Eventi & Concorsi

Milano Fashion Week: tutti i trend della kermesse milanese

milano fashion week

Milano Fashion Week: tutti i trend emersi dall’evento meneghino, nel post a cura di Fashionaut

Anche la Milano Fashion Week, la settimana tutta dedicata alla moda italiana, è ormai terminata: si è tenuta infatti dal 21 al 27 febbraio e, pur non avendo visto la partecipazione di grandi nomi dello stile nostrano, non è stata comunque sottotono.

Vediamo in questo post a cura di Fashionaut quali sono stati i trend emersi dalla kermesse dedicata alle ultime tendenze moda provenienti da Milano. Bentornati sul nostro portale!

Tendenze moda donna per il prossimo autunno/inverno

Sono numerosi e diversi tra loro i capi presentati alla Milano Fashion Week, adatti ad ogni stile di femminilità. Ecco di seguito alcuni esempi che costituiscono senza dubbio il must-have della stagione fredda 2023-2024.

Cappotti lunghi: una coccola formato maxi

Caldo e avvolgente, il cappotto oversize, che arriva fino ai piedi, è il capo perfetto per chi non vuole passare inosservata. Tra i modelli di questo tipo presentati, spiccano in particolare quelli di Calcaterra, Del Core e Max Mara.

Sensualità senza tempo

La donna sicura di sé, che mette in mostra il proprio corpo, è stato uno degli elementi centrali della Milano Fashion Week, con il ritorno di accessori appartenenti al passato. Un chiaro esempio, in tal senso, è la guêpière, tanto in voga negli anni Novanta ed ora riportata in auge da Dolce e Gabbana, perfettamente abbinata a vestiti in tulle trasparenti, che lasciano davvero poco all’immaginazione.

Lingerie, che passione

Altra protagonista della settimana italiana più fashion dell’anno è stata poi la lingerie, anch’essa estremamente romantica e sensuale (come i reggiseni gioiello di Gucci), spesso impreziosita da meravigliosi pizzi, come nel caso delle sottovesti presentate da Fendi.

L’eleganza dello stile androgino

Accanto ad abiti di stampo puramente femminile, le passerelle milanesi hanno visto sfilare anche moltissimi capi prettamente maschili, come blazer e camicie oversize, oltre che vere e proprie uniformi, che riflettono uno stile androgino, estremamente formale ed elegante, perfetto per il lavoro o per la vita quotidiana.

Modelli di questo tipo, impreziositi da elementi decorativi, sono stati presentati da Gucci, ma anche da Ferrari e Bally.

Parola chiave: sperimentazione

Non potevano ovviamente mancare le sperimentazioni, le riletture in chiave artistica dei classici abiti e materiali, che assumono una concezione del tutto nuova. 

Alcuni esempi?

Il velluto lavorato e trasformato in un simil jeans da Roberto Cavalli e la realizzazione di superfici tridimensionali, che impreziosiscono il tradizionale denim ad opera di Diesel.

Tendenze beauty ed hair style

La Milano Fashion Week non ci ha solo lasciato tante ispirazioni sui capi di vestiario più trendy per il prossimo autunno/inverno, bensì anche sulle acconciature e sul trucco. Qui dominano le trecce lunghe e morbide, tenute al loro posto da un abbondante uso di gel, che ricrea il cosiddetto effetto “wet hair”, mentre come taglio in sé, il più popolare è senza dubbio il caschetto.

Per quanto riguarda il make-up, invece, accanto a stili leggeri e delicati in cui si punta sulla luminosità del viso, vi sono trucchi più particolari, caratterizzati da ciglia colorate con mascara dai toni pastello e da sopracciglia cancellate, che concentrano tutta l’attenzione sugli occhi.

Tutto questo sarà il trend della stagione autunno-inverno prossima. Per adesso è ciò che si è visto alle sfilate milanesi. Alla prossima con gli approfondimenti dedicati alla moda, a cura del nostro portale!

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento