Eventi & Concorsi

New York Fashion Week: i trend principali emersi dall’evento

new york fashion week

New York Fashion Week: recensione dell’evento dedicato alla moda

Si è da poco conclusa la New York Fashion Week, che ha avuto luogo nella Grande Mela dal 10 al 15 febbraio scorso e che ha visto sfilare abiti variopinti e dagli stili unici, tra vecchi ritorni e nuove proposte.

New York Fashion Week, le tendenze emerse da questo appuntamento con la moda newyorkese

Alla New York Fashion Week hanno preso parte, come ogni anno, tantissimi stilisti di successo, i quali, con le loro collezioni, hanno presentato le tendenze per la moda femminile della prossima stagione autunno/inverno 2023-2024.

Analizziamole dunque un po’ più nel dettaglio qui di seguito.

Fiocchi e righe extra large

Ciò che primariamente salta agli occhi, quando si parla di moda femminile per la prossima stagione fredda, è senza alcun dubbio la dimensione dei fiocchi e delle righe, che non vengono più intesi come semplici elementi di decorazione, ma diventano veri e propri protagonisti principali del look.

Ne sono alcuni esempi i fiocchi satinati e in velluto apposti sugli abiti da sera presentati da Pamella Roland e Badgley Mischka, o le righe di paillettes e glitter che rendono luminosi e sfavillanti i vestiti lunghi di Naeem Khan.

Silhouette a clessidra e calze a rete

In grado di donare un tocco di sensualità alla forma del corpo, gli indumenti dalla silhouette a clessidra, che si presentano cioè larghi su spalle e fianchi e stretti sulla vita, sono tornati ufficialmente di moda durante questa Fashion Week, e hanno caratterizzato in particolare le giacche dai colori vivaci di Jason Wu, ma anche i completi e i cappotti di Tory Burch. Non solo, però. Dopo un lungo periodo di assenza, hanno fatto nuovamente la loro comparsa anche le calze a rete, perfette per essere indossate sotto un elegante e formale completo da ufficio, con un cappotto lungo e una gonna che arriva a mezza gamba, così come proposto, anche in questo caso, da Tory Burch.

Drappeggi e asimmetrie

Se da un lato vi è un “ritorno al passato”, con i sopracitati abiti a clessidra e le calze a rete, dall’altro la tendenza della moda donna per la stagione autunno/inverno 2023-2024 si concentra sull’arricchimento e sulla destrutturazione dei classici abiti: ecco, dunque, che sulle passerelle americane hanno sfilato modelle con addosso gli intramontabili tubini, stretti, lunghi ed elegantissimi ma impreziositi da drappeggi, che creano meravigliose increspature, le quali si riflettono non solo sul corpo dell’abito bensì anche sulle maniche, come nei modelli di Altuzarra.

Allo stesso modo, molto apprezzati sono anche gli abiti asimmetrici, monospalla e con tagli che interessano soprattutto la zona dei fianchi, come quelli proposti da Chiara Boni.

Tendenze capelli 2023/2024

Altri protagonisti della New York Fashion Week sono stati indubbiamente i capelli.

Le tendenze per la prossima stagione sono, in questo caso, molto chiare: acconciature disciplinate da un abbondante uso del gel e chignon bassi, in particolare quelli definiti “top-knot”, che lasciano libera l’ultima ciocca di capelli.

Tornano di nuovo a risplendere anche le frange, che si accompagnano ad ogni taglio e acconciatura, le quali possono essere sfilate, lunghe oppure cortissime e sbarazzine

donna-con-frangia

La New York Fashion Week chiude così i battenti e ci dà appuntamento, per il femminile, al lancio delle nuove collezioni primavera/estate. Alla prossima da Fashionaut!

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento