Serie TV Netflix consigliate per voi da Fashionaut
Si fa un gran parlare di serie TV Netflix: sempre più persone infatti si iscrivono al famoso sito per poter vedere film e serie TV originali, prodotte dal brand. Infatti Netflix ogni anno sforna film e serie TV bellissime, da guardare da soli o in compagnia.
In questo post di Fashionaut, vi parleremo delle serie TV Netflix da vedere assolutamente.
Narcos
Non potevamo che cominciare la nostra carrellata di serie TV Netflix consigliate da Narcos, il fenomeno mediatico che negli ultimi anni si è consacrato al grande pubblico di appassionati di serie TV legate al mondo della criminalità. La serie mostra l’avanzata dei cartelli della droga, che con violenza prendono il controllo di intere città e quartieri, divenendo sempre più spietati, man mano che il loro potere aumenta. La quarta stagione vede protagonista il cartello messicano più spietato che mai, capitanato da Felix Gallardo, pronto a imporre il proprio potere nel paese del Centro America. Ma tutto è cominciato dal racconto della storia di Pablo Escobar (interpretato dal bravo attore brasiliano Wagner Moura), che ha tenuto incollati allo schermo milioni di spettatori nelle prime due stagioni. Infatti l’interesse verso la serie è dettato anche dalle storie dei personaggi, realmente esistiti (anche se alcuni particolari sono inventati).
Non potete non guardare questa serie TV consigliata da noi: vedila o.. plomo! 😉
Stranger Things
Un’altra serie TV consigliata Netflix è Stranger Things, che rispetto a Narcos è invece sul genere fantascientifico. Ideata da Matt e Ross Duffer e prodotta per Netflix da Camp Hero Productions e 21 Laps Entertainment, è una serie ambientata negli anni ’80 nella città di Hawkins, Indiana, dove un bambino scompare nel nulla e durante le sue ricerche, spunta una misteriosa bambina dai poteri paranormali.
“Strane cose” succedono in questa cittadina, che sono legate alla presenza di un misterioso essere vivente, che viene chissà da dove. Che sia stato lui a rapire il bambino?
La prima stagione è stata pubblicata su Netflix il 15 luglio 2016, la seconda il 27 ottobre 2017, mentre la terza è stata formalmente annunciata a dicembre 2017 e uscita nell’estate 2019. In totale sono quattro stagioni tutta da gustare.
Questa serie TV Netflix è un omaggio al cinema anni ’80: se siete appassionati del genere non potete non guardarla!
Black Mirror
Altra serie TV Netflix da vedere è Black Mirror, anch’essa sul genere fantascientifico, prodotta da Charlie Brooker per Endemol. Infatti questa serie antologica, cioè una nella quale personaggi e scenari cambiano di episodio in episodio, è incentrata su problemi di attualità e sulle sfide poste dall’introduzione delle nuove tecnologie, in particolare nel campo dei media. Ogni episodio ha come filo conduttore il progredire delle nuove tecnologie, che portano con sé problemi sociali e legati alla sfera della psicologia umana.
Al momento sono state prodotte cinque stagioni. Siete pronti a specchiarvi in questo specchio così nero?
Tredici
Altra serie TV originale Netflix è Tredici (titolo originale 13 reasons why), prodotta da Brian Yorkey basata sul romanzo 13 di Jay Asher. La storia racconta della vicenda di Hannah Baker, ragazza adolescente che in 13 nastri racconta i motivi che l’hanno spinta a suicidarsi.
La storia affronta tematiche molto attuali, legate al tema del bullismo tra i banchi di scuola e a quello della violenza sulle donne. Al momento sono state prodotte quattro stagioni, una delle quali è stata messa in onda pochi mesi fa.
Una delle serie TV adolescenziali meglio riuscite e che affronta temi d’attualità in maniera intelligente e critica.
La casa di carta
La casa di carta (titolo originale La casa de papel) è una serie televisiva spagnola ideata da Álex Pina per Netflix. La storia racconta di otto persone che vengono reclutate per irrompere nella Fábrica Nacional de Moneda y Timbre, la zecca nazionale spagnola di Madrid, per stampare 2.400 milioni di euro e sparire col malloppo.
A ciascuno viene dato un nome in codice di una città: Tokyo, Mosca, Berlino, Nairobi, Rio, Denver, Helsinki e Oslo e si tratta di personaggi che a vario titolo non hanno nulla da perdere e prendono ordini da una figura conosciuta come “Il Professore”.
Il successo della serie TV è dato dalla trama avvincente e il racconto, mai banale e ricco di suspance.
Se state cercando una serie TV da vedere, vi consigliamo La casa di carta!
Orange Is The New Black
Altra serie TV Netlix da non perdere è Orange Is The New Black, una serie TV statunitense ideata da Jenji Kohan e prodotta da Lionsgate Television. La serie è ispirata al libro di Piper Kerman “Orange Is the New Black: My Year in a Women’s Prison” e racconta di un gruppo di donne che vivono in un carcere femminile e che appunto indossano la divisa carceraria di colore arancio.
La protagonista è Piper, che viene condannata da 15 mesi di reclusione presso il penitenziario di Litchfield, la quale si ritrova a convivere negli stessi spazi con altre detenute, con le quali vive questa terribile esperienza.
Una serie TV rosa a forti tinte orange!
The Good Place
The Good Place è una serie televisiva fantasy statunitense creata da Michael Schur, che racconta della storia di una donna di nome Eleanor Shellstrop (interpretata dall’attrice Kristen Bell), che si trova, una volta deceduta, nell’aldilà, e più specificatamente nella parte buona, il luogo dove si trovano le persone che in vita si sono contraddistinte per le loro buone azioni. Il problema è che Eleanor si trova lì per un’omonimia, e non perchè in vita si fosse comportata nel migliore dei modi. Una volta giunta nella parte buona, Eleanor è attesa da una difficile sfida: fare in modo da migliorare le proprie azioni e diventare una persona buona.
La serie TV è molto divertente e leggera ma al tempo stesso pone degli interrogativi sull’esistenza umana e sulla capacità dell’ambiente di influenzare il comportamento.
Sono state prodotte in totale quattro stagioni, che hanno sin da subito ricevuto critiche positive.
Lupin
Lupin è una serie TV originale Netflix prodotta da Gaumont, che vede come protagonista Assane Diop (interpretato dall’attore Omar Sy) nei panni di un inserviente del Louvre, che decide di compiere un furto al fine di vendicare il padre morto anni prima per un crimine mai commesso, ispirandosi al leggendario Arsenio Lupin, il ladro galantuomo. Sono in totale due le stagioni disponibili.
Se siete amanti del ladro più famoso al mondo, questa è la serie che fa per voi!
La regina degli scacchi
La regina degli scacchi è una miniserie televisiva americana creata da Scott Frank e Allan Scott, distribuita su Netflix, che racconta la storia di una ragazza orfana poco più che ventenne, un genio degli scacchi, che deve affrontare i suoi demoni, rappresentati dalla dipendenza da alcol e psicofarmaci per diventare un maestro degli scacchi.
Per un totale di 7 episodi, questa serie, basata sull’omonimo romanzo del 1983 di Walter Tevis, ha ricevuto recensioni positive da spettatori e critica, divenendo una più viste in piattaforma.
Bridgerton
Ci spostiamo adesso nell’alta società londinese, dove delle giovani donne cercano marito mentre le madri sono intente a combattere per trovare la miglior sistemazione possibile per le proprie figlie. Creata da Chris Van Dusen e prodotta da Shonda Rhimes, basata sui romanzi di Julia Quinn, questa serie TV prevede tre stagioni, che hanno prodotto anche lo spin-off dal titolo La regina Carlotta: Una storia di Bridgerton.
La nostra carrellata di serie TV Netflix consigliate termina qui: qual è la vostra preferita?