Tatuaggi Lettering: cosa sono e quali vanno di moda oggi, nel post a cura di Fashionaut
Come immaginate un tatuaggio? Molto probabilmente avete in mente la classica mini farfallina oppure, al contrario, un enorme dragone che si mostra lungo tutta la schiena. Avete in mente il cuoricino che vi siete tatuati con la vostra lei, oppure il corpo di Fedez che è letteralmente un manifesto illustrato.
Ma anche il mondo dei tatuaggi cambia, e i tattoo si aggiornano, si modernizzano. E i tatuatori cercano sempre nuovi spunti per il proprio lavoro. Ed ecco che nel 2021 il tatuaggio incontra la grafica. E le nuove protagoniste diventano … le lettere! I Tatuaggi Lettering sono infatti la tendenza attuale. Scrivere, per tutto il corpo, motti, poemi, frasi ad effetto. O soltanto nomi di persone amate. Purché ogni lettera sia un’opera d’arte.
In questo nuovo post a cura di Fashionaut torniamo nel mondo dei tatuaggi e vediamo insieme cosa sono i tatuaggi lettering, come si eseguono e quali sono i modelli più tatuati. Bentornati sul nostro portale!
Come nasce il Lettering Tattoo?
Per prima cosa: come nasce il Tatuaggio Lettering?
Nello specifico si tratta in realtà di un neologismo, il cui significato viene associato ad un tipo di scrittura che tende a mescolare calligrafia – dunque tratti tipici di una personalità – e tipografia, ad esempio un font di Word! Come scriveresti a mano libera il font Arial? O il Georgia? O il famoso Times New Roman? Ecco come nasce il Lettering. Con la personalizzazione di qualcosa di impersonale.
Le scritte nei tatuaggi sono esistite da sempre ma un tempo non vi si dedicava molta attenzione. Oggi, invece, con il Lettering Tattoo anche la scritta diventa un’opera d’arte da tatuare e portare sempre con sé. Un quadro da mostrare insieme al simbolo scelto. O anche da solo, così, lettere e basta. Si può associare anche alla grafica pubblicitaria e ottenere così qualcosa di unico.
Con il tatuaggio lettering in pratica non avete limiti di scelta e potrete tatuarvi qualunque cosa vi venga in mente. Ma attenzione però a tatuarvi qualcosa di interessante e che sia bello da vedere e da portare con sé.
Come si esegue questo tipo di tatuaggio
Per eseguire il Lettering Tattoo bisogna prima di tutto avere una idea precisa di cosa fare. In tanti abbiamo in mente i font del programma Word e di solito da quelli si prende l’ispirazione per il proprio tatuaggio. Ma anche i cartelloni pubblicitari o le insegne possono fornire alcune idee a riguardo. Quando si è sicuri si prepara il disegno – o si chiede al tatuatore di prepararlo. Si scelgono poi colori, stili, abbellimenti. Quindi alla fine si parte con la personalizzazione del disegno, secondo i gusti del tatuato.
Appena si ha un accordo definitivo, il disegno viene riprodotto sulla pelle. E su quella traccia, il tatuaggio vero e proprio prenderà forma. Quel che conta in questo tipo di tatuaggio è l’abilità della mano che lo esegue, quindi sta poi alla mano del tatuatore trasformare un’idea su carta in un’opera d’arte su pelle. Si tratta di veri e propri esercizi di calligrafia, o meglio di interpretazione di calligrafie altrui. Un’arte che trasforma dei segni grafici in quadri.
Cosa si incide con i Tatuaggi Lettering?
Parole importanti, nomi. Queste sono in definitiva le richieste principali di colui che opta per questo genere di tattoo.
Alcune parole sono talmente richieste da essere ormai nel manuale didattico del “tatuatore lettering”: Amore, Destino, Verità, Amicizia.. in quattro lingue diverse, devono essere pronti all’incisione. Anche le scritte in cinese o in caratteri arabi sono altri elementi di gran moda, in questo stile. E qui si mostra davvero la bravura del tatuatore di turno.
Infine, alcune richieste vogliono alfabeti antichi o estinti, o addirittura inventati e di fantasia. Quello gotico molto in uso al tempo della Germania nazista, quello “elfico” che richiama le scritte del film sul Signore degli Anelli, o ancora qualcuno richiede i geroglifici egiziani, mentre in alcuni casi ci si tatua addirittura scritte in klingon, direttamente dalla saga di Star Trek! L’importante è, in generale, che voi o chi esegue il tatuaggio, vi informiate bene sul vero significato delle parole che userete e dei simboli che vi assocerete. In alcune culture un minimo errore cambia il senso di una frase intera e può causare un danno che poi solo il laser può cancellare!
Per il resto vi è libero sfogo alla fantasia e all’immaginazione di ognuno di voi.
Il nostro post dedicato ai tatuaggi lettering, termina qui. Alla prossima con i post dedicati al mondo dei tatuaggi, a cura del nostro portale!