin Riggs, e il suo compagno di squadra, Danny Glover, nei panni di Roger Murtaugh, agente vicino alla pensione e non molto propenso a mettersi in pericolo.

Il primo caso importante al quale lavorano è la morte di Amanda Hunsaker, figlia di un commilitone di Murtaugh, precipitata dalla cima di un grattacielo. A questo film ne seguirono altri: Arma Letale 2 del 1989, Arma Letale 3 del 1992 e infine Arma Letale 4 del 1998.

Una delle frasi più famose del film Arma Letale è continuamente ripetuta da Roger Murtaugh che esclama ogni volta che deve esibirsi ad un’azione pericolosa:

Sono troppo vecchio per queste stronzate!

Indiana Jones

Indiana Jones è una di quelle saghe create da George Lucas che hanno entusiasmato critica e pubblico. Il film (e i suoi successivi sequel) raccontano la storia di un archeologo, Henry Walton Jones Jr., meglio noto come Indiana Jones, che con la sua mitica frusta, vive delle avventure fantastiche in giro per il mondo. Il regista è un grande: Steven Spielberg, mentre il protagonista è l’attore Harrison Ford.

“Dottor Jones, abbiamo sentito parlare molto di lei: professore di archeologia, esperto di occultismo, e, come dite voialtri? Ricercatore di antichità rare”.
Magg. Eaton, ne “I predatori dell’arca perduta”

indiana jones film foto attore

 

Fast and Furious

Adesso vi parliamo di Fast and Furious, saga cinematografica dedicata al mondo delle auto e della velocità. Infatti la saga americana racconta della storia di un gruppo di ladri che con auto sportive vive avventure in giro per il mondo, inseguiti da polizia e altri criminali, tra duelli e velocità adrenaliniche.

I due protagonisti principali sono Vin Diesel che impersona Dominic Toretto, e Paul Walker che invece veste i panni di un poliziotto infiltrato di nome Brian O’Conner, che si innamora della sorella di Toretto, passando poi dall’altra parte della barricata.

Sono stati prodotti diversi sequel basati sul primo, dove nel frattempo si sono succeduti diversi protagonisti, come lo stesso Paul Walker, scomparso tragicamente qualche anno fa, con la susseguente scomparsa del suo personaggio, e la partecipazione di protagonisti d’eccezione come Dwayne Johnson, Jason Statham e Kurt Russell.

fast and furious film

Terminator

Altro film d’azione (seguito da numerosi sequel) è Terminator, pellicola del 1984 diretta da James Cameron, la cui trama, scritta da Gale Anne Hurd, racconta la storia di un cyborg assassino (interpretato da Arnold Schwarzenegger) inviato nel passato per uccidere Sarah Connor, il cui figlio diventerà un salvatore contro le macchine in un futuro post-apocalittico.

Distribuito dalla Orion Pictures il 26 ottobre del 1984, Terminator dominò al botteghino, tanto da dar vita a quattro sequel:

  • Terminator 2 – Il giorno del giudizio;
  • Terminator 3 – Le macchine ribelli;
  • Terminator Salvation;
  • Terminator – Destino oscuro;

Inoltre fu girato il reboot Terminator Genisys, la serie televisiva Terminator: The Sarah Connor Chronicles, e tutta una serie di fumetti e libri dedicati ai personaggi del film.

Nel 2008 Terminator è stato selezionato dalla Biblioteca del Congresso per la conservazione nel National Film Registry poiché considerato “culturalmente, storicamente o esteticamente significativo“.

terminator film

Die Hard

Bruce Willis è il protagonista di questa saga cinematografica prodotta dalla 20th Century Fox a cavallo tra il 1988 e il 2013. Le pellicole raccontano della storia del poliziotto John McClane e delle sue vicende poliziesche, che tra colpi di scena, suspense e anche scene a tratti comiche, sanno intrattenere il pubblico e lasciarlo con il fiato sospeso fino alla fine.

I film della saga comprendono:

  • Trappola di cristallo (Die Hard), regia di John McTiernan (1988)
  • 58 minuti per morire – Die Harder (Die Hard 2), regia di Renny Harlin (1990)
  • Die Hard – Duri a morire (Die Hard with a Vengeance), regia di John McTiernan (1995)
  • Die Hard – Vivere o morire (Live Free or Die Hard), regia di Len Wiseman (2007)
  • Die Hard – Un buon giorno per morire (A Good Day to Die Hard), regia di John Moore (2013)

film d'azione

Una 44 Magnum per l’ispettore Callaghan

Una 44 Magnum per l’ispettore Callaghan (Magnum Force) è un film d’azione di genere poliziesco del 1973 diretto da Ted Post e interpretato magistralmente da Clint Eastwood.

Questo film racconta delle vicende dell’Ispettore Harry Callaghan, pronto a difendere la sua città da un gruppo di giustizieri solitari, contrari al sistema giudiziario americano, troppo permissivo. Il titolo prende spunto dall’arma usata da Callaghan, una pistola Smith & Wesson modello 29 calibro 44 Magnum. Questa pellicola è stata il seguito del primo film della serie Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo! del 1971, anch’esso un film campioni d’incassi al botteghino.

Un classico dell’azione da non perdere per gli amanti del genere!

film d'azione clint eastwood

 

Per ora il nostro viaggio alla scoperta dei film d’azione più belli si è conclusa. Alla prossima da Fashionaut!

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento