Eventi & Concorsi

Miss Italia: la storia del concorso di bellezza

miss italia

Miss Italia: la storia del concorso di bellezza e tutte le vincitrici nel post di Fashionaut

Bentrovati su Fashionaut, il sito dedicato a moda e lifestyle! Per il post di oggi vogliamo parlarvi del concorso di bellezza più importante in Italia: stiamo parlando ovviamente di Miss Italia, che ogni anno designa la più bella italiana e la incorona Miss.

Vi parleremo nello specifico della storia di Miss Italia: gli inizi, dei conduttori storici, vedremo insieme tutte le vincitrici delle passate edizioni, e infine vedremo insieme come partecipare allo storico concorso di bellezza.

Benvenuti su Fashionaut!

Le origini di Miss Italia: all’inizio si chiamava “5000 lire per un sorriso”

Miss Italia nasce ufficialmente come concorso di bellezza nel 1946, nel Secondo Dopo-Guerra, ma negli anni precedenti si è tenuto quello che può essere definito l’antesignano dell’odierno concorso italiano: stiamo parlando di “5000 lire per un sorriso”. Infatti questo concorso è ideato nel 1939 da Dino Villani e Cesare Zavattini per pubblicizzare una nota marca di dentifricio.

Si tratta all’inizio di un concorso fotografico: infatti all’epoca non si sfilava in passerella ma per partecipare bastava inviare una propria foto.

Una bella idea di marketing e i premi erano davvero ricchi: 5.000 lire (che allora era una bella somma di denaro) in titoli di stato, ai quali successivamente si aggiungono:

  • pelliccia;
  • corredo;
  • cucina a gas;
  • soggiorno di due settimane per due persone presso un hotel di lusso a Cattolica;
  • lampadario di Murano;
  • impermeabile di lusso;
  • sei paia di calze di seta;

Con l’aggiunta di questi premi, il concorso prende il nome di “5.000 lire e un corredo per un sorriso”.

Il concorso va avanti fino allo scoppiare in Italia del Secondo Conflitto Mondiale, che impedisce di fatto lo svolgersi della manifestazione dal 1942 al 1944.

La manifestazione riprenderà nel 1946 con il nome di “Miss Italia”.

Ecco le prime tre vincitrici del concorso:

1ª settembre 1939 Isabella Verney Piemonte;
2ª settembre 1940 Gianna Maranesi Lombardia;
3ª settembre 1941 Adriana Serra Lombardia;

Dal 1946 ad oggi: Miss Italia

Nel Secondo Dopo-Guerra nel popolo italiano c’è una gran voglia di ripartire, e insieme al boom industriale, viene organizzato nuovamente il concorso di bellezza dedicato alle donne più belle d’Italia, che però cambia nome. Infatti viene deciso il nome “Miss Italia” proprio per celebrare la bellezza italica.

Rispetto alle passate edizioni, il concorso prevede ora la sfilata in passerella e non più l’invio della semplice foto.

Le prime sedi del concorso si tengono a Stresa, un piccolo comune che si trova in Piemonte, nei pressi di Cuneo, dove vi è un hotel rimasto intatto dai bombardamenti.

miss italia

Negli anni, il concorso cambia spesso location e modalità di partecipazione, che nel tempo si fa più complessa, prevedendo pre-selezioni, partecipazioni a concorsi locali prima di poter prendere parte alla finalissima.

A partire dal 1950 il concorso viene trasmesso in radio, e tutti attendono trepidanti la proclamazione della più bella d’Italia. A partire dal 1979 invece si passa alla TV, prima sulle reti locali, poi nazionali, passando da RAI a Mediaset, con la breve parentesi di LA7.

Nel frattempo, nel 1959, abbiamo il passaggio di consegne: Dino Villani viene sostituito nell’organizzazione da Enzo Mirigliani, che diviene negli anni lo storico organizzatore della manifestazione, oggi organizzata dalla figlia Patrizia Mirigliani.

Nel corso degli anni le regole per partecipare al concorso cambiano: se prima potevano prendere parte alla manifestazione anche le ragazze minorenni, successivamente si opta per la partecipazione alle sole maggiorenni alla data della finale.

Nel 1990 vengono abolite le misure delle modelle, mentre dal 1994 viene poi abolita la regola che prevede la partecipazione alle sole ragazze non sposate e senza figli.

Nel 1991 abbiamo la prima edizione di Miss Italia nel mondo, aperta alle figlie di immigrati italiani all’estero.

Infine dal 2012 anche le ragazze straniere ma che vivono in Italia da almeno un anno possono partecipare al concorso di bellezza italiano.

Miss Italia: curiosità

Tra le varie curiosità legate a Miss Italia abbiamo la partecipazione di moltissime dive che poi hanno avuto successo come modelle e come attrici in TV e al cinema. Tra le varie, ricordiamo ad esempio Silvana Pampanini, Silvana Mangano, Gina Lollobrigida, Sophia Loren, Lucia Bosè, Mirca Viola, Simona Ventura, Anna Falchi, Martina Colombari, Christiane Filangieri, Anna Valle, Daniela Ferolla, Francesca Chillemi, Miriam Leone, Giusy Buscemi, alcune delle quali incredibilmente (vedi la Loren ad esempio) non riescono a vincere però il concorso.

Altra curiosità è legata alla prima Miss Italia di colore: correva l’anno 1996 dove a vincere è Danny Mendez, originaria della Repubblica Dominicana.

denny mendez

Capitolo sedi del concorso: se all’inizio si svolgeva con il semplice invio della propria foto, successivamente il concorso è svolto dal vivo, con sfilate e prove che le aspiranti miss devono intraprendere per essere incoronate “Le più belle d’Italia”. All’inizio si è svolto a Stresa, ma successivamente spostato in diverse location, la più importante e iconica è sicuramente Salsomaggiore Terme, sede per anni della manifestazione.

Capitolo conduttori Miss Italia: la manifestazione ha conosciuto negli anni la partecipazione di conduttori di spicco della radio e della televisione italiana. Tra i più importanti, come non citare ad esempio Corrado, Mike Buongiorno, Pippo Baudo, Daniele Piombi, Milly Carlucci, Simona Ventura, Carlo Conti, lo stesso Enzo Mirigliani, anche se sarà sempre ricordato come il concorso condotto dal suo storico conduttore, Fabrizio Frizzi.

Tra gli ospiti della giuria più celebri invece possiamo annoverare volti storici della cultura e dello spettacolo come Totò, Giorgio De Chirico, Giovanni Guareschi, Luchino Visconti, Vittorio De Sica, Gina Lollobrigida, Alberto Lattuada, Marcello Mastroianni, Ugo Tognazzi, Lina Wertmüller, Dino Risi, Alberto Sordi, Claudia Cardinale, Sophia Loren, Raimondo Vianello, Mike Bongiorno, Luciano Rispoli, Maurizio Costanzo e Pippo Baudo.

sophia-loren

Fasce disponibili

Oltre a Miss Italia, durante la manifestazione vengono premiate le ragazze anche con altre fasce, alcune delle quali divenute poi storiche e ambite dalle ragazze. Ad esempio abbiamo avuto negli anni Miss Deborah Milano, Miss Sorriso Fiat, Miss Eleganza Silvian Heach, Miss Cinema Planter’s, Miss Televolto, Miss Ragazza in Gambissima Luciano Barachini, Miss TV Sorrisi e Canzoni, Miss Miluna, Miss Wella Professionals, Miss Rocchetta Bellezza, Miss Benessere Specchiasol, ognuna delle quali viene assegnata in base a determinati requisiti che la ragazza deve possedere.

Miss-italia-1993

Fonte: Wikipedia

Come partecipare a Miss Italia

Come si partecipa a Miss Italia?

Per poter partecipare a Miss Italia, il sito ufficiale della manifestazione mette a disposizione l’iscrizione online all’indirizzo:

http://www.missitalia.it/concorso/partecipa.php, dove inserire i propri dati per potere essere eventualmente ricontattate in caso di selezione.

In alternativa potete sempre contattare l’organizzatore delle selezioni regionali per proporti come candidata al prossimo concorso.

Per conoscere l’esclusivista più vicino alla tua zona, puoi consultare la lista disponibile sul sito ufficiale alla pagina:

http://www.missitalia.it/servizi/esclusivisti.php.

Regioni con più vittorie

Ecco a voi di seguito la classifica per numero di vittorie in base alla regione.

La Lombardia detiene per il momento il maggior numero di vittorie insieme alla Sicilia e alla regione Lazio.

TitoliRegioneAnni
12Lazio1950 – 1951 – 1952 – 1953 – 1967 – 1971 – 1972 – 1993 – 2000 – 2015-2020 – 2022
11Lombardia1940 – 1941 – 1947 – 1956 – 1960 – 1965 – 1978 – 1982 – 1985 – 1990 – 2019
Sicilia1954 – 1966 – 1976 – 1977 – 1988 – 1995 – 2003 – 2008 – 2012 – 2013 – 2014
6Veneto1957 – 1964 – 1989 – 1992 – 2002 – 2007
5Toscana1946 – 1973 – 1980 – 1996 – 2016
Calabria1955 – 1968 – 1997 – 2009 – 2011
Friuli-Venezia Giulia1948 – 1970 – 1974 – 1984 – 1987
4Marche1949 – 1969 – 1981 – 2018
Piemonte1939 – 1983 – 2004 – 2005
3Campania1959 – 1986 – 2021
Emilia-Romagna1958 – 1991 – 1998
2Trentino-Alto Adige2006 – 2017
Umbria1962 – 2010
Sardegna1963 – 1994
Liguria1961 – 1975
1Puglia1999
Abruzzo1979

Tutte le vincitrici di Miss Italia

Ecco di seguito tutte le vincitrici della corona di Miss Italia dal 1946 ad oggi.

 

 

 

EdizioneAnnoVincitrice
1946Rossana Martini
1947Lucia Bosè
1948Fulvia Franco
10ª1949Mariella Giampieri
11ª1950Anna Maria Bugliari
12ª1951Isabella Valdettaro
13ª1952Eloisa Cianni
14ª1953Marcella Mariani
15ª1954Eugenia Bonino
16ª1955Brunella Tocci
17ª1956Nives Zegna
18ª1957Beatrice Faccioli
19ª1958Paola Falchi
20ª1959Marisa Jossa
21ª1960Layla Rigazzi
22ª1961Franca Cattaneo
23ª1962Raffaella De Carolis
24ª1963Franca Dall’Olio
25ª1964Mirka Sartori
26ª1965Alba Rigazzi
27ª1966Daniela Giordano
28ª1967Cristina Businari
29ª1968Graziella Chiappalone
30ª1969Anna Zamboni
31ª1970Alda Balestra
32ª1971Maria Pinnone
33ª1972Adonella Modestini
34ª1973Margareta Veroni
35ª1974Loredana Piazza
36ª1975Livia Jannoni
37ª1976Paola Bresciano
38ª1977Anna Kanakis
39ª1978Loren Cristina Mai
40ª1979Cinzia Fiordeponti
41ª1980Cinzia Lenzi
42ª1981Patrizia Nanetti
43ª1982Federica Moro
44ª1983Raffaella Baracchi
45ª1984Susanna Huckstep
46ª1985Eleonora Resta
47ª1986Roberta Capua
48ª1987Michela Rocco di Torrepadula
49ª1988Nadia Bengala
50ª1989Eleonora Benfatto
51ª1990Rosangela Bessi
52ª1991Martina Colombari
53ª1992Gloria Zanin
54ª1993Arianna David
55ª1994Alessandra Meloni
56ª1995Anna Valle
57ª1996Denny Méndez
58ª1997Claudia Trieste
59ª1998Gloria Bellicchi
60ª1999Manila Nazzaro
61ª2000Tania Zamparo
62ª2001Daniela Ferolla
63ª2002Eleonora Pedron
64ª2003Francesca Chillemi
65ª2004Cristina Chiabotto
66ª2005Edelfa Chiara Masciotta
67ª2006Claudia Andreatti
68ª2007Silvia Battisti
69ª2008Miriam Leone
70ª2009Maria Perrusi
71ª2010Francesca Testasecca
72ª2011Stefania Bivone
73ª2012Giusy Buscemi
74ª2013Giulia Arena
75ª2014Clarissa Marchese
76ª2015Alice Sabatini
77ª2016Rachele Risaliti
78ª2017Alice Rachele Arlanch
79ª2018Carlotta Maggiorana
80ª2019Carolina Stramare
81ª2020Martina Sambucini
82ª2021Zeudi Di Palma
83ª2022Lavinia Abate

Edizione Miss Italia 2022: vince Lavinia Abate

Viene da Roma la nuova Miss Italia 2022: si tratta di Lavinia Abate, di anni 18, giovanissima, che ha sbaragliato la concorrenza delle altre candite all’ambita fascia. Giunta in finale con la fascia di Miss Lazio e Miss Eleganza, è riuscita imporsi nella serata conclusiva del famoso concorso che premia le ragazze più belle provenienti da tutte le località d’Italia.

Lavinia Abate frequenta l’ultimo anno di liceo e pratica danza da 12 anni. Ha dovuto indossare il busto per 5 anni, “una condizione che l’ha segnata profondamente, rendendo la sua adolescenza difficile“, ha raccontato.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento