Abbigliamento FASHION

Abbigliamento streetwear, un trend in crescita

stile street

Dove nasce lo streetwear

Lo streetwear, come suggerisce il termine stesso, è uno stile giovanile che proviene dalla strada, più precisamente una commistione tra diversi stili. 

L’abbigliamento streetwear ad oggi, è un continuo successo: si prevede infatti che l’industria dell’abbigliamento streetwear raggiungerà livelli completamente nuovi nei prossimi anni.

Una ventata di positività dettata dai numeri di fatturato dei diversi brand di abbigliamento streetwear; sembrerebbe che tutti amano l’abbigliamento streetwear. Tuttavia, solo pochi marchi conoscono gli ingredienti chiave per ottenere il risultato che l’industria dello streetwear può davvero offrire. L’eredità del marchio, l’autenticità, l’esclusività, il design e la qualità sono i principali fattori che valutano i consumatori di streetwear, considerando anche il proliferarsi di nuovi marchi di streetwear anche se poi non può funzionare per tutti.

Le radici dello streetwear sono nell’hip hop e nella cultura di strada, non nella moda di fascia alta, ossia nei brand di lusso. I nuovi canali 2.0 hanno permesso allo streetwear di conquistare un nuovo pubblico globale attraverso i numerosi siti di e-commerce che consentono di rinnovare il proprio guardaroba con un solo click.

Tantissimi sono gli e-commerce verticali su questa tipologia di abbigliamento, come ad esempio Malkutha Store Streetwear e Fashion diventato ormai punto di riferimento per i giovani di tutta Italia.

L’ abbigliamento streetwear come simbolo

La cosa fantastica dello streetwear è la sua capacità di adattarsi all’attualità ed alla politica. Con i disordini globali che stanno diventando un grosso problema in tutte le principali città del mondo, ci si aspetta che lo streetwear si elevi ad uniforme per i manifestanti. 

Numerose proteste nel mondo degli ultimi tempi hanno visto maschere e t-shirt portati come simbolo dei loro movimenti. Continuando così, si percepisce che lo streetwear continuerà ad essere un’uniforme per questi movimenti politici nei prossimi anni.

Quando si parla di streetwear si parla anche di sneakers: l’industria delle scarpe da ginnastica, che si tratti di rilasci al dettaglio, lanci pubblicizzati e rivendite di stili ricercati, continuerà a crescere nei prossimi anni. 

I collezionisti di sneaker vedono le scarpe da ginnastica come investimenti con stili come Air Max 1, per esempio risalenti al 1987, come oggi più ricercati, un esempio di come gli stili più datati siano collezionabili come quelli nuovi.

Abbigliamento streetwear ed il ruolo degli Influencer

Gli influencer hanno chiaramente svolto un ruolo fondamentale nella crescita dello streetwear negli ultimi anni. Bisogna tuttavia prestare attenzione: in un recente rapporto è emerso come gli influencer con falsi follower e mi piace su Instagram stiano costando moltissime alle aziende, si parla di miliardi di dollari di entrate pubblicitarie perse. 

Ovviamente questo non riguarda i veri influencer, forniti di veri seguaci: questi ultimi con il loro supporto garantiscono un enorme successo ai brand che propongono abbigliamento streetwear e lo affidano ai veri influencer con cui stabiliscono delle solide collaborazioni. 

La presenza sempre più massiccia degli influencer fa sì che ogni marchio ha bisogno di un influencer su Instagram per promuovere il proprio marchio ed ottenere un’ottima pubblicità da questo. La maggior parte degli influencer viene pagata tramite “regali”, ovvero prodotti gratuiti. 

Sebbene questo possa ancora essere costoso per un marchio, i marchi ne traggono comunque beneficio in quanto regalano un paio di scarpe da ginnastica al proprio prezzo di costo, non al dettaglio o a valori di rivendita esagerati. 

Insomma, negli ultimi anni lo streetwear è diventato molto più forte di un semplice look. È diventato un simbolo della cultura giovanile, dei valori giovanili e di una sottocultura in sé per molti millennial. Se lo streetwear continua a dettare come dovrebbe funzionare l’industria, allora non potranno i brand del settore che attendere una continua crescita costante

Please follow and like us:

The Fashionaut

Francesco

Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e sono un blogger.
Nella mia carriera di scrittore per il web mi sono occupato di diversi progetti editoriali: dallo sport al marketing, fino alla cultura.

Lascia un commento