Eventi & Concorsi

MFW 2021: com’è andata e nuove tendenze

milano fashion week 2021

MFW 2021: la Milano Fashion Week riparte dalla moda maschile 2021/2022

Bentrovati su Fashionaut, il sito dedicato a moda e lifestyle, dove trovare tutte le ultime news dedicate agli argomenti trattati. Per il post di oggi, vogliamo raccontarvi come sta andando la MFW 2021, che si svolge a Milano dal 15 al 19 gennaio 2021, per la moda maschile. L’evento è coordinato dalla Camera Nazionale della Moda con sede a Milano. Nella sfilata sono proposte le migliori firme della moda maschile italiana e internazionale.

In questo post vedremo insieme i momenti principali dell’evento e quali sono le tendenze della moda per lui per l’A/I 2021/2022.

Il progetto MFW 2021

Il progetto della Milano Fashion Week 2021 è organizzato due volte all’anno. L’edizione con le sfilate da uomo si concludono il 19 gennaio 2021, mentre quella femminile si terrà, sempre a Milano, dal 23 febbraio al 1° marzo 2021.

La Milano Fashion Week con l’organizzazione della Camera Nazionale della Moda si impegna per la sostenibilità. I percorsi sono ottimizzati, c’è un manifesto organizzativo a cui aderire per poter presentare le proprie collezioni e una commissione che verifica l’impatto ambientale nei vari processi produttivi.

L’organizzazione valuta anche, con requisiti specifici, l’ecosostenibilità dei capi di abbigliamento e di pelletteria, presentati dai diversi stilisti partecipanti.

MFW 2021: le sfilate più importanti

Le sfilate si sono svolte a porte chiuse per via dell’emergenza legata al CoVid-19. L’organizzazione mostra le maggiori sfilate dei brand più importanti sul sito ufficiale, in modalità phygital, ossia un ibrido tra partecipazione fisica e digitale.

Una parte degli eventi si è tenuta infatti Live, ma con una percentuale minore rispetto agli anni scorsi. Invece, gran parte degli eventi è stata trasmessa online in formato virtuale.

Come sono andate le sfilate da uomo? Le maison che hanno presentato le proprie collezioni autunno/inverno 2021-22 quest’anno alla Milano Fashion Week 2021, sono state:

  • Fendi, 
  • Tod’s, 
  • Etro,
  • Prada, 
  • MSGM, 
  • Woolrich,
  • Dima Leu, 
  • Vaderetro, 
  • Dalpaos, 
  • Dhruv Kapoor,
  • Tokyo James,
  • K-Way.

Purtroppo, Dolce & Gabbana ha dovuto disdire all’ultimo minuto. 

Cosa si è visto nelle sfilate? Il resoconto completo qui su Fashionaut!

Eleventy ha presentato una collezione per un uomo dinamico, carico di energia, ma consapevole di sé stesso, con un profondo senso del bello. Marco Baldassari, fondatore e direttore creativo uomo del Gruppo Eleventy, ha parlato chiaramente di Eleganza Riflessiva, a metà tra estetica e funzionalità.

La sua idea è dimostrata appieno grazie alla maglieria senza cuciture, le pinces sui pantaloni e i bomber zip a coste, doppiati all’interno con la maglia fine.

I colori utilizzati per questa collezione sono: panna, grigio cenere, coccio, giallo zafferano e geranio.

Fendi, invece, si pone la domanda su cosa sia normale oggi e lo chiede creando l’atmosfera e la musica della sfilata con la voce di Silvia Venturini Fendi. L’uomo Fendi alla MFW 2021 osa con pantaloni che sembrano gonne, borse maxi e stivaletti che diventano pantofole.

I cappotti esplodono con le imbottiture e i pantaloni oversize vestono con maggiore comodità. 

David Catalàn, invece, propone outfit monocolore ispirati al workwear e al tempo libero.

In questo caso tutto è comodo e versatile: tasche ampie, borsoni a secchiello e tie-dye chiari.

L’innovazione è invece nei materiali, più sostenibili rispetto alle precedenti occasioni.

Infine troviamo Prada, con la collezione uomo autunno/inverno 2021-22, realizzata dal duo Miuccia Prada-Raf Simons, che esalta un uomo nuovo, che si spera possa rinascere dalle sue ceneri.

«Alla base di tutto c’è l’individuo, con il suo corpo e la sua libertà» come si legge in una nota.

L’idea della moda uomo in questo caso è tesa verso un look in continuo cambiamento ma che lascia immutate le forme del corpo. Prada Uomo FW 21-22 parte da un Long John che ricopre tutto il corpo, busto, braccia e gambe, su cui poi viene costruito l’outfit partendo da una maglia jacquard.

 

Il nostro post dedicato a MFW 2021, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti legati alla moda uomo, a cura del nostro portale!

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento