Eventi & Concorsi

Miss Mondo: storia e vincitrici del famoso concorso di bellezza

miss mondo

Miss Mondo: storia e vincitrici del famoso concorso di bellezza nel post di oggi a cura di Fashionaut

Benvenuti su Fashionaut, il sito dedicato al mondo del fashion e del lifestyle che oggi torna a parlarvi di concorsi di bellezza famosi: dopo aver illustrato la storia e le vincitrici di Miss Universo e Miss Italia, oggi è la volta di Miss Mondo, il famoso concorso di bellezza fondato nel Regno Unito negli anni ’50.

Vedremo infatti nel origini del concorso, le vincitrici e il format. Inoltre vi daremo il link utile per potervi candidare alla selezione italiana di Miss Mondo, che ogni anno sceglie la rappresentante italica alla famosa kermesse.

Buona lettura a tutti da Fashionaut!

Miss Mondo: le origini e la storia del famoso concorso

Miss Mondo è un concorso di bellezza fondato da Eric Morley in Gran Bretagna nel lontano 1951 e oggi organizzato dalla moglie Julia (dalla scomparsa del suo fondatore avvenuta nel 2000).

Miss Mondo insieme a Miss Universo, Miss International e Miss Terra, è uno dei concorsi di bellezza più pubblicizzati al mondo. Messi insieme, formano il Big Four International Beauty Pageants, ossia i quattro concorsi di bellezza più importanti al mondo.

L’Italia non ha mai vinto il titolo, andandoci vicina nel 2000 quando Giorgia Palmas si classifica 2ª.

Le origini di Miss Mondo sono da ricercarsi nell’organizzazione di un contest dedicato al lancio della moda dei bikini. Infatti siamo agli albori della moda dei costumi da bagno, che vengono così indossati dalle partecipanti.

All’inizio la kermesse viene chiamata Festival Bikini Contest, poiché parte del tradizionale Festival of Britain.

Ma il concorso ha un tale clamore sui media locali, tanto che viene ribattezzato Miss World dalla stessa stampa.

E anche la prima vincitrice del concorso, la svedese Kerstin “Kiki” Håkansson, finisce per alimentare questa iniziativa, tanto che è lo stesso Eric Morley a cambiare nome al concorso e registrare il trademark per primo chiamandolo Miss World.

Da subito l’opinione pubblica si scaglia contro il concorso, foriero a loro dire di mostrare la nudità al pubblico. Si opta quindi per il più “casto” costume intero e la Håkansson rimane quindi l’unica Miss Mondo incoronata in bikini.

miss mondo 1951

Finaliste Miss Mondo 1951

Il format e le dirette televisive

Il format prevede fin dall’inizio l’ordine dei vincitori partendo dalla numero tre per poi arrivare alla vincitrice finale, poiché ciò mantiene alta la tensione ed evita l’anticlimax. Se all’inizio del concorso, il tutto era definito solamente in base alla bellezza della partecipante e a sfilate di moda, nel corso degli anni le polemiche hanno convinto gli organizzatori a introdurre prove di abilità, test e domande di intelligenza e cultura generale.

Da sempre questo concorso ha visto un’ampia copertura mediatica, soprattutto nel Regno Unito. Infatti nel 1959 la BBC inizia a trasmettere il concorso e la sua popolarità si è incrementata di anno in anno. Durante gli anni ’60 e ’70, Miss World è stato tra i programmi più visti dell’anno sulla televisione britannica.

Dopo un declino tra la fine degli anni ’80 e gli anni ’90, il concorso attraversa una fase di transizione. Infatti nel 2000 il suo storico organizzatore Eric Morley muore, lasciando l’organizzazione alla moglie Julia.

Il passaggio di consegne porta con sè moltissime novità, a partire dalla prima vincitrice originaria dell’Africa: stiamo parlando di Agbani Darego dalla Nigeria; inoltre iniziano a votare anche gli spettatori a casa mediante televoto chiamato “You decide”. Nel frattempo vende anche i suoi eventi Talent, Beach Beauty e Sports come speciali televisivi per le varie emittenti e l’evento viene trasmesso anche fuori dai suoi confini nazionali.

Miss Mondo torna così in auge e si impone come uno dei concorsi di bellezza di punta al mondo.

Miss Mondo 2001

Miss Mondo 2001 Fonte: Wikimedia Commons

Miss Mondo Italia

Come anticipato in apertura, per poter partecipare alla gara a livello globale bisogna aggiudicarsi la fascia di Miss World Italy. Il concorso si svolge in oltre 300 serate di selezione all’anno, interessando le piazze e i locali più rinomati d’Italia.

Per partecipare alle selezioni nazionali occorrono una serie di requisiti.

Per poter inviare la propria candidatura, potete seguire il link cliccando qui.

L’ultima italiana a vincere Miss World Italy è stata Claudia Motta.

Vincitrici Miss Mondo

Qui di seguito troverete tutte le vincitrici del concorso di bellezza Miss Mondo, poste in ordine temporale.

 

AnnoPaeseMiss MondoLuogo
1951SveziaKerstin “Kiki” HåkanssonLondra, Regno Unito
1952SveziaMay Louise FlodinLondra, Regno Unito
1953FranciaDenise PerrierLondra, Regno Unito
1954EgittoAntigone CostandaLondra, Regno Unito
1955VenezuelaCarmen Susana Dujim ZubillagaLondra, Regno Unito
1956Germania OvestPetra SchürmannLondra, Regno Unito
1957FinlandiaMarita LindahlLondra, Regno Unito
1958SudafricaPenelope Anne CoelenLondra, Regno Unito
1959Paesi BassiCorine RottschäferLondra, Regno Unito
1960ArgentinaNorma Gladys CappagliLondra, Regno Unito
1961Regno UnitoRosemarie FranklandLondra, Regno Unito
1962Paesi BassiCatharina LoddersLondra, Regno Unito
1963GiamaicaCarole Joan CrawfordLondra, Regno Unito
1964Regno UnitoAnn SydneyLondra, Regno Unito
1965Regno UnitoLesley LangleyLondra, Regno Unito
1966IndiaReita FariaLondra, Regno Unito
1967PerùMadeleine Hartog BellLondra, Regno Unito
1968AustraliaPenelope PlummerLondra, Regno Unito
1969AustriaEva Rueber-StaierLondra, Regno Unito
1970GrenadaJennifer HostenLondra, Regno Unito
1971BrasileLucia Tavares PetterleLondra, Regno Unito
1972AustraliaBelinda GreenLondra, Regno Unito
1973Stati Uniti d’AmericaMarjorie WallaceLondra, Regno Unito
1974SudafricaAnneline Kriel 1Londra, Regno Unito
1975Porto RicoWilnelia MercedLondra, Regno Unito
1976GiamaicaCindy BreakspeareLondra, Regno Unito
1977SveziaMary StavinLondra, Regno Unito
1978ArgentinaSilvana SuárezLondra, Regno Unito
1979BermudaGina SwainsonLondra, Regno Unito
1980GuamKimberley Santos 2Londra, Regno Unito
1981VenezuelaCarmen Josefina “Pilin” Leon CrespoLondra, Regno Unito
1982Rep. DominicanaMariasela ÁlvarezLondra, Regno Unito
1983Regno UnitoSarah-Jane HuttLondra, Regno Unito
1984VenezuelaAstrid Carolina Herrera IrrazábalLondra, Regno Unito
1985IslandaHólmfríður KarlsdóttirLondra, Regno Unito
1986Trinidad e TobagoGiselle LarondeLondra, Regno Unito
1987AustriaUlla WeigerstorferLondra, Regno Unito
1988IslandaLinda PétursdóttirLondra, Regno Unito
1989PoloniaAneta Beata KreglickaHong Kong
1990Stati Uniti d’AmericaGina TollesonLondra, Regno Unito
1991VenezuelaNinibeth Beatriz Leal JiménezAtlanta, Stati Uniti d’America
1992RussiaJulija KuročkinaSun City, Sudafrica
1993GiamaicaLisa HannaSun City, Sudafrica
1994IndiaAishwarya RaiSun City, Sudafrica
1995VenezuelaJacqueline Aguilera MarcanoSun City, Sudafrica
1996GreciaIrene SklivaBangalore, India
1997IndiaDiana HaydenMahe, Seychelles
1998IsraeleLinor AbargilMahe, Seychelles
1999IndiaYukta MookheyLondra, Regno Unito
2000IndiaPriyanka ChopraLondra, Regno Unito
2001NigeriaIbiagbanidokibubo “Agbani” Asenite DaregoSun City, Sudafrica
2002TurchiaAzra AkınLondra, Regno Unito
2003IrlandaRosanna DavisonSanya, Cina
2004PerùMaría Julia MantillaSanya, Cina
2005IslandaUnnur Birna VilhjálmsdóttirSanya, Cina
2006Rep. CecaTaťána KuchařováVarsavia, Polonia
2007CinaZhang ZilinSanya, Cina
2008RussiaKsenija SuchinovaJohannesburg, Sudafrica
2009GibilterraKaiane AldorinoJohannesburg, Sudafrica
2010Stati Uniti d’AmericaAlexandria MillsSanya, Cina
2011VenezuelaIvian SarcosLondra, Regno Unito
2012CinaYu WenxiaOrdos, Mongolia
2013FilippineMegan YoungBali, Indonesia
2014SudafricaRolene StraussLondra, Regno Unito
2015SpagnaMireia Lalaguna RoyoSanya, Cina
2016Porto RicoStephanie Del ValleOxon Hill, Stati Uniti d’America
2017IndiaManushi ChhillarSanya, Cina
2018MessicoVanessa PonceSanya, Cina
2019GiamaicaToni-Ann SinghLondra, Regno Unito
2020MaroccoCabani JihanLondra, Regno Unito
2021PoloniaKarolina BielawskaSan Juan, Puerto Rico

Attendiamo così la vincitrice del concorso del 2022, per la quale abbiamo lasciato lo spazio in bianco. Il nostro post dedicato ai concorsi di bellezza, termina qui. Alla prossima da Fashionaut!

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento