Oscar 2021: i vincitori della famosa statuetta nel post a cura di Fashionaut
Oscar 2021: si è tenuta il 25 aprile presso il Dolby Theatre di Los Angeles, la proclamazione dei vincitori delle famose statuette del cinema. Purtroppo, per i colori italiani, Laura Pausini non è riuscita nell’impresa di vincere la statuetta per il suo singolo “Io sì”, in lizza per il premio di canzone originale del film con Sophia Loren “La vita davanti a sé”. Neanche l’altro candidato italiano, Massimo Cantini Parrini per i costumi, è riuscito a vincere nella categoria “Migliori costumi” del film Pinocchio.
Ma chi ha vinto l’Oscar 2021?
Uno dei primi più importanti, ossia quello di miglior attore protagonista, è stato vinto da Anthony Hopkins per l’interpretazione in “The Father – Nulla è come sembra”, mentre a Frances McDormand è andato quello per la miglior attrice protagonista grazie alla sua interpretazione in “Nomadland”, che si aggiudica anche il premio di miglior film e miglior regista.
Ma vediamo tutti i vincitori degli Oscar 2021 nelle righe che seguono: scopri qui chi ha vinto!
- Miglior Film: Nomadland
- Miglior regista: Chloè Zhao
- Miglior attore protagonista: Anthony Hopkins
- Miglior attrice protagonista: Frances McDormand
- Miglior attore non protagonista: Daniel Kaluuya
- Miglior attrice non protagonista: Yoon Yeo-jeong
- Migliore sceneggiatura originale: Emerald Fennell
- Migliore sceneggiatura non originale: Christopher Hampton e Florian Zeller
- Miglior film internazionale: Un altro giro (Druk)
- Miglior film d’animazione: Soul
- Migliore fotografia: Erik Messerschmidt
- Miglior montaggio: Mikkel E. G. Nielsen
- Migliore scenografia: Donald Graham Burt e Jan Pascale
- Migliori costumi: Anna Roth
- Miglior trucco e acconciatura: Sergio Lopez-Rivera, Mia Neal e Jamika Wilson
- Migliori effetti visivi: Andrew Jackson, David Lee, Andrew Lockley e Scott Fisher
- Migliore colonna sonora: Trent Reznor, Atticus Ross e Jon Batiste –
- Migliore canzone originale: Fight For You (musiche di H.E.R. e Dernst Emile II, testo di H.E.R. e Tiara Thomas)
- Miglior sonoro: Nicolas Becker, Jaime Baksht, Michelle Couttolenc, Carlos Cortés e Phillip Bladh
- Miglior documentario: Il mio amico in fondo al mare
- Miglior cortometraggio: Due estranei
- Miglior cortometraggio documentario: Colette
- Miglior cortometraggio d’animazione: Se succede qualcosa, vi voglio bene