Paris Fashion Week 2023 menswear: tutti i trend della moda maschile emersi dalle sfilate, nel post a cura di Fashionaut
A trasparire dalle sfilate della Parigi Fashion Week 2023 dedicata all’uomo è la voglia di tornare ad un maschio che non ha paura di osare ma che vuole mostrarsi al mondo in tutta la sua eleganza. E per farlo lo fa con collezioni che lasciano il segno! Ad aver catturato l’attenzione, in questi 5 giorni parigini, è, in particolare, quella di Saint Laurent, che descrive l’uomo di oggi visto da Anthony Vaccarello. Un maschio in cui predomina il nero, con stili allungati e sottili, con spalle larghe e fiocco a decorarne il collo: l’immagine di questo modello maschile indossa vistosi bracciali d’argento sulla manica del trench, ha cappucci drappeggiati che gli coprono il capo e pantaloni larghi. Non solo: i maglioni hanno lunghezze smisurate, i cappotti un aspetto quasi marziale. Stiamo parlando dunque di uomini che, a Parigi, appaiono inarrivabili e fragili al tempo stesso, che si discostano enormemente dai falsi realismi modaioli ed è proprio per questo che fa effetto!
Gli eventi più importanti alla PFW 2023
Se quella appena descritta era la tendenza di Saint Laurent, la Gen Z vuole, invece, affrancarsi dall’uniformità del quotidiano e qui domina l’eleganza di Courrèges di Nicolas di Felice. Una collezione che parla un linguaggio futuristico e che si declina con il nero, con il grigio, con l’immancabile bianco e con il rosa chiaro. Al centro di tutto una sensualità che punge, con spacchi delle gonne da uomo davvero audaci, con giacche dotate di evidenti spacchi sulle braccia, con abiti monospalla, da cui si intravedono le sensuali bretelle di un reggiseno che, però, non c’è.
Ludovic de Saint Sernin ha preparato in fretta e furia la collezione per le passerelle parigine, ma questo non ha influito negativamente nei risultati e impatto sui presenti. A predominare sono uomini in gonna di pelle di vitello, in mini abiti in tessuto denim, che ha fatto anche la sua comparsa su slip e costumi. I richiami ai brillanti non sono mancati nemmeno a Parigi su gonne interamente in Swarovski o abiti con dettagli in cristallo.
Marine Serre ha voluto porre, invece, l’accento sullo spreco che si produce nel settore moda ed è per questo che ha presentato, a Parigi, collezioni uomo realizzate con tessuti provenienti da giacenze di magazzino.
Saint Laurent riscopre gli abiti femminili anni Settanta, che adesso ha adattato all’uomo, mentre Ungaro ed Hermès partono alla scoperta del classico ma in chiave moderna.
Le novità alla PFW 2023
Tra le novità della PFW 2023 spicca l’idea di moda maschile espressa sulle passarelle da Grace Wales Bonner, al suo debutto in Francia, che propone eleganze quasi anacronistiche. A livello sartoriale, il suo uomo è poetico e preciso, si esalta dal connubio di bianco e nero. Inoltre, esprime una fantasia portata agli eccessi, grazie alle conchiglie che, in pieno stile marinaro, decorano i pantaloni.
Anche Kiko Kostadinov era tra le novità più attese e non ha deluso le aspettative, mostrando un uomo dinamico e vivace, ma sempre elegante. Modelli di punta sono state le vistose giacche in lana con spacchi sotto ascellari, le gonne a scacchi e la luminosità dei pantaloni da indossare rigorosamente dentro gli stivali.