Film horror famosi: la classifica di Fashionaut!
Film horror famosi: in questo post andremo a raccontarvi quelli che per noi sono i migliori film dell’orrore, cioè quelli che ci hanno tenuto con il fiato sospeso. In questa classifica, che direi personale e soggettiva, prenderò in riferimento i migliori film horror di tutti i tempi, dalle pellicole di Hitchcock a quelle più recenti. Perchè il brivido non ha età! Questo post segue l’onda lunga di quelli precedenti legati a generi però completamente diversi da questo, come i film d’azione e la classifica dei migliori film d’amore di tutti i tempi.
Partiamo allora subito con la nostra classifica dei film horror consigliati per voi per la vostra notte da brividi!
Nosferatu il vampiro
Vogliamo cominciare la nostra carrellata dei film horror famosi con la pellicola “Nosferatu il vampiro” (in lingua madre osferatu, eine Symphonie des Grauens), prodotta nel 1922. Il film, del regista tedesco Friedrich Wilhelm Murnau, è un capolavoro del genere e si basa sul romanzo “Dracula” del 1897 di Bram Stoker. La trama racconta di un agente immobiliare che si reca sui Carpazi, in Romania, per chiudere un contratto di compravendita per conto del Conte Orlok e che si ritroverà a vivere questa storia dell’orrore, quando capisce che in realtà questo conte non è altro che un vampiro assetato di sangue. E’ un film muto e Nosferatu è un classico film che vi terrà svegli la notte..
The Shining
Qui andiamo su un film un pochino più moderno, datato 1980, realizzato dal genio di Stanley Kubrick e basato sul capolavoro di Stephen King. The Shining vede come protagonista una famiglia americana, i Torrance, i quali vengono assunti per gestire un hotel sperduto su una montagna per tutto il periodo invernale. Jack è uno scrittore che sente di poter avere il tempo e l’ispirazione giusta per concludere finalmente il suo romanzo ed è accompagnato dalla moglie Wendy e dal figlio Danny, che ha dei particolari poteri extrasensoriali, grazie ai quali scopre la reale storia di questo inquietante luogo. Uno dei film horror più belli di tutti i tempi.
Psyco
Torniamo indietro di una ventina d’anni: Psyco è la pellicola forse più famosa realizzata dal genio del giallo Alfred Hitchcock, che ha peraltro conosciuto un remake una ventina d’anni fa. La storia su cui è basato il film racconta della giovane Marion Crane, segretaria di un’agenzia immobiliare, che per amore ruba 40.000 dollari al suo capo ed è intenzionata a fuggire con Sam Loomis, imprenditore locale con il quale intrattiene una relazione. Durante la fuga, la ragazza che viaggia da sola, si rifugia per la notte in un motel, il Bates Motel, gestito dal giovane Norman e dalla sua inquietante mamma, che li osserva dalla finestra della loro casa che dà sul motel..un capolavoro, che è stato classificato al numero 14 tra i migliori film americani di tutti i tempi dall’American Film Institute.
Halloween: La notte delle streghe
Un film prodotto nel 1978 da John Carpenter e interpretato dalla giovane Jamie Lee Curtis, Halloween racconta la storia di un serial killer omicida di nome Michael Meyers, che evaso da un manicomio nel quale ha vissuto gran parte della propria vita per i suoi istinti omicidi, miete vittime nella sua città natale, Haddonfield. Ma il suo obiettivo finale è uccidere sua sorella: Laurie Strode (appunto interpretata da Jamie Lee Curtis). Il film è divenuto famoso per la maschera indossata dall’assassino e per il giorno in cui avvengono gli omicidi (appunto ad Halloween). Dopo questo sono stati riprodotti diversi sequel come l’ultimo dal titolo “Halloween Kills”, ma il primo è sempre il migliore!
Nightmare: Dal profondo della notte
Ora ci catapultiamo nei famosi anni ’80, presentandovi uno dei film horror consigliati, ossia Nightmare, che è stato realizzato nel 1984, scritto e diretto da Wes Craven. La storia racconta di Freddy Kruger, un uomo che morì qualche anno prima, bruciato e che torna dal mondo dei sogni per vendicare la sua morte. Infatti l’uomo, deturpato e munito di guanti artigliati, appare nei sogni delle sue vittime e le uccide nei modi più atroci. Questo film, visto il successo ai botteghini, venne riproposto in numerosi sequels. Adesso avrete più paura ad addormentarvi di notte..
The Ring
Adesso ci proiettiamo tra i film più recenti e vi parliamo della pellicola horror “The Ring“, diretto dal regista Hideo Nakata nel 2002. La storia racconta di due amiche adolescenti, Katie e Becca, che parlano di una videocassetta che causerebbe la morte di chi la vede, dopo averla guardata, dopo 7 giorni. Sembrerebbe una leggenda metropolitana ed invece dopo averla guardata, Katie muore davvero. L’evento segna anche il cugino di Katie, Aidan, un bambino molto legato alla cugina e dagli strani poteri sensoriali. Sua madre Rachel, giornalista di Seattle comincia ad indagare per scoprire la verità. Verità che sarà tutt’altro che piacevole..
IT
IT proprio da poco è stato riprodotto al cinema nella sua nuova veste, ma la pellicola originaria è datata 1990 e basata sul libro di successo, appunto IT, scritto dal genio dell’horror, ossia Stephen King. La storia racconta di un mostro ancestrale che assume le sembianze di un clown. La storia inizia con la famosa scena della barchetta fatta navigare sull’acqua battente, in strada, dal piccolo Georgie, che si imbatte, vicino ad un tombino, in questo clown che lo risucchia sotto terra e lo divora. A seguito di questa storia, il fratello Bill e i suoi amici daranno la caccia al clown (che in realtà sembra perseguitarli) per sconfiggerlo e riportare la calma in città.
L’esorcista
Per me il migliore film horror di tutti i tempi ed intramontabile. L’esorcista è una pellicola andata in onda nel 1973 e diretta da William Friedkin, tratta dall’omonimo romanzo di William Peter Blatty.
La storia racconta dell’esorcismo praticato su una bambina di nome Regan, posseduta da un demone di nome Pazuzu da parte di un giovane prete gesuita di origini greche, Damien Karras, il quale si fa aiutare nell’impresa da un suo collega più anziano, specializzato in esorcismi. Un film davvero che vi farà saltare dalla sedia e per il quale alcune scene inizialmente vennero tagliate perchè definite troppo cruente, per poi infine essere trasmesse nella versione integrale nel 2000. Il capolavoro dell’horror per noi è questo!
Annabelle
Film del 2014 diretto da John Leonetti, che racconta la storia di Annabelle, una bambola dai poteri soprannaturali, ovviamente maligni, i quali metteranno a dura prova l’esistenza di una coppia di novelli sposi in attesa del loro primogenito. Questo film rappresenta un presequel di Conjuring – L’evocazione, che racconta la storia dei coniugi Warren, che hanno la capacità di scacciare gli spiriti maligni. Film a budget ridotto ma che ha raccolto un buon seguito di pubblico. Consigliato a chi vuole restare sveglio la notte..
Il silenzio degli innocenti
Il silenzio degli innocenti è uno di quei film che hanno fatto la storia del genere. La pellicola è del 1991, diretta da Jonathan Demme e interpretata dalla coppia Jodie Foster-Anthony Hopkins. Il film si basa sul romanzo omonimo di Thomas Harris incentrato sulla figura del serial killer Hannibal Lecter.
Hannibal Lecter si nutre di carne umana e si diverte a torturare le sue vittime ma da tempo si trova recluso presso un manicomio criminale. La trama del film racconta della giovane detective di polizia Clarince Starling, la quale si fa aiutare a risolvere un caso legato ad un altro serial killer proprio da Hannibal Lecter, con il quale instaura un rapporto quasi di amicizia. Un film davvero da non perdere!
Profondo rosso
Ecco una pellicola tutta italiana datata 1975, un capolavoro di Dario Argento e forse il film più riuscito del regista italiano, che nel tempo è diventato un cult del genere. La storia inizia con una medium tedesca, Helga Ulmann, che nel corso di una conferenza dimostrativa delle sue qualità, percepisce la presenza di un assassino e di una lama che la trafigge. Poco dopo viene trovata morta come aveva predetto. L’assassino indossa un impermeabile nero e un cappello. Chi sarà? Tocca a voi scoprirlo vedendo il film!
L’evocazione – The Conjuring
L’evocazione – The Conjuring è un film del 2013 e diretto da James Wan, primo della saga che ha come protagonisti la coppia di ricercatori del paranormale, Ed e Lorraine Warren, le cui esperienze avevano in precedenza ispirato altri film horror di successo come Amityville Horror e The Haunting in Connecticut (peraltro basati su fatti realmente accaduti).
La storia in questione è ambientata nello stato americano del New England agli inizi degli anni ’70 quando la coppia aiuta una giovane famiglia a scacciare spiriti maligni che avevano infestato la propria casa. La bravura di James Wan come regista è quella di dare vita ad oggetti della casa, a prima vista innocui, che grazie a rumori e inquadrature particolari possono provocare un forte senso di inquietudine e inoltre ti danno la consapevolezza di come la paura nell’uomo sia innescata da piccole reazioni a stimoli audio-visivi. Un film che vi farà tremare dal terrore!
Lo squalo
Altro capolavoro dell’horror è Lo squalo, diretto da Steven Spielberg nel 1975 e diventato un cult del genere.
La pellicola racconta la storia di uno squalo che terrorizza la piccola isola di Amity, Nuova Inghilterra, e miete le sue vittime una volta che queste si avventurano in mare. A caccia dello squalo vi è il capo della polizia locale, Martin Brody, che vuole a tutti i costi fermare questa scia di sangue.
Questo film vinse 3 Oscar, montaggio, colonna sonora (chi non la ricorda?) e sonoro, oltre a consacrare al grande pubblico Steven Spielberg. Il film, seguito da altri tre sequel, è stato eletto uno dei migliori film americani di tutti i tempi dall’American Film Institute.
Non aprite quella porta
Eccoci giunti ad un altro cult del genere, Non aprite quella porta, film indipendente e low budget del 1974, diretto da Tobe Hooper.
Il film narra la storia di un gruppo di cinque ragazzi che finiscono nelle grinfie di una famiglia di sadici assassini, tra cui il mostruoso Leatherface, che diverrà uno dei più famosi assassini seriali del cinema dell’orrore. Il personaggio si distingue per una maschera di pelle umana, un grembiule da macellaio insanguinato e soprattutto per la sua motosega, che usa come arma per massacrare le vittime.
«Il film che state per vedere è un resoconto della tragedia che è capitata a cinque giovani, in particolare a Sally Hardesty e a suo fratello invalido Franklin. Il fatto che fossero giovani rende tutto molto più tragico, le loro giovani vite furono stroncate da eventi così assurdi e macabri che forse neanche loro avrebbero mai pensato di vivere… per loro un’idilliaca gita pomeridiana estiva si trasformò in tragedia. Gli avvenimenti di quella giornata portarono alla scoperta di uno dei crimini più efferati della storia americana.»
Un film che vi farà drizzare le antenne dalla paura!
Saw – L’enigmista
Altra saga famosa è quella di Saw – L’enigmista, iniziata nel 2004 dal film prodotto da Twisted Pictures ed Evolution Entertainment, diretto dal regista James Wan. Ancora oggi è attiva produzione di sequel, non sempre in realtà all’altezza della prima pellicola.
La trama racconta la storia di due uomini, che una volta rapiti da un personaggio folle, vengono imprigionati senza la possibilità alcuna di uscire. Questi due saranno costretti a superare prove che ne metteranno a dura prova fisico e nervi, facendo trasparire l’essenza umana della sopravvivenza.
Pet Sematary
Pet Sematary è un film horror del 2019 basato sul famoso romanzo di Stephen King del 1983, quest’ultimo il quale ha visto crescere la sua popolarità per la trasposizione di molte delle sue opere anche al cinema.
In verità quello del 2019 è un remake di una precedente pellicola datata 1989 dal titolo “Cimitero vivente”.
La storia racconta di un’abitazione posta a ridosso di un vecchio cimitero indiano, che prende vita nel cuore della notte, insieme a chi ci viene seppellito.
Una storia da far venire i brividi…
La bambola assassina
La bambola assassina è anch’esso un remake di una fortunata saga cinematografica dedicata al genere horror, andata in onda sul piccolo schermo tra gli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90. Infatti, la precedente pellicola datata 1989, incassò quasi 45 milioni di dollari al botteghino, dando il là a molti altri sequel.
La storia racconta di una bambola di nome Chucky, all’interno della quale giace lo spirito di un serial killer, pronto a uccidere chiunque ostacoli i suoi piani, che viene però acquistata da un bambino, ignaro di tutto.
Una delle icone dei film horror degli anni d’oro, da vedere e rivedere!
La nostra carrellata sui film horror famosi è terminata. Adesso non vi resta che cercare queste pellicole e vederle tutte di un fiato!