Parigi Fashion Week 2021: tutti gli ultimi trend della moda parigina, oggi su Fashionaut
Anche quest’anno va in soffitta la Parigi Fashion Week. Tantissimi sono gli spunti e le nuove tendenze lanciate dagli stilisti durante i giorni di passerella.
La Parigi Fashion Week 2021 si conclude con le sfilate di grandi artisti. Christian Dior fa “passare” i suoi abiti nella sala degli specchi della Reggia di Versailles. In un’atmosfera da sogno e incantevole, i modelli riflettono il reale e la repulsione che si ha, non solo contro la pandemia. Ma anche contro la propria sagoma allo specchio. La si odia e la si ama, riprendendo un vecchio cartone animato della Disney. Così i personaggi incantati guardano loro stessi e sfuggono dalla loro stessa immagine.
Le fiabe
Non solo. In un’atmosfera d’incanto, ecco che ad andare in giro sono le fiabe. La bella e la bestia, il soldatino di latta, cappuccetto rosso, Alice nel paese delle meraviglie. Per un nuovo modo di presentarsi al pubblico in cui predominano le tonalità di rosso, gli abbinamenti stile anni ’50. Oppure i piumini e cappucci sfoderabili, tipici della “fanciulla che esce per andare in giro, ma poi rientra e si sveste”.
Chanel
Un’altra maison francese, protagonista dell’evento parigino, è stata senz’altro Chanel. La sfilata del marchio del lusso per eccellenza ha lanciato la collezione autunno-inverno 2021/2022 del brand.
Una community sofisticata che ricerca il bello, la vivacità e il lusso. Ma che si sente a proprio agio anche con uno stile sensibilmente più easy, per così dire. Abiti che possono piacere a tutte le età. A prevalere sono i toni caldi e accesi, ma comodi. Una moda facile da indossare che accontenta proprio tutti.
Parole d’ordine: Eleganza, Bellezza, Praticità. Stile anni ’70 con un adattamento ai tempi moderni.
Così le minigonne si fanno di paillettes, i cappotti sono in stile militare o trasparente. Le giacche sono giacche-vestaglia.
I colori più in voga sono dalle mille tonalità, senza rinunciare comunque anche a uno stile sobrio e scozzese. Dove il bianco e il nero la fanno da padrone. L’eleganza a volte non può rinunciare a questi due colori.
Oliver Rousteing per Balmain
Degna di nota anche la collezione francese di Olivier Rousteing per Balmain, che utilizza la metafora del volo come sua idea ed essenza di libertà, che in un momento come questo è più che legittima. La sua collezione si rifà al sogno. Un sogno che ravviva la speranza che risolve i disagi e si pone come parafrasi della reale salvezza. Non a caso la sua sfilata si è svolta all’hangar dell’Air France all’aeroporto di Parigi. Un luogo non scelto a caso. I suoi abiti infatti dimostrano la voglia di libertà. Ma soprattutto la voglia che sia lui, sia il resto del mondo, hanno di viaggiare, di tornare in aeroporto, visitare posti nuovi, interfacciarsi con persone e culture diverse.
Una moda, un universo da scoprire. Moda che ricalca uno stile per così dire “aeroportuale”. Come ad esempio i bomber in montone con le maniche aperte, ripresi dalle uniformi dei piloti pionieri dell’aviazione e degli astronauti. Oppure i vestiti in tela paracadute, cappotti da divisa dell’Aviazione, colori metallici e siderali come l’argento e l’oro, maglioni luccicanti lavorati con fili di lurex tra i filati in lana, abiti in maglia spalmata e luccichii continui, con i 68 cristalli di Swarovski utilizzati nella collezione dello stilista per Balmain.
Conclusioni
Insomma la Parigi Fashion Week 2021 ha presentato, con le diverse collezioni, una moda che guarda al passato ma che ha, allo stesso tempo, voglia di ripartire. Che veste di praticità, di comodità senza rinunciare ai colori sgargianti, ai luccichii e alla voglia di andare lontano come prima. Di ricominciare.
Questa la chiusura della Parigi Fashion Week di quest’anno. Un modo di essere moderna, presente. Una realtà che vuole sfuggire in un mondo di fiaba. Un mondo da cui si vuole trovare una morale e riflessioni in sé stessi, specchiandosi dentro e fuori, per ripartire più forte di prima, tornando a volare.
Il nostro post dedicato agli ultimi trend moda emersi dalla Parigi Fashion Week, termina qui. Alla prossima con i consigli per voi fashionauti, a cura del nostro portale!