Telefilm anni ‘2000: i più belli dei primi anni del terzo Millennio nel nuovo post dedicato alla TV a cura di Fashionaut
Il mondo dei telefilm anni ‘2000 è fatto da serie che hanno tenuto incollati milioni di telespettatori. All’alba del terzo Millennio alcune di queste sono divenute un cult, e anche a distanza di anni a volte ci capita di rivederle con piacere.
In questo post a cura di Fashionaut, vediamo insieme quali sono le principali serie TV andate in onda all’inizio degli anni ‘2000 e quelle che hanno segnato una generazione.
Dawson’s Creek
Dawson’s Creek è una serie TV adolescenziale, andata in onda tra la fine degli anni ’90 e l’inizio degli anni ‘2000. Questa racconta delle vite di alcuni ragazzi della piccola cittadina americana di Capeside, che vivono la propria adolescenza tra primi amori, problemi adolescenziali e ognuno di loro, nonostante tutto, trova nell’altro la forza di andare avanti nel proprio percorso di crescita.
La serie è incentrata sulle storie dei seguenti personaggi:
- Dawson, giovane appassionato di cinema e aspirante regista;
- Peace, che incarna il ragazzo ribelle;
- Joey, orfana di madre e con il padre in galera, che rappresenta l’amore conteso tra Dawson e Peace;
- Jen, ragazza di città con molti problemi irrisolti;
- Jack, ragazzo timido, con la paura di rivelare la propria omosessualità in una città di provincia;
- Andie, ragazza sensibile, afflitta da problemi di natura psicologica;
La serie è stata trasmessa negli Stati Uniti dal 1998 al 2003, per un totale di sei stagioni e 128 episodi.
The O.C.
Altra serie TV teen cult di inizio anni ‘2000 è The O.C., creata da Josh Schwartz e andata in onda tra il 2003 e il 2007. Questa racconta le storie dei protagonisti di una ricca città della California, Newport Beach, e del suo protagonista, Ryan Atwood, che da ragazzo di strada si ritrova adottato da una famiglia ricca dell’alta borghesia americana (Sandy e Kirsten Cohen). Qui incontra il suo fratellastro Seth, ragazzo appassionato di fumetti e da sempre innamorato di Summer, la bellissima ragazza della porta accanto, molto diversa da lui, e Marissa, della quale lo stesso Ryan si innamora.
La serie è composta da 4 stagioni per un totale di 92 episodi. Bellissima la colonna sonora a cura dei Phantom Planet dal titolo “California”.
Gossip Girl
Gossip Girl è una serie televisiva statunitense più recente, trasmessa dal network The CW dal 2007 al 2012 e basata sugli omonimi romanzi di Cecily von Ziegesar.
La serie TV racconta delle vite di alcuni ragazzi della nobiltà americana nel quartiere altolocato dell’Upper East Side di New York. Questi vivono a stretto contatto, frequentando il medesimo college e non lesinano tra loro colpi bassi, ripicche e tradimenti.
L’inizio di ogni puntata era scandito da questa intro:
«Sono Gossip Girl, la vostra sola fonte di notizie sulle vite scandalose dell’élite di Manhattan.»
I protagonisti della serie sono:
- Serena van der Woodsen, interpretata da Blake Lively
- Blair Waldorf interpretata da Leighton Meester
- Dan Humphrey, interpretato da Penn Badgley
- Nate Archibald, interpretato da Chace Crawford
- Chuck Bass, interpretato da Ed Westwick
- Rufus Humphrey, interpretato da Matthew Settle
- Lily van der Woodsen, interpretata da Kelly Rutherford
- Jenny Humphrey, interpretata da Taylor Momsen
- Vanessa Abrams, interpretata da Jessica Szohr
- Ivy Dickens, interpretata da Kaylee DeFer
Gossip Girl è divenuta negli anni uno dei telefilm anni ‘2000 più visti e addirittura ha ottenuto risvolti positivi sul turismo della città di New York, tanto che l’allora sindaco della città, Michael Bloomberg, si era così espresso sulla serie:
“Gossip Girl ha reso New York un personaggio centrale. Oltre a tenere i fan sulle spine con i colpi di scena, lo show ne attrae anche molti in visita a New York, contribuendo a raggiungere la straordinaria quota di 50.5 milioni di visitatori all’anno. Infatti, l’impatto economico di Gossip Girl e di altre serie e film ambientati a New York si sente distintamente in tutti i cinque borghi. Il centesimo episodio di Gossip Girl è un vero punto di riferimento, e voglio congratularmi con il cast e lo staff”.
Veronica Mars
Altra serie TV anni ‘2000 dal successo clamoroso è Veronica Mars, andata in onda dal 2004 al 2007 che vede la storia dell’omonima protagonista, interpretata dall’attrice (famosa anche per un’altra serie TV recente dal titolo “The Good Place”) Kristen Bell, nel ruolo della figlia di un investigatore privato ed ex sceriffo della città di Neptune, pronta a portare avanti l’attività di famiglia dopo la scuola.
Dopo la cancellazione della serie nel 2007 per mancanza di fondi, qualche anno più tardi, grazie al crowdfunding, si è riusciti a produrre una quarta stagione composta da 8 episodi, andati in onda in Italia su Premium Crime l’anno scorso.
Sex and the City
Sex and the City è una serie TV americana andata in onda tra il 1998 e il 2004, che racconta la storia di quattro amiche over 30 e le loro vite sentimentali (e sessuali) sullo sfondo della città di New York, e più specificatamente dell’isola di Manhattan.
Il telefilm è diventato famoso soprattutto per le scene ambientate in molti bar chic, ristoranti alla moda o club esclusivi, per l’importanza affidata all’apparire glamour e per aver mostrato apertamente scene di sesso in un telefilm.
Le protagoniste di Sex and the City sono:
- Carrie Bradshaw, interpretata da Sarah Jessica Parker;
- Miranda Hobbes, interpretata da Cynthia Nixon;
- Charlotte York, interpretata da Kristin Davis;
- Samantha Jones, interpretata da Kim Cattrall;
How Met Your Mother
How I Met Your Mother, nota anche con l’acronimo HIMYM o, in Italia, come E alla fine arriva mamma, è una sitcom statunitense creata da Craig Thomas e Carter Bays, in onda sulla rete americana CBS dal 2005 al 2014, per un totale di 208 episodi distribuiti in nove stagioni.
La serie racconta delle vite sociali e sentimentali dei suoi protagonisti Ted, Robin, Barney, Marshall e Lily nella città di New York. Nello specifico Ted, aspirante architetto, si innamora perdutamente della giornalista Robin e fa di tutto per conquistarla. Pronto a supportarlo troverà gli amici di sempre, Lily e Marshall, coppia storica che vivono il loro rapporto in modo simbiotico, e Barney Stinson, playboy locale che riesce a conquistare ogni donna con trovate sempre originali e creative. Il racconto però si svolge nel 2030, quando Ted Mosby inizia a raccontare ai suoi figli come ha conosciuto la loro futura madre, in un racconto a ritroso nel tempo.
Dott. House
Dr. House – Medical Division (House, M.D.) è una serie televisiva americana ideata da David Shore e Paul Attanasio, trasmessa dalla Fox dal 2004 al 2012. E’ forse la serie TV di inizio anni ‘2000 più vista in assoluto, che racconta della storia del Dott. Gregory House, un medico poco convenzionale, che pur di salvare i suoi pazienti (ognuno dei quali presenta delle patologie molto rare) è pronto a sfidare i protocolli medici, indagando sull’origine della malattia quasi come se fosse un investigatore.
La serie è importante poiché ha posto l’accento sul problema dell’etica nel campo della medicina.
Il protagonista della serie è l’attore Hugh Laurie, il quale nella serie è afflitto da un lancinante problema alla gamba, che lo costringe ad utilizzare il bastone e ad assumere antidolorifici, che diventano poi una dipendenza.
Tra i protagonisti della serie è possibile citare anche l’attore Robert Sean Leonard, nei panni del dott. Wilson, famoso per aver interpretato il film “L’attimo fuggente”.
Il nostro racconto dei telefilm anni ‘2000 più belli e di successo, termina qui. Alla prossima con i post a cura di Fashionaut!