Eventi & Concorsi

Miss Universo: il concorso di bellezza più importante al mondo

miss universo

Miss Universo: il concorso di bellezza più importante al mondo nel post di Fashionaut

Bentrovati su Fashionaut, il sito dedicato a moda e lifestyle. Dopo avervi parlato di Miss Italia, vogliamo oggi parlarvi di Miss Universo, considerato il concorso di bellezza più importante al mondo.

Infatti insieme a Miss Mondo, Miss International, Miss Supranational e Miss Grand International, è considerato il concorso dedicato alla bellezza femminile più pubblicizzato in assoluto e fa parte del cosiddetto Grand Slam Beauty Pageants. Vediamo insieme nelle righe che seguono quando è nato, i criteri di selezione e partecipazione e tutte le premiate dal 1952 ad oggi.

Miss Universo: le origini

Miss Universo nasce nel 1952 insieme a Miss USA, con l’intenzione di pubblicizzare le collezioni di costumi da bagno del brand Catalina, che aveva nel frattempo chiuso i rapporti con l’altro grande concorso dedicato alle miss made in USA: stiamo parlando del famosissimo concorso di Miss America, nato nel lontano 1921.

La kermesse dedicata alla bellezza femminile diventa subito famosa in tutto il mondo, tanto da essere trasmessa in TV dalla CBS nel 1960 e fino al 2003, anno in cui passa alla rete NBC.

Da molti è considerato il concorso di bellezza più famoso al mondo poiché prevede la partecipazione delle vincitrici dei concorsi nazionali di bellezza, provenienti da tutto il globo.

Il formato del concorso ha subito variazioni negli anni, durante i quali sono stati aggiunti ed eliminati step e gare.

Ad esempio varia il numero delle semifinaliste, anche se non ci sono mai stati anni con meno di 10 semifinaliste o più di 20 nella stessa edizione.

La prima Miss Universo della storia è finlandese: si tratta di Armi Helena Kuusela nel 1952, seguita l’anno dopo da Christiane Martel, francese.

prima miss universo

Prima Miss Universo, Armi Helena Kuusela

Negli anni però il maggior numero di vincitrici è stato di stampo americano: Stati Uniti, Venezuela e Porto Rico sono infatti i paesi con il maggior numero di vittorie, mentre l’Italia non ha mai vinto il concorso, giungendo seconda in due occasioni: 1960 e 1987 con le partecipanti Daniela Bianchi e la famosa Roberta Capua.

L’ultima europea a vincere il titolo è stata la francese Iris Mittenaere nel 2016, mentre l’ultima vincitrice di Miss Universo è l’americana R’Bonney Gabriel.

Inizialmente le prime edizioni del concorso si sono tenute sempre negli Stati Uniti, tra Miami e Long Beach, solitamente nel periodo estivo. Successivamente, dal 1971 il concorso è divenuto itinerante.

Il concorso produce un gran numero di ascolti televisivi negli Stati Uniti e nei paesi del Sud America, dove divenire Miss Universo è il sogno di tutte le aspiranti modelle locali.

Miss Universo 2014

Il format del concorso

Come anticipato, il format di Miss Universo è cambiato negli anni, cercando però di rimanere fedele alla sua mission: incoronare la più bella del mondo!

Le candidate a Miss Universo trascorrono in media circa quattro settimane nella località ospite, partecipando a serate di gala, eventi e incontri con il pubblico.

Il concorso si accende poi a partire dalle semifinali, quando vengono scelte le partecipanti da una giuria di esperti in base a una competizione preliminare, che consta di interviste con i giudici (per saggiarne la cultura generale e le aspirazioni di carriera), seguite poi da una sfilata in costume da bagno, e infine in abito da sera, scelto dalla stessa candidata. Le due sfilate si svolgono consecutivamente nella stessa serata, uno o due giorni dopo il turno di interviste. Le semifinaliste scelte vengono annunciate in diretta TV e concorreranno alla finale in base ad altre sfilate in costume o in abito da sera.

Tra le ragazze vengono scelte le prime dieci con il punteggio più alto, e da queste le altre 5 finaliste che partecipano alla finalissima, da cui poi sarà scelta la vincitrice.

Il risultato finale viene determinato da domande e risposte tra i giudici e le concorrenti oltre che all’impressione generale che la giuria ha sulle singole aspiranti miss (la giuria cambia ad ogni turno per consentire l’imparzialità della scelta).

paulina vega modella

Altri titoli assegnati

Oltre al titolo di Miss Universo vengono assegnati tre altri titoli che sono parte integrante della storia del concorso:

  • Miss Congeniality (l’equivalente di miss simpatia), votato dalle concorrenti stesse;
  • Premio per il miglior costume nazionale, selezionato da un’apposita giuria;
  • Miss Photogenic, ossia miss fotogenia, assegnato dagli utenti a casa;
miss universo

Prova con il costume nazionale

Cosa vince Miss Universo e cosa fa dopo la vittoria finale

Il ruolo di Miss Universo dopo l’elezione è legato soprattutto alla beneficenza. Infatti la vincitrice del concorso di bellezza supporta cause benefiche come ad esempio la lotta all’AIDS, alla povertà e ad altre cause meritevoli mediante raccolte fondi. La miss vincitrice inoltre viaggia per il mondo, portando la sua bellezza e la sua grazia; infine presiede altri eventi e concorsi di bellezza.

Cosa vince Miss Universo? Alla vincitrice spetta:

  • uno stipendio per l’intera durata del titolo;
  • una borsa di studio di 100.000 $ presso la New York Film Academy;
  • collezione esclusiva di vestiti, costumi da bagno, abiti da sera, scarpe e altri prodotti di cosmesi;
  • permanenza gratuita presso l’appartamento esclusivo a lei dedicato presso la Trump Tower di New York;
Miss Universo vincitrice

Miss Universo Dayana Mendoza

Vincitrici Miss Universo

Ecco di seguito la lista delle vincitrici del concorso di Miss Universo e la raccolta dei paesi vincitori della manifestazione dal 1952 ad oggi.

AnnoPaeseVincitrice
1952FinlandiaArmi Kuusela
1953FranciaChristiane Martel
1954Stati UnitiMiriam Stevenson
1955SveziaHillevi Rombin
1956Stati UnitiCarol Morris
1957PerùGladys Zender
1958ColombiaLuz Marina Zuluaga
1959GiapponeAkiko Kojima
1960Stati UnitiLinda Bement
1961Germania OvestMarlene Schmidt
1962ArgentinaNorma Nolan
1963BrasileIêda Maria Vargas
1964GreciaCorinna Tsopei
1965ThailandiaApasra Hongsakula
1966SveziaMargareta Arvidsson
1967Stati UnitiSylvia Hitchcock
1968BrasileMartha Vasconcellos
1969FilippineGloria Maria Diaz
1970Porto RicoMarisol Malaret
1971LibanoGeorgina Rizk
1972AustraliaKerry Anne Wells
1973FilippineMaria Margarita Moran
1974SpagnaAmparo Muñoz
1975FinlandiaAnne Marie Pohtamo
1976IsraeleRina Messinger
1977Trinidad e TobagoJanelle Commissiong
1978SudafricaMargaret Gardiner
1979VenezuelaMaritza Sayalero
1980Stati UnitiShawn Weatherly
1981VenezuelaIrene Sáez
1982CanadaKaren Dianne Baldwin
1983Nuova ZelandaLorraine Downes
1984SveziaYvonne Ryding
1985Porto RicoDeborah Carthy-Deu
1986VenezuelaBárbara Palacios Teyde
1987CileCecilia Bolocco
1988ThailandiaPorntip Nakhirunkanok
1989Paesi BassiAngela Visser
1990NorvegiaMona Grudt
1991MessicoLupita Jones
1992NamibiaMichelle McLean
1993Porto RicoDayanara Torres
1994IndiaSushmita Sen
1995Stati UnitiChelsi Smith
1996VenezuelaAlicia Machado
1997Stati UnitiBrook Mahealani Lee
1998Trinidad e TobagoWendy Fitzwilliam
1999BotswanaMpule Kwelagobe
2000IndiaLara Dutta
2001Porto RicoDenise Quiñones
2002RussiaOksana Fëdorova * (rinuncia)
PanamaJustine Pasek
2003Rep. DominicanaAmelia Vega
2004AustraliaJennifer Hawkins
2005CanadaNatalie Glebova
2006 Porto RicoZuleyka Rivera Mendoza
2007GiapponeRiyo Mori
2008VenezuelaDayana Mendoza
2009VenezuelaStefanía Fernández
2010MessicoJimena Navarrete
2011AngolaLeila Lopes
2012Stati UnitiOlivia Culpo
2013VenezuelaMaría Gabriela Isler
2014ColombiaPaulina Vega
2015FilippinePia Wurtzbach
2016FranciaIris Mittenaere
2017SudafricaDemi-Leigh Nel-Peters
2018FilippineCatriona Gray
2019SudafricaZozibini Tunzi
2020MessicoAndrea Meza
2021IndiaHarnaaz Sandhu
2022USAR’Bonney Gabriel

 

NazioneNumero di vittorieAnni
Stati Uniti91954, 1956, 1960, 1967, 1980, 1995, 1997, 2012, 2022
Venezuela71979, 1981, 1986, 1996, 2008, 2009, 2013
Porto Rico51970, 1985, 1993, 2001, 2006
Filippine41969, 1973, 2015, 2018
Sudafrica31978, 2017, 2019
Svezia1955, 1966, 1984
Messico1991, 2010, 2020
India1994, 2000, 2021
Francia21953, 2016
Colombia1958, 2014
Giappone1959, 2007
Canada1982, 2005
Australia1972, 2004
Trinidad e Tobago1977, 1998
Thailandia1965, 1988
Finlandia1952, 1975
Brasile1963, 1968
Angola12011
Rep. Dominicana2003
Panama2002[10]
Russia2002[10]
Botswana1999
Namibia1992
Norvegia1990
Paesi Bassi1989
Cile1987
Nuova Zelanda1983
Israele1976
Spagna1974
Libano1971
Grecia1964
Argentina1962
Germania1961
Perù1957

Il nostro post alla scoperta del concorso di Miss Universo termina qui. Alla prossima con la sezione dedicata agli eventi e ai concorsi di bellezza, a cura di Fashionaut!

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

2 Comments

Lascia un commento