Abbigliamento FASHION

8 Consigli per scegliere il piumino uomo perfetto per te

piumino da uomo come sceglierlo

Prima di procedere alla scelta del migliore modello per te, ti suggeriamo di leggere i consigli che abbiamo appositamente raccolto per te, al fine di farti acquistare il piumino uomo perfetto per le tue esigenze e soprattutto per i tuoi gusti.

1)      Informati sulla tipologia di imbottitura del piumino

Rispetto ad altri giubbotti, il piumino maschile si distingue per essere imbottito senza però avere una struttura ingombrante.

Onde evitare di portare a casa un modello che poi sostanzialmente ti faccia sentire freddo, devi valutare che tipologia di imbottitura possiede: piume vere o piume sintetiche? Piume di uccelli acquatici o di uccelli di terra?

Devi prediligere un materiale isolante e confortevole, morbido e che ti dia il giusto calore, in base al clima della tua zona.

 

2)      Valuta il rapporto peso-volume

La scelta del tipo di imbottitura si correla anche al secondo aspetto che vogliamo portare alla tua attenzione: il rapporto esistente tra peso e volume del piumino.

Devi scegliere un modello che addosso sia poco voluminoso e renda abili i movimenti, ma al contempo deve essere pesante in termini di calore.

Per stabilire quanto sia effettivamente conveniente il piumino da te adocchiato in negozio, chiedi informazioni alla commessa o spulcia sul web per scovare i suoi requisiti tecnici e poi procedere all’acquisto.

 

3)      Non badare a spese: fai un investimento nel lungo termine

Il problema dei piumini è che se sono effettivamente di qualità ti comportano una spesa non proprio modica.

Tuttavia, da questo punto di vista, sentiamo di consigliarti di spendere qualcosina in più rispetto al budget che ti sei prefissato, perché la qualità rappresenta un investimento nel lungo termine.

Se oggi compri un capo economico, non avrai la garanzia di poterlo usare a lungo. Viceversa, un capo più costoso assicura una maggiore durata.

 

4)      Non trascurare il rivestimento dei piumini: impermeabile o no?

Sarà anche importante la piuma con cui il giubbotto (piumino) viene imbottito, ma anche il suo rivestimento deve essere degno di nota.

Il tessuto interno ed esterno fa la differenza in termini di resa e anche in termini di calore.

Ad esempio se opti per un piumino impermeabile, devi sapere che sarà a prova d’acqua (e quindi a prova di macchie), ma allo stesso tempo sarà meno traspirabile dei modelli permeabili.

Qual è la migliore scelta? Dipende da te, da cosa ti aspetti dal piumino e da quanto intendi spendere: se vuoi un capo leggero, che subito asciuga ed economico il piumino non può essere impermeabile.

Di contro, se vuoi un modello che ti protegga dagli acquazzoni o pioggia prolungata e sia più pesante, allora l’impermeabile è ciò che fa per te.

 

5)      Ricorda l’uso che devi fare del piumino

Come per ogni capo d’abbigliamento maschile (in realtà è una regola che in linea di massima vale anche per le donne) è importante acquistare il piumino in base all’uso che intendi farne e al contesto in cui intendi indossarlo.

Ad esempio, se ti serve un piumino per andare a lavoro e vivi in una città dal clima mite, puoi optare per un modello leggero e confortevole, pratico come se non lo avessi addosso.

Se invece ti serve un piumino da montagna, o comunque da indossare in situazioni di temperature molto torride, ci vuole un modello voluminoso e bello pesante, che ti dia tutto il calore di cui hai bisogno.

 

6)      Tieni conto del design del piumino: modelli appendibili vs modelli tascabili

Inutile a dirsi: anche l’occhio vuole la sua parte. Per fortuna nei negozi, modelli di giubbotti e piumini da uomo ne esistono a bizzeffe. Tocca a te scegliere e sperimentare quello più adatto alle tue necessità.

Tra i modelli più in voga ci sono quelli appendibili e quelli tascabili. I primi sono quelli cha hanno un sacchetto integrato grazie al quale si possono agganciare a zaini, imbraghi o qualunque altro appoggio.

I modelli tascabili sono invece quelli che essendo sottilissimi e praticissimi, si piegano per essere riposti in borsa.

 

7)      Non ignorare l’importanza del colore

Sempre in termini di estetica non dimenticare la scelta del colore, che dovrebbe essere sempre in linea con il tuo guardaroba.

Se poi sei il tipico uomo che ama osare, non ti resta che scegliere le tinte più stravaganti, per ricreare un look unico e che rappresenti la tua estrosa personalità.

 

8)      Scegli un modello con cappuccio e senza cappuccio

Infine vogliamo regalare attenzione a due modelli in particolare di piumino, ovvero quello con cappuccio e quello senza cappuccio.

Il modello con cappuccio è perfetto per le zone piovose, dove dunque c’è bisogno di proteggersi.

Il modello senza cappuccio esteticamente viene preferito, ma si adatta molto più a luoghi in cui piove di rado, non nevica, e dove non ci sono particolare esigenze climatiche.

Se non altro, anche in assenza del cappuccio, è possibile coprirsi usando un cappello o un berretto.

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.