London Fashion Week: tutti gli ultimi fashion trend emersi dalla capitale inglese
La New York Fashion Week è terminata ufficialmente. Adesso è il turno della London Fashion Week mostrare le collezioni autunno/inverno 2023-24, durante la quale diversi stilisti hanno mostrato le loro nuove collezioni per la nuova stagione fredda che verrà.
In questo post a cura di Fashionaut, vediamo insieme tutti gli ultimi fashion trend emersi dalla fashion week londinese. Buona lettura a tutti dallo staff del nostro portale!
London Fashion Week: le migliori tendenze della moda femminile per il prossimo Autunno-Inverno
Si è da poco conclusa la London Fashion Week, tenutasi nella capitale inglese dal 17 al 21 febbraio scorso, che segue la settimana della moda di New York e anticipa di qualche giorno quella di Milano.
In questa occasione, sono state presentate le nuove tendenze moda donna per l’autunno-inverno 2023-2024, grazie all’esposizione delle collezioni di numerosi artisti celebri in tutto il mondo.
Facciamo dunque un piccolo recap di quali sono gli stili più chic a cui ispirarsi per la prossima stagione fredda.
Abiti asimmetrici e dallo stile cut out
La New York Fashion Week aveva già mostrato molti abiti dai tagli asimmetrici, in grado di risaltare su qualsiasi tipo di fisico, tendenza ripresa anche dalla settimana modaiola di Londra. Hanno, infatti, sfilato numerosi vestiti monospalla: alcuni caratterizzati da pieghe ampie e voluminose, che sembrano quasi scultoree, come quelli proposti da Roksanda, altri invece più tradizionali ed estivi, come il meraviglioso abito a motivi floreali di Connor Ives.
Tanti anche gli indumenti connotati dal cosiddetto stile “cut-out”, che ovverosia presentano dei tagli lungo la loro interezza: alcuni esempi sono i modelli presentati da David Koma, dotati di vertiginosi squarci che lasciano intravedere la coscia e parte del petto e che sono anch’essi monospalla.
La versatilità del trench e delle cappe
Ampio, comodo e morbido: così si mostra il trench di JW Anderson, in totale contrasto con quello presentato da Huishan Zhang, in questo caso un trench lungo dai colori sobri, con collo alto e cintura che stringe in vita, perfetto per essere abbinato con un outfit sportivo e da tutti i giorni, ai quali attribuisce senza dubbio un tocco chic in più.
Stesso discorso vale per le cappe: quelle di Roksanda diventano vere e proprie tele colorate, che spezzano perfettamente l’ordinarietà di un completo formale.
Gonne: ampie, svolazzanti e d’altri tempi
Altra tendenza, per la prossima stagione autunno/invernale, è costituita dalle gonne: lunghe e vaporose, come quelle proposte da Molly Goddard, ideali per essere abbinate anche con una semplice felpa oppure quelle realizzate in crinolina, che rimandano alla moda classica e aristocratica di epoca vittoriana e che sono al centro della nuova collezione di Simone Rocha, ideali da portare insieme ad un paio di intramontabili parigine e di classiche ballerine.
Stile romantico e gotico
Come ogni anno, le fashion week accostano alla perfezione stili totalmente diversi tra loro e, quella di Londra, non ha affatto smentito tale tendenza. Da un lato troviamo, infatti, completi delicati e raffinati, in cui dominano mirabili disegni di fiori e colori sgargianti come, ad esempio, i modelli di Erdem, caratterizzati da crop top e gonne ampie, morbide, decorate con fiocchi di diverse dimensioni.
Ma accanto ad esso, complice forse il successo mondiale riportato dalla serie “Mercoledì”, vi è anche il ritorno dello stile dark, con abiti neri e semplici, accompagnati da un make-up altrettanto scuro e calcato, come ci hanno mostrato le modelle scelte da Bora Aksu e Molly Goddard.
Il nostro post dedicato alla London Fashion Week 2023, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti dedicati agli ultimi fashion trend, a cura del nostro portale!