CULTURE Tatuaggi e Piercing

Tatuaggi Old School: cosa sono e modelli più in voga

tatuaggi old school

Tatuaggi Old School: cosa sono e modelli più in voga nel post dedicato ai tattoo a cura di Fashionaut

Come tutte le cose che escono troppo fuori dai binari, per poi rientrare in cerca del sapore delle origini, anche i tatuaggi ultimamente sono andati un po’ oltre. Sono diventati ammassi di colore sparsi sul corpo, disegni esagerati, che invece di colpire appesantiscono l’attenzione di chi li guarda. La nuova tendenza è quella di tornare alla semplicità, al vintage, all’antico, ossia alla moda dei tatuaggi old school! Non troppo antico.. perché il tatuaggio fu inventato da antichissime popolazioni, ma vintage quanto basta per riassaporare un “non so che” di sobrio.

Ma cosa sono i tatuaggi, cosiddetti, della “old school”? Vediamolo nelle righe che seguono, nel nuovo post dedicato al mondo dei Tattoo e dei Piercing, a cura di Fashionaut!

Old School, il tatuaggio da riscoprire

Lo stile oggi noto come Old School è un tipo di tatuaggio inventato negli Stati Uniti a inizio XX secolo. Si diffuse dagli anni Trenta in poi e si ispirava ai segni tribali dei nativi oppure alla simbologia marinara e militare.

Le regole su cui si basavano questi disegni erano semplicissime: poche linee, di un nero marcato, pochi colori. Meglio se privi del rosso. La tavolozza prevedeva infatti solo giallo, verde e nero, a volte il blu chiaro. Il rosso era un regalo alquanto raro. I temi da imprimere sulla pelle erano inoltre ben precisi: simboli tribali pellerossa, ancore o sirene, simboli militari, donnine e pin-up, rose, aquile. Anche la simbologia gitana era parte del patrimonio di questi tattoo vecchia scuola.

tatuaggio rosa dei venti

Tatuaggi Old School, quali sono quelli più di moda ancora oggi

Dopo la II Guerra Mondiale, questo tipo di tatuaggi sembrò sparire nel nulla per essere poi riscoperto e celebrato negli anni Settanta. Infine, un altro stop e oggi tornano alla grande. Forse perché gli anni Settanta stanno ispirando la moda del 2023.

E se oggi la Old School viene riscoperta, quali sono i simboli che vengono richiesti ai tatuatori in questa estate?

Le regole sono rimaste sempre quelle, sebbene oggi il rosso sia molto più usato e nuove idee arricchiscono quelle standard – ad esempio, è molto richiesta la gabbia per uccelli, la bussola o la piuma!

Tra i temi più richiesti in assoluto troviamo l’aquila e il pugnale, per quanto riguarda gli uomini, ma anche pistola, rasoio e spada piumata. Le ragazze richiedono invece le rose, il cuore, ma anche loro amano le aquile, le piume e le bussole.

Per tutti, il tatuaggio più amato è la rondine, seguito dall’ancora e dal cuore con la pergamena – su cui incidere un nome, un motto o soltanto “LOVE”.

Al di là della rosa, sembra che nel 2021 sia molto richiesto il tema floreale in generale, magari per associarlo alla moda che lo prevede anche sugli abiti e sugli accessori.

tatuaggio ancora

Qualcosa di particolare

Chi ama osare e andare oltre, potrà sfruttare la scuola dei tattoo Old School per tatuarsi ad esempio un vascello, un rapace con ali spiegate, una bussola gigante oppure ancora un faro in cima ad una rocca.

Sempre disponibile il tema della donnina pin-up (da sempre apprezzata dagli uomini), mentre nella versione femminile va bene anche un bel marinaio muscoloso!

Ma con la Old School è meglio osare poco … la bellezza di questo stile sta nell’impatto visivo che deve essere minimo per attirare l’occhio proprio lì.

tatuaggi maschili

Il nostro post dedicato ai tatuaggi old school, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti dedicati al Beauty, a cura del nostro portale. Alla prossima!

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.