Tattoo orientali: i nostri consigli su cosa tatuarsi, oggi su Fashionaut!
Quando si parla di tattoo orientali ci si riferisce per lo più a quelli cinesi e giapponesi.
Una moda, quella del tatuaggio, che si diffonde prevalentemente dalla metà del XX secolo in poi in occidente, modificando l’uso che gli asiatici facevano del tattoo, visto sempre in modo negativo.
In Cina ad esempio, era il segno distintivo dei clan criminali, in Giappone veniva usato come gogna, tatuando sulla pelle il reato di cui un uomo si era macchiato.
Oggi i tattoo sono alla portata di tutti e sono una moda del tutto positiva, che esprime messaggi di forza, bellezza e fede.
Ma per portare bene e con orgoglio un tatuaggio orientale dovete essere ben informati e convinti.
Ecco nel post odierno a cura di Fashionaut, alcuni consigli che potrebbero esservi utili qualora decideste di fare un tatuaggio orientale.
Tatuaggio giapponese o cinese?
Meglio un tatuaggio cinese o uno giapponese?
Di base, entrambe le culture esprimono gli stessi messaggi: coraggio, forza, generosità, eleganza.
I tatuaggi cinesi sono forse i più discreti, fatti di piccoli simboli che spiccano sul vostro corpo, mentre quelli giapponesi invece tendono ad essere più grandi e colorati, in definitiva più invasivi.
Una figura in comune alle due scuole di tatuaggio è il dragone, che indica coraggio e forza.
La tigre è cinese, e indica anche essa il coraggio. Cinese è anche lo Yin e Yang, che simboleggia saggezza e umanità. Se volete invece esprimere eleganza, andate sulla geisha giapponese, o sul ramo di ciliegio in fiore, oppure ancora sulla figura dell’uccello che è in comune a entrambe le culture orientali.
Quindi come potete vedere, sono tanti i simboli, le figure, i personaggi, che è possibile tatuare sulla vostra pelle. La scelta del tatuaggio sarà quindi dettata dai vostri gusti personali, da quello che volete comunicare con il tatuaggio e ancora in base al genere.
Andiamo adesso a dare dei consigli a seconda che siate uomini o donne, del tatuaggio che meglio può adattarsi.
Tattoo per lui e per lei: consigli su cosa tatuarsi in base al genere
Cosa tatuarsi se si è un uomo?
I tatuaggi consigliati per gli uomini sono in genere quelli più grandi, che possono coprire il torace o la schiena. In questi casi il dragone, la tigre cinese, il samurai giapponese, sono alcune delle scelte più richieste da parte dei clienti, e anche le migliori.
In alternativa, una serie di ideogrammi lungo la colonna vertebrale, o sul braccio, o attraverso il petto.
E se invece si è una donna?
I tatuaggi consigliati per una donna, invece, sono da ricercarsi nei simboli più piccoli da imprimere sulla nuca, su una spalla, sulle caviglie o sulle mani.
Se amate invece i tatuaggi grandi sulla schiena, il ciliegio fiorito giapponese è l’ideale, così come il dragone e la farfalla cinese. Vanno bene poi anche i simboli zodiacali cinesi – topo, scimmia, cavallo, maiale, e così via.
Yin e Yang va bene per entrambi i sessi, essendo tattoo unisex.
Gli ideogrammi giapponesi sono forse un po’ più eleganti e adatti quindi ad una donna.
Cosa non farsi mai tatuare: i nostri consigli per non sbagliare tattoo
Come già detto più volte, evitate di fare errori che trasformino il vostro tatuaggio in un errore indelebile, poiché si sa, eliminare un tatuaggio richiede diverse sedute e in molti casi rimane una vistosa cicatrice.
Che consigli dare in questo caso? Eccovi alcuni consigli.
Prima d tutto, non fatevi tatuare mai una scritta orientale senza prima averla fatta tradurre da esperti Dovete sapere cosa porterete scritto agli occhi del mondo intero.
Non personalizzate troppo i tatuaggi orientali, non tanto per motivi artistici quanto per non disperdere il senso che volevate dar loro. Se lo Yin e Yang nasce in bianco e nero, ad esempio, non fatelo in rosa e blu!
Non confondete simboli giapponesi e cinesi. La guerra tra i due Paesi è finita da un pezzo e non rischiate nulla (salvo qualche sguardo di disapprovazione di qualche turista), ma confondere le due culture e i loro significati rende il tatuaggio mediocre.
Non vi affidate al primo tatuatore che capita. I tattoo orientali sono difficili e richiedono abilità particolari che solo gli esperti possiedono. Andate dai migliori tatuatori su piazza.
Speriamo di avervi dato degli utili consigli su cosa tatuarsi in caso di tatuaggio orientale. Alla prossima con il mondo dei tattoo di Fashionaut!